Scopriamo la carriera di Adele, la biografia, album e canzoni di successo
Adele Laurie Blue Adkins, conosciuta in tutto il mondo semplicemente come Adele, è una delle cantautrici britanniche più talentuose e acclamate della sua generazione. Nata a Londra il 5 maggio 1988, Adele ha conquistato il pubblico internazionale con la sua voce potente ed emozionante, le sue canzoni intense e personali e il suo stile musicale che fonde soul, pop e influenze britanniche. In questo articolo, ripercorreremo la sua straordinaria carriera musicale, dagli esordi fino agli ultimi successi, esplorando le tappe fondamentali del suo percorso artistico.
Gli inizi di Adele: da Londra al successo internazionale
L’infanzia e l’adolescenza: la passione per la musica
Adele nasce a Tottenham, un quartiere di Londra, da Penny Adkins e Mark Evans. La sua infanzia è segnata dalla separazione dei genitori, avvenuta quando Adele aveva solo due anni. Cresciuta dalla madre, Adele sviluppa fin da piccola una grande passione per la musica, ascoltando artiste come le Spice Girls e le Destiny’s Child, che influenzeranno notevolmente il suo stile e la sua formazione musicale.
L’inizio della carriera di Adele: la BRIT School e il contratto con la XL Recordings
A 13 anni, Adele si iscrive alla BRIT School, una prestigiosa scuola di arti performative di Londra, frequentata nello stesso periodo da un’altra futura star della musica britannica, Jessie J. Qui, Adele affina il suo talento vocale e compositivo. Diplomata nel 2006, Adele inizia a farsi conoscere caricando alcune sue canzoni su Myspace, una piattaforma social molto popolare all’epoca. Il suo talento viene notato, e dopo varie apparizioni in show televisivi, firma un contratto con l’etichetta discografica indipendente XL Recordings, dando inizio alla sua ascesa nel mondo della musica.
Gli album di Adele: un viaggio attraverso le emozioni
19: l’esordio e il successo di “Chasing Pavements”
Nel 2008, Adele pubblica il suo album di debutto, intitolato “19”, un riferimento alla sua età al momento della composizione delle canzoni. L’album, che contiene 12 brani, tra cui i singoli “Chasing Pavements” e “Hometown Glory“, ottiene un grande successo di pubblico e di critica, vendendo oltre 6,5 milioni di copie in tutto il mondo e ottenendo 8 dischi di platino nel Regno Unito. Le canzoni di “19” parlano di amore, delusioni, amicizia e delle emozioni tipiche della tarda adolescenza, conquistando il pubblico con la loro sincerità e intensità emotiva, e con la voce straordinaria di Adele.
21: la consacrazione mondiale con “Rolling in the Deep” e “Someone Like You”
Nel 2011, Adele pubblica il suo secondo album, “21”, che la consacra come una star internazionale. L’album, composto da 11 canzoni, include i singoli di enorme successo “Rolling in the Deep“, “Someone Like You” e “Set Fire to the Rain“, che raggiungono la vetta delle classifiche di tutto il mondo, in particolare della Billboard Hot 100 e della Billboard 200, rimanendo in cima per ben 24 settimane consecutive. “21” vende oltre 30 milioni di copie in tutto il mondo, diventando uno degli album più venduti di tutti i tempi, e il quarto album più venduto di sempre nel Regno Unito.
Nello stesso anno, Adele è costretta ad annullare alcune date del suo tour a causa di un’emorragia alle corde vocali, che la costringe a sottoporsi a un intervento chirurgico. Nel 2012, Adele trionfa ai Grammy Awards, vincendo ben sei premi, eguagliando il record di Beyoncé per il maggior numero di premi vinti da un’artista femminile in una sola serata. Nello stesso anno, Adele vince anche due BRIT Awards, come “Album Britannico dell’Anno” e “Cantante Femminile Britannica”. Sempre nel 2012, Adele annuncia di essere incinta del suo primo figlio, avuto dal compagno Simon Konecki, da cui si separerà nel 2019.
Prima di prendersi una pausa dalla scena musicale, Adele pubblica “Skyfall“, la canzone tema del film omonimo della serie di James Bond. Il brano ottiene un successo planetario, vincendo un Golden Globe, un BRIT Award, un Oscar e un Grammy Award.
25: il ritorno dopo la pausa e il trionfo di “Hello”
Dopo una pausa di quattro anni, Adele torna sulla scena musicale nel 2015 con il suo terzo album, “25”. L’album è anticipato dal singolo “Hello“, una ballata struggente che diventa immediatamente un successo mondiale, battendo numerosi record di vendite e di visualizzazioni su YouTube. “25” vende oltre 23 milioni di copie in tutto il mondo, confermando Adele come una delle artiste più popolari e influenti del XXI secolo. Dall’album vengono estratti altri tre singoli di successo: “Water Under the Bridge“, “Send My Love (To Your New Lover)” e “When We Were Young“. Nel 2017, Adele vince cinque Grammy Awards, tra cui “Album dell’Anno” per “25” e “Canzone dell’Anno” per “Hello”.
30: l’album del divorzio e della rinascita
Nel 2021, Adele pubblica il suo quarto album, “30”, anticipato dal singolo “Easy on Me“. L’album, composto da 12 canzoni, affronta temi molto personali, come il divorzio dal marito Simon Konecki, la maternità, la solitudine e la ricerca di sé. “30” diventa l’album più venduto del 2021 in diversi paesi, e “Easy on Me” stabilisce il record per il maggior numero di riproduzioni su Spotify in un solo giorno (24 milioni). Dall’album viene estratto anche il singolo “Oh My God“. Tra le canzoni più significative dell’album ci sono “My Little Love“, che include registrazioni di conversazioni tra Adele e suo figlio Angelo, e “To Be Loved“, una ballata intensa e commovente che Adele ha dichiarato di non voler mai cantare dal vivo, a causa del suo forte impatto emotivo.
I premi e i record della carriera di Adele
Nel corso della sua carriera, Adele ha vinto numerosi premi e ha stabilito numerosi record, affermandosi come una delle artiste più premiate e di successo della storia della musica. Tra i suoi riconoscimenti più importanti ci sono 16 Grammy Awards, 12 BRIT Awards, un Golden Globe e un Premio Oscar. Adele è l’artista femminile ad aver vinto più volte il Grammy Award per l’Album dell’Anno (due volte, per “21” e “25”).
Lo stile musicale di Adele: tra soul, pop e influenze britanniche
Lo stile musicale che ha caratterizzato la carriera di Adele è una fusione di soul, pop e influenze britanniche, con una forte componente emotiva e personale. La sua voce potente, espressiva e ricca di sfumature è il suo marchio di fabbrica, capace di trasmettere un’ampia gamma di emozioni, dalla gioia alla tristezza, dalla rabbia alla speranza. Le sue canzoni, spesso autobiografiche, parlano di amore, perdita, dolore, crescita personale e resilienza, temi in cui molti ascoltatori possono identificarsi, creando una forte connessione emotiva con il suo pubblico, rendendola amata in tutto il mondo.
Fonte immagine di copertina: cover dell’album 30