Paolo Antonio Magrì e il suo Caos Ordinato illustrato by Zoen

Paolo Antonio Magrì e il suo Caos Ordinato illustrato by Zoen.

Esistono scrittori che sono simili a profeti: con la loro intuizione sono un passo nel futuro e anticipano i tempi.

Paolo Antonio Magrì ci offre la sua profezia in “Caos Ordinato”, il suo terzo libro edito nel 2018 da Ferrari editore.
Una raccolta di racconti brevi, scritti in momenti diversi nell’arco di due anni.
Le short stories,  insolite ed originali, danno vita a personaggi atipici su di uno sfondo fantastico, surreale.
Con stile semplice e sottile ironia, Paolo Antonio Magrì analizza il presente e indaga il futuro, ci avverte di qualcosa come offrendoci un presagio.

Magrì dice del suo libro: “L’atmosfera di Caos Ordinato stimola suggestioni, ravviva percezioni sensoriali, sconquassa le certezze offrendo schegge di vita nate dalla rabbia, dai profumi, dalla ribellione, dai ricordi, dalle visioni, dall’amore per le emozioni.”

“Caos ordinato” di Paolo Antonio Magrì: il caos e l’ordine in ogni racconto

Il titolo suggerisce l’essenza stessa di ogni racconto, ma anche il compito di chi scrive e di chi legge.
Lo scrittore è l’artefice del caos: un puzzle di situazioni assurde fatto di racconti apparentemente privi di logica e pieni di mistero.
Il lettore  è colui che deve mettere ordine al caos di messaggi che coesistono e si sovrappongono in ognuno dei  racconti per comprenderne la logica e il mistero.
In Caos, per esempio, l’assegnatore di anime viene appositamente manomesso provocando uno “scombussolamento” tra le  liste di assegnazione delle coppie di fratelli. La strategia del caos è efficace e necessaria: alla fine del racconto scopriamo come è nata l’Amicizia.
Illuminante è Medusa, l’ultimo racconto (e il più lungo), che ci tiene incollati alle pagine bramosi di scoprirne il risvolto finale. Una serie di “momenti”, intrecciati tra loro in un ordine cronologicamente sparso, raccontano di un attacco terroristico per opera di un gruppo islamico, mirato alla diffusione di “Medusa”, un virus da laboratorio, un’arma batteriologica sofisticata e letale. Perseo ne è il vaccino. Con riferimenti  al mito classico, Paolo Antonio Magrì descrive quello che è il mondo d’oggi proiettato in un futuro tecnologicamente e scientificamente avanzatissimo eppure a noi non così lontano.
Lunedì , invece,  racconta di Sonny e di suo nipote legati dalla vocazione alla scrittura, e tra le righe leggiamo : “ogni lettore ha il diritto di riscrivere il lavoro dell’autore” .

Forse è questo lo scopo di Paolo Antonio Magrì: renderci parte attiva del suo lavoro?
Forse sì, forse dovremmo chiederlo a lui.
Nel frattempo lasciamo che Caos Ordinato risvegli quella parte di noi che si era assopita.

Le illustrazioni di Zoen

I racconti di Caos ordinato sono affiancati alle illustrazioni di Alessandro Enzo, in arte Zoen, fumettista e illustratore veneziano.
È difficile dire chi, in questo duo geniale, accompagni l’altro. Certo è che le illustrazioni di Zoen non solo danno forma suggestiva alle parole di Paolo Antonio Magrì, ma allo stesso tempo stimolano la fantasia di chi le osserva e lasciano spazio alle infinite interpretazioni possibili. Come negli altri due romanzi di Paolo Antonio Magrì,  Soccer Town (2015) e Hero (2017) accompagnati dalle illustrazioni di Zoen.
Con “Game Over”, racconto numero due in Caos Ordinato, lo scrittore si è classificato al primo posto al concorso nazionale  Ciak si gira  e  al terzo posto alla II edizione del Concorso Letterario Nazionale Dolce Sole .

 

 

 

Altri articoli da non perdere
“Pino Daniele”: il libro di Jacopo Ottenga Barattucci che riscopre Pino a partire dal sentimento
Jacopo Ottega Barattucci

Il 13 gennaio la nota "Libreria Raffaello" a Napoli ha ospitato la presentazione del libro "Pino Daniele. Dove tutto ha senso Scopri di più

La farfalla nell’uragano: primo libro della Heartland Trilogy
La farfalla nell'uragano: primo libro della Heartland Trilogy

Il romanzo La farfalla nell’uragano di Walter Lucius, edito da Marsilio Editore (Venezia, 2017), rappresenta il primo episodio di una Scopri di più

Libri sull’Olocausto, 10 da leggere assolutamente
10 libri sull’Olocausto

Libri sull'Olocausto, per non dimenticare mai Il 27 di gennaio di ogni anno ricorre la Giornata mondiale in memoria delle Scopri di più

“Eternity” di Rebecca Maizel, il primo capitolo della saga di Lenah Beaudonte
Eternity di Rebecca Maizel, il primo capitolo della saga di Lenah Beaudonte

Pubblicato da Sperling & Kupfer, Eternity  (2010) è il primo capitolo di cui si compone la trilogia yung adult dalle Scopri di più

Konstantinos Kavafis: Una notte a Kalinteri e altre prose
Konstantinos Kavafis

Esce per i tipi di Via del Vento la raccolta Una notte a Kalinteri e altre prose di Konstantinos Kavafis, Scopri di più

Black Metal il fumetto: gemelli Stronghand vs gli Inferi
Black Metal il fumetto: gemelli Stronghand vs. gli Inferi

Due gemelli metallari alla conquista degli inferi: ecco la trama in sintesi di Black Metal il fumetto di Rick Spears Scopri di più

A proposito di Marica Gragnaniello

Vedi tutti gli articoli di Marica Gragnaniello

Commenta