Saverio Giannini: l’Uomo Sole, l’eroe di cui tutti abbiamo bisogno

Saverio Giannini

Dopo un appassionante percorso di editing, Saverio Giannini ha ridato vita (e luce) al suo libro edito Giazira scritture, nella collana Ali di Giorgia dedicata a bambini e ragazzi, dal titolo L’uomo Sole: un titolo che preannuncia l’apparizione di un eroe-protagonista che porta con e dentro di sé una carica di luce ed energia pronti a far del bene al prossimo.

Alessandra Minervini, scrittrice, editor e consulente editoriale si è così espressa riguardo al romanzo di Saverio Giannini: “Genitori, insegnanti, ragazzi e ragazze dovrebbero essere molto grati anche loro all’Uomo Sole. Spero tutti possano leggere presto le sue storie, dentro un libro”.

Saverio Giannini: come tutti possiamo diventare l’Uomo Sole

«Mi chiamo Samuel e sono uno zero. Ho 18 anni e l’umore nero come il colore degli occhi, dei capelli e dei miei vestiti, ALL BLACKS».

Si presenta subito così il protagonista del romanzo di Saverio Giannini: Samuel è un ragazzino solitario, succube della violenza dei bulli a scuola e sempre perso nella musica che tutto il giorno suona nelle sue cuffiette. È un appassionato di cinema e il suo posto preferito al mondo è la Cava di Bauxite, un luogo incontaminato in cui Samuel troverà il suo magnifico potere: quello di curare le ferite del cuore e dell’anima altrui. Riconoscere la forza del dono ricevuto costerà a Samuel sofferenza, ma ad aiutarlo nell’impresa saranno tutti i giovani ragazzi che incontrerà nel suo cammino. Samuel si imbatterà infatti in giovani sul punto di farla finita con la propria vita e, come per osmosi, la luce che irradia l’animo di Samuel, attraverso i suoi occhi e il suo sorriso, avvolgerà chi gli è accanto, guarendolo dalle sofferenze e restituendogli la speranza e la voglia di vivere.

L’uomo Sole di Saverio Giannini è un libro delicatissimo sull’adolescenza e per gli adolescenti. È preziosa, infatti, la cura con cui lo scrittore tratta alcuni argomenti: i ragazzi le cui ferite Samuel si troverà a lenire, sono tutti afflitti da disagi esistenziali e sono quasi sempre adolescenti. Un giovane omosessuale escluso per questo dalla società, una giovanissima ragazza in sovrappeso schiacciata dai giudizi altrui e infine Michael e Massimo due ragazzi autistici di fronte ai quali gli adulti si trovano ad essere fin troppo impreparati.

Samuel, indossata la sua “normalissima” tuta da eroe, avrà molto da insegnare non solo a ragazzi e ragazze, ma anche agli adulti: il romanzo di Saverio Giannini è prima di tutto un romanzo di formazione e poi senza dubbio un romanzo sulla diversità, sulla sua comprensione e sull’inclusione. Comprensione dei disagi e delle difficoltà altrui, ma anche accettazione dei limiti che spesso possono rappresentare molto altro oltre ad un mero ostacolo.

Alessandra Minervini ha parlato dell’Uomo Sole come di un romanzo sulla vulnerabilità: i più vulnerabili in questo romanzo appariranno, paradossalmente, gli adulti. Seppure non è una lezione quella che, con questo romanzo, Saverio Giannini vuole impartirci, molto ha da imparare chi leggerà questo libro, grandi e piccini: non esiste il più forte, né necessariamente i più forti sono sempre gli adulti. Spesso riconoscersi simili nelle proprie debolezze può far sì che ognuno possa diventare l’Uomo Sole di chi gli è accanto, scoprendo che per esserlo, non si ha affatto bisogno di poteri paranormali.

Fonte immagine di copertina: Giazira Scritture

Altri articoli da non perdere
Filosofia come arte di vivere, Federico Ferraguto Ι Recensione
Filosofia come arte di vivere

Filosofia come arte di vivere, dal trattato di materia omonima di Michel de Montaigne, è la recente pubblicazione della casa Scopri di più

Raffaele Riba e La custodia dei cieli profondi (Recensione)
raffaele riba

Intenso, malinconico e vero fin dalle fondamenta, quella di un rapporto umano o della casa della propria infanzia. La custodia Scopri di più

La paura in Giappone di Marta Berzieri | Recensione
La paura in Giappone di Marta Berzieri | Recensione

Leggere La paura in Giappone di Marta Berzieri è come aprire una finestra su un mondo che affascina e inquieta Scopri di più

Valentina Lattanzio: Il karma mi odia, il libro dalle tematiche lgbtq
Valentina Lattanzio

Il karma mi odia è l’appassionante libro di Valentina Lattanzio edito da Milena Edizioni La trama Se Bianca fosse stata Scopri di più

Il silenzio di Laura, di Paula Fox: un nuovo successo Fazi Editore (recensione)
Il Silenzio di Laura Paula Fox

Tra le recenti uscite Fazi Editore consigliamo la lettura de "Il silenzio di Laura", dell'autrice statunitense Paula Fox, ripubblicato dalla casa Scopri di più

Il serpente dell’Essex di Sarah Perry | Recensione
Il serpente dell'Essex di Sarah Perry ! Recensione

Il serpente dell’Essex di Sarah Perry (1979) è un romanzo scritto nel 2016 dall’autrice britannica, secondo dopo il suo romanzo Scopri di più

A proposito di Marica Gragnaniello

Vedi tutti gli articoli di Marica Gragnaniello

One Comment on “Saverio Giannini: l’Uomo Sole, l’eroe di cui tutti abbiamo bisogno”

Commenta