Aaliyah, ricordando la principessa dell’R’n’B

Aaliyah, ricordando la principessa dell’R&B

Aaliyah Dana Haughton, nome d’arte Aaliyah, era una cantante e attrice Americana. A soli 22 anni è riuscita ad aggiudicarsi il titolo di ‘Principessa dell’R&B’. Con un ritorno al passato, guardiamo brevemente alla storia dell’artista.

La biografia

Aaliyah nasce a Brooklyn, negli Stati Uniti, il 16 Gennaio del 1979.
Figlia di Diane Hankerson e Michael Haughton, a 4 anni entra per la prima volta nel mondo televisivo cantando la canzone “My Funny Valentine” nella serie americana Star Search. Successivamente, dopo diverse e prime apparizioni in TV, decise di condurre normalmente la sua vita da adolescente, e proprio alla Performing Arts High School incontrò il famoso cantante R.Kelly.

Grazie all’aiuto e al sostegno di R.Kelly, Aaliyah ha prodotto il suo debut album, dal titolo Age Ain’t Nothing But A Number. Da qui, il grande successo dell’artista sul suolo musicale americano.
Dal 1996 lavorò assieme a grandi artisti quali Timbaland e Missy Elliott, che l’aiuteranno nella produzione e pubblicazione del suo secondo album One In A Millon.
Nel 2000 apparve per la prima volta in una pellicola cinematografica intitolata Romeo Must Die affianco all’attore Jet Li, portando il film a incassare 91 milioni di dollari.
Nel frattempo, Aaliyah non fermò la sua produzione musicale, lavorando questa volta al suo terzo album dal titolo Aaliyah.

Purtroppo la cantante ci ha lasciato a seguito di un brutto incidente aereo avvenuto l’anno successivo alle Bahamas, il 25 Agosto del 2001.  Aaliya aveva solo 22 anni.

 

L’R&B

Age Ain’t Nothing But A Number è un album prodotto dall’appena quindicenne Aaliyah. L’album ottenne un così grande successo da posizionarsi al numero 24 su Billboard ed è ancora molto famoso anche ai giorni d’oggi. Infatti tra le 5 tracce presenti, l’omonima “Age Ain’t Nothing But A Number” è divenuta molto popolare. Inoltre numerosi fan collegano questo titolo particolare alla relazione che Aaliyah intraprese in passato con il produttore R.Kelly, allora 27enne, sposandolo segretamente e poi divorziando poco tempo dopo. 

Il secondo album, One In A Million è composto da 6 tracce e non rientra solo nel genere dell’R&B, ma anche del Trip Hop. Le prime canzoni che Aaliyah registrò furono “One In A Milllion” e “If Your Girl Only Knew  assieme agli artisti Timbaland ed Missy Elliott. L’album ha venduto 40,500 copie, arrivando al ventesimo posto nella classifica US Billboard 200.

Successivamente, sotto le case discografiche Background Records e Virgin Records, l’artista pubblicò il suo ultimo album dal titolo omonimo Aaliyah.
Prodotto dal 1998 al 2001 e pubblicato ufficialmente il 7 Luglio 2001, Aaliyah non abbandona l’R&B e l’Hip Hop.
Di soli tre tracce: “We Need A Resolution”, “More Than a Woman” e “Rock the Boat” l’album raggiunge il secondo posto nella classifica US Billboard 200.
Le canzoni raccontano la complessità dell’amore, l’iniziale infatuazione, l’erotismo, fino ad arrivare al tradimento.
Aaliyah ci ha raccontato come in realtà l’album sia un arrangiamento musicale della sua stessa vita e di come sia maturata nel corso della sua carriera.

Infine, ricordiamo altri due album pubblicati postumi: I Care 4 U e Ultimate Aaliyah.
Di stampo prettamente R&B, entrambi gli album comprendono canzoni e demo inizialmente registrate in studio dalla cantante ma senza ancora una data precisa di pubblicazione. Parte dei profitti sono stati donati all’associazione Aaliyah Memorial Fund. 

In realtà, la vasta produzione di Aaliyah non finisce qui. Senza ancora una precisa data di pubblicazione, il producer americano Barry Hankerson ha confermato nel 2022 la produzione di Unstoppable, quarto album. 
Anche se con moltissime collaborazioni tra cui Drake, Snoop Dog e Ne-Yo, non abbiamo ancora notizie di quando verrà realmente reso pubblico.

 

Gli awards

In totale, Aaliyah ha venduto ben 8.1 milioni di copie dei suoi album negli USA, affermandosi ‘Principessa dell’R&B’. 
Con 14 vittorie e 73 nominations, ricordiamo principalmente le tre vittorie agli American Music Awards, due agli MTV VMA, una al MOBO e al Soul Train. Agli MTV Video Music Awards del 2001 venne mandato in onda un tributo alla cantante a cui presero parte Janet Jackson, Missy Elliot, Timbaland, Ginuwine e suo fratello Rashad.

Per tutte le canzoni che ci ha lasciato, Aaliyah verrà ricordata nella storia non solo come una grande artista ma anche come una grande persona.

Immagine di copertina By Mika-photography – Own work, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=38408914

Altri articoli da non perdere
Canzoni degli Oasis: 4 da ascoltare
Canzoni degli Oasis

Il gruppo degli Oasis è un gruppo musicale inglese del cosiddetto movimento Britpop, che ha avuto molto successo soprattutto negli Scopri di più

Cip! di Brunori Sas | Recensione dell’album
Cip!: l'album di Brunori Sas | Recensione

Brunori Sas - recensione dell'album Cip!  Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è un cantautore italiano di Cosenza nato nel Scopri di più

Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare
Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare

Canzoni delle Fifth Harmony o capolavori nascosti? Il gruppo femminile americano, che ha avvicinato milioni di fan al genere Dance pop Scopri di più

Album di Rihanna: i 3 da ascoltare
Album di rihanna

Robyn Rihanna Fenty, nota come Rihanna, è da quasi due decenni un'icona nel mondo della musica pop e della moda, Scopri di più

La top 5 dei blink-182: un viaggio nostalgico nel pop-punk
La top 5 dei blink-182: un viaggio nostalgico nel pop-punk

Solo cinque canzoni dei blink-182 non basterebbero neanche lontanamente a far percepire l’essenza punk di questa band eccezionale. Proprio per Scopri di più

Abide, recensione dell’EP dei Nomotion
Abide

Recensione dell'Ep "Abide", il nuovo lavoro prodotto dalla southern gothic rock band Nomotion e pubblicato da Mold Records. I Nomotion Scopri di più

A proposito di Pirozzi Sara

Vedi tutti gli articoli di Pirozzi Sara

Commenta