Una ragazza speciale. The It girl di Ruth Ware I Recensione

una ragazza speciale

“Una ragazza speciale. The It girl” (titolo originale: “The It Girl”, collana Nuova Narrativa Newton) scritto da Ruth Ware ed edito dalla Newton Compton Editori, è un thriller dai toni posati che ha come protagonista una studentessa di Oxford alle prese con l’omicidio della sua compagna di stanza, l’amata ed odiata April Clarke-Cliveden. Tradotto da Valentina Legnani e Valentina Lombardi, “Una ragazza speciale. The it girl” è uscito all’inizio di marzo nelle librerie e già ha registrato un enorme successo di vendite. 

Ruth Ware, scrittrice inglese, è originaria del Sussex. Si è laureata all’Università di Manchester e ha lavorato come cameriera, libraia, insegnante di inglese e nell’ufficio stampa della Vintage Publishing. I suoi libri sono tradotti in oltre quaranta lingue e tre dei suoi thriller stanno diventando dei film. Tra le sue opere ricordiamo: “L’eredità di Mrs Westeway” (TEA, 2021), “La donna della cabina n.10” (TEA, 2018), “L’invito” (TEA, 2017). 

Una ragazza speciale, la trama

Oxford. Dieci anni prima. Hannah Jones è appena arrivata ad Oxford al college. All’inizio si sente un po’ a disagio perché al college incontra molti ragazzi provenienti da famiglie benestanti mentre lei viene dalla provincia ed è stata cresciuta solo dalla madre. Poi conosce April, sua compagna di stanza, che, malgrado sia ricca, bellissima e arrogante, tanto che Hannah la definisce “the it girl” (la ragazza per eccellenza), diventa la sua migliore amica. Qui le ragazze conoscono Hugh, ragazzo timido ed introverso che vuole diventare medico, il bellissimo Will che diventerà ben presto il ragazzo di April, Emily, la studentessa seria e sgobbona e Ryan, spavaldo e simpatico. Solo un’ombra si aggira nel college ed è rappresentata dal custode, John Neville, un uomo grande e grosso che sembra avere un po’ troppe simpatie per le ragazzine.  Un bel giorno però la vita al college viene sconvolta dall’omicidio della bellissima April e la vita di Hannah va letteralmente in frantumi. Passano dieci anni ma Hannah ancora non si dà pace malgrado l’assassino di April sia stato trovato: qualcosa non la convince e sarà grazie ad un giornalista che finalmente riuscirà a fare luce sulla faccenda e a liberarsene una volta per tutte. 

“Venne a sapere cos’era successo solo dai racconti degli altri. Le sue urla. Hugh che la seguiva su per le scale, due gradini alla volta. Il corpo abbandonato di April disteso sul tappeto davanti al caminetto, in una posa quasi teatrale, nelle fotografie che vennero mostrate in seguito”

“Una ragazza speciale. The It girl” è un thriller dalla trama decisamente coinvolgente e dai toni pacati. Ben scritto e con personaggi ben caratterizzati il romanzo pecca solo per prolissità in alcuni punti.  Consigliato a chi ama il genere. 

Fonte immagine: metropolitanmagazine.it

 

Altri articoli da non perdere
Il Cimitero di Venezia, Matteo Strukul I Recensione
Il cimitero di Venezia

Esce nelle librerie "Il Cimitero di Venezia", thriller storico ambientato nella Venezia del Settecento.  Pubblicato dalla Newton Compton Editori e Scopri di più

Guida curiosa ai luoghi insoliti di Napoli | Recensione
Guida curiosa ai luoghi insoliti di Napoli

Non solo pizza, mare e sole. Napoli è anche leggende, miti, arte. Un teatro a cielo aperto, dove i suoi Scopri di più

L’ultima città dell’impero di Breccia. Recensione
L'ultima città dell'impero di Breccia. Recensione

L’ultima città dell’impero è un libro di Gastone Breccia, edito da Newton Compton. Trama Chrysopolis, la grande capitale dell’impero, è Scopri di più

La marcia su Roma, di Giuseppina Mellace | Recensione
la marcia su Roma

La marcia su Roma. Uno degli eventi più tragici e importanti della storia italiana è un libro di Giuseppina Mellace Scopri di più

I miei giorni alla Libreria della Felicità di Cali Keys | Recensione
I miei giorni alla Libreria della Felicità di Cali Keys

"I miei giorni alla Libreria della Felicità" è un libro di Cali Keys, edito da Newton Compton. Trama “Lucie ama Scopri di più

La morte non sbaglia, di Simon McCleave | Recensione
La morte non sbaglia di Simon McCleave: Recensione

La morte non sbaglia è un libro di Simon McCleave edito da Newton Compton. Trama "La detective Ruth Hunter convive Scopri di più

A proposito di Rita Giordano

Sono laureata in Scienze Internazionali e Diplomatiche e mi occupo di progettazione sociale per il No Profit. Mi definisco curiosa e appassionata verso l’arte in tutte le sue forme: amo scrivere, dipingere ma soprattutto leggere, tanto da andare in astinenza se non leggo per più di un una settimana. Ho collaborato con varie riviste specializzate (Storie, Cevitasumarte, Guerra e Pace, Eco delle città).

Vedi tutti gli articoli di Rita Giordano

Commenta