Un ospite speciale di Pam Jenoff | Recensione

Un ospite speciale è un libro di Pam Jenoff, edito da Newton Compton.

Un ospite speciale: la trama

“La vita in tempo di guerra non è facile e ne sono perfettamente consapevoli Helena e Ruth Nowak, due gemelle che tentano di proteggere i loro fratelli minori dagli stenti della vita nella Polonia occupata. Il loro piccolo villaggio rurale, infatti, è stremato dall’occupazione nazista. Il cibo scarseggia e la vita è una vera e propria lotta alla sopravvivenza.

Helena e Ruth possono contare solo su loro stesse. Ma, nonostante siano gemelle, appaiono davvero molto diverse.

Per questo, quando il loro destino si intreccia con quello di un soldato americano ferito, i temperamenti delle due sorelle entrano in collisione”.

Un ospite speciale è un libro avvincente e denotato da una forte impronta realistica. Tutto appare così com’è, senza giri di parole. Inizialmente è la protagonista stessa a raccontare in prima persona quanto accade. All’interno della narrazione si possono distinguere un prologo, una parte centrale ed una  parte conclusiva. Le tre sezioni sono caratterizzate da elementi e vicende che denotano gli aspetti storici dell’epoca, sembra quasi di toccare con mano quella miseria e quel senso di forte paura che contraddistingue le protagoniste. Le due sorelle sono diverse tra loro, lo si comprenderà sin dall’inizio, ma proprio questo aspetto conferisce maggiore enfasi al romanzo, dandogli quel tocco in più che lo rende interessante ed avvincente al tempo stesso. Il susseguirsi delle vicende proprie della quotidianità procede di pari passo con i comportamenti e le identità delle sorelle che vivono con la costante paura che possa accadere qualcosa.

Lotta alla sopravvivenza, sacrifici ma anche amore, nella Cracovia del tempo, sono le costanti che costituiscono il corpus narrativo de Un ospite speciale.

Non è la solita storia d’amore, è un romanzo in cui l’amore esiste come sentimento che arriva a “complicare” il rapporto tra le due giovani sorelle, c’è, come è giusto che sia, ma non è un elemento preponderante. L’autrice infatti, ricostruisce lo scenario storico e culturale della società del tempo, “cucendo” la trama all’interno di tutto ciò.

Un altro elemento molto interessante che definisce bene la bravura dell’autrice e dà un ulteriore “particolarità” al romanzo è l’aspetto psicologico. Le due sorelle infatti, rappresentano due diverse personalità il cui carattere viene fuori con una sorta di monologo mentale, che tende a metterle a confronto. Grazie a questo “piccolo” espediente Pam Jenoffe riesce a far sì che la lettura non appaia banale, per donarle tono ed attirare l’attenzione dei lettori.

Inoltre, proprio il confronto tra due caratteri così diversi ma che si battono per proteggere i propri affetti, entrando spesso in collisione, permette di distinguere i due personaggi, di rivedersi in una o nell’altra, senza confonderle.

Un ospite speciale è un libro commovente, ben strutturato, pensato, dove affiorano man mano diversi temi e vicende, che sa commuovere ed affascinare al tempo stesso.

Immagine in evidenza: Newton Compton Editore 

Altri articoli da non perdere
Tutto scorre…di Vasilij Grossman | Recensione
vasilij grossman

Vasilij Grossman è uno scrittore e giornalista sovietico di origine ebraica. Si laurea come ingegnere ma per tutta la sua Scopri di più

Buon compleanno Melville! Al Teatro Diana si celebra il bicentenario
Melville

A duecento anni dalla nascita di Herman Melville, la casa editrice Alessandro Polidoro Editore ne celebra il genio con due Scopri di più

Murakami Haruki: 5 romanzi per approfondire
Murakami Haruki

Murakami Haruki Murakami Haruki è uno degli scrittori più famosi e apprezzati, da pubblico e critica, non solo in Giappone, Scopri di più

Io non voto Giorgia di Giovanna Musilli | Recensione

Io non voto Giorgia è il primo libro scritto da Giovanna Musilli, docente di filosofia a Roma, edito da Graphofeel. Scopri di più

Fourth Wing di Rebecca Yarros | Recensione
Fourth Wing di Rebecca Yarros | Recensione

Fourth Wing di Rebecca Yarros è un romanzo fantasy-romance, primo volume di una saga letteraria ancora in corso (The Empyrean Scopri di più

3 romanzi sui gatti da leggere assolutamente
I gatti nella letteratura giapponese

I gatti nella letteratura giapponese La storia dei gatti in Giappone è molto antica e si pensa che siano stati Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta