Album di Charli XCX: 4 da ascoltare assolutamente

Album di Charli XCX, 4 da ascoltare

Charli XCX, pseudonimo di Charlotte Emma Aitchison, è una cantautrice britannica che si è fatta strada nel panorama della musica pop. Conosciuti per il loro sound sperimentale in grado di fondere vivaci ganci pop con elementi techno, gli album di Charli XCX sfidano senza soluzione di continuità le norme della musica pop contemporanea.

In questo articolo analizzeremo quattro dei suoi album più rivoluzionari che mostrano la sua evoluzione come artista.

Charli XCX è particolarmente nota per aver partecipato alla scrittura del brano I Love It, interpretato insieme al gruppo Icona Pop; inoltre, si è affermata come popstar internazionale grazie al brano Fancy, in collaborazione con Iggy Azalea. Tuttavia, è stato il singolo Boom Clap, inserito nella colonna sonora del film Colpa delle stelle, a catapultarla nel successo mainstream grazie al quale la cantante britannica ha scalato le classifiche di ben 16 Paesi.
Nella sua carriera, Charli ha pubblicato cinque album, quattro mixtape e tre EP, oltre ad aver collaborato con numerosi artisti, tra cui BTS, Tiësto, Troye Sivan, Lizzo e Tove Lo.

  1. True Romance (2013)

Il suo album di debutto, True Romance, è servito da apertura al suo suono e stile unici. Pubblicato nel 2013, questo primo album di Charli XCX presenta una miscela di elementi synth-pop, new wave ed elettronici che la distinguono dai suoi contemporanei. Brani come You (Ha Ha Ha) e Nuclear Seasons mostrano la capacità di Charli XCX di combinare dinamicamente diverse melodie tra loro.
True Romance è caratterizzato da un’atmosfera nostalgica e al tempo stesso futuristica, in quanto Charli XCX si ispira al pop degli anni ’80 e ’90 al quale aggiunge un tocco moderno. Il successo dell’album ha gettato le basi per le successive sperimentazioni di genere della cantante.

  1. Sucker (2014)

Sucker, pubblicato il 15 dicembre 2014, è sicuramente l’album di Charli XCX più famoso, con cui la cantautrice britannica si è affermata nel panorama pop. Sucker ha marcato un allontanamento dal precedente sound sperimentale e più cupo di Charli XCX, lasciando spazio al pop e alle influenze punk e testi ribelli. Di fatto, i testi dell’album esplorano spesso i temi della ribellione, dell’indipendenza e dell’auto-emancipazione.
Questo album di Charli XCX contiene i singoli di maggior successo come Boom Clap, Break the Rules e Doing It, in collaborazione con Rita Ora.

  1. Vroom Vroom EP (2016)

Ciò che distingue Charli XCX è la sua volontà di sperimentare con vari suoni e generi. Il suo EP, Vroom Vroom, pubblicato nel 2016, ha segnato una svolta significativa verso un suono più elettronico. Grazie alla collaborazione con la produttrice SOPHIE, Charli ha abbracciato suoni più futuristici. Il brano che dà il titolo all’EP, Vroom Vroom, sfida le norme convenzionali del pop e testimonia la volontà di Charli XCX di esplorare nuovi sound. La natura sperimentale dell’EP non ha fatto altro che confermare l’assenza di timore da parte di Charli XCX nello sfidare e ridefinire il panorama della musica pop.
Da quel momento è apparsa una nuova Charli XCX: la ragazzina punk, legata all’atmosfera pop anni ‘90, ha lasciato il posto ad una vera e propria popstar pronta a sfornare mixtape matti e sperimentali come Number 1 Angel (2017) e Pop 2, oltre che a brani catchy e orecchiabili, come Boys, Focus e No Angel.

  1. Charli (2019)

Charli è il terzo album di Charli XCX, pubblicato nel 2019. L’album è una testimonianza dell’impegno di Charli XCX nell’innovarsi e distanziarsi dallo stile dei suoi lavori precedenti. L’album è caratterizzato da una costellazione di collaborazioni con vari artisti, tra cui Lizzo, Christine and the Queens e Troye Sivan. Questo sforzo collaborativo ha permesso a Charli XCX di espandere ulteriormente la sua discografia, dando vita a una raccolta di brani che fondono influenze pop, R&B ed elettroniche.
Il singolo di punta dell’album, 1999 con Troye Sivan, guarda con nostalgia all’inizio del millennio pur mantenendo uno stile contemporaneo. Brani come Gone con Christine and the Queens e 2099, sempre in collaborazione con Troye Sivan, continuano a dimostrare la capacità di Charli XCX di creare inni pop che sfidano le categorie di genere musicale.

Dopo Charli, sono stati pubblicati altri due album di Charli XCX:

  1. How I’m Feeling Now, pubblicato nel 2020;
  2. Crash, pubblicato nel 2022.

Inoltre, negli ultimi anni Charli XCX ha sfornato diversi brani di successo, tra cui Used to Know Me (2022), Hot In It (2022), in collaborazione con Tiësto e Speed Drive (2023), singolo che fa parte della colonna sonora del film Barbie diretto da Greta Gerwig.

Gli album di Charli XCX, così come la sua intera discografia, sono una testimonianza della sua evoluzione come artista. Dagli elementi synth-pop di True Romance alla natura sperimentale dell’EP Vroom Vroom, ogni album di Charli XCX riflette una diversa sfaccettatura del suo percorso artistico.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Sanremo 2019 (prima serata): opinioni, commenti e polemiche

Sanremo 2019, come è andata la prima serata? Benvenuti alla 69° edizione del Festival di Sanremo, il Baglioni Bis, che Scopri di più

E pensare che c’era il pensiero: i testi di Giorgio Gaber

«E voi credete ancora che contino le idee? Ma quali idee?» recita Giorgio Gaber rassegnato all'interno del suo monologo intitolato Scopri di più

Canzoni di Nicola Siciliano, 6 da ascoltare
Canzoni di Nicola Siciliano, 6 da ascoltare

Quali sono le canzoni più famose di Nicola Siciliano? Ecco 6 brani da ascoltare per tutti gli amanti della musica Scopri di più

Simone Alessandrini Storytellers Live allo Spazio Rossellini – Recensione

Ospite dello Spazio Rossellini, Il sassofonista italiano Simone Alessandrini si esibisce Live a Roma con la sua band “Storytellers” per Scopri di più

Joe Bastianich and The Ramps, l’amore per la musica oltre che per la cucina
Joe Bastianich

Joe Bastianich and The Ramps, il noto imprenditore culinario italoamericano suona anche in una band rock-folk Joe Bastianich è noto Scopri di più

Mujeres Creando al Piccolo Bellini, un trionfo al femminile
Mujeres Creando

Recensione e foto del concerto della Mujeres Creando al Piccolo Bellini Energia. Talento. Creatività. Se si potesse riassumere, con sole Scopri di più

A proposito di Doranna Castellana

Vedi tutti gli articoli di Doranna Castellana

Commenta