Album di Night Skinny, 3 da ascoltare

Album di Night Skinny, 3 da ascoltare

Quali sono i migliori album di Night Skinny? Eccone 3 imperdibili per gli appassionati della musica rap.  

Night Skinny, pseudonimo di Luca Pace, è un produttore discografico italiano di grande fama. Nato nel 1983, Night Skinny è oggi uno dei più grandi disc jockey italiani, conosciuto soprattutto dalla scena rap. La sua carriera come produttore musicale nasce e si evolve principalmente a Milano, città in cui ha la possibilità di coltivare le sue doti da vero costruttore della musica, anche grazie ad una delle sue prime collaborazioni, quella con gli Antipop Consortium, un gruppo musicale hip-hop statunitense. La sua passione e soprattutto il suo talento nel creare quelli che sono definiti beat e basi musicali, si affina sempre di più grazie alla pratica, all’esperienza e al duro lavoro per riuscire ad arrivare al punto in cui è oggi.

Tra gli album di Night Skinny da ascoltare, ve ne consigliamo in particolare 3:

1. Pezzi

Pezzi, pubblicato nel 2017 e composto da 16 brani, è il quarto album di Night Skinny. Il nome prende il titolo dal modo con cui il produttore si riferiva alle sue vecchie cassette musicali, ovvero pezzi. L’album, di genere hip hop, è costituito da collaborazioni con numerosi cantanti già famosi sulla scena italiana, ma anche da featuring con nuovi emergenti. Tra i brani più conosciuti, interamente prodotto da Night Skinny, ritroviamo: Pezzi, che prende il nome dal titolo dell’album stesso, in collaborazione con Guè Pequeno e Rkomi, Al mio fianco feat. Luchè  e Michael J. Fox, un brano cantato da Tedua. I temi dominanti sono vari, tra quelli più ricorrenti ricordiamo: la vita di strada, il successo, le emozioni in tutte le loro sfumature e una profonda analisi interiore. 

2. Mattoni

Si tratta di un album genere hip hop, anche in questo caso costituito da 16 brani e prodotto interamente da Night Skinny. Mattoni, pubblicato a settembre del 2019, ha ottenuto immediatamente un enorme successo. Secondo molti, si tratta di una vera e propria creazione, che è riuscita ad andare in porto grazie alla professionalità di tutti gli artisti coinvolti nel progetto. Sarebbe quasi impossibile elencare i brani più noti dell’album, in quanto c’è l’imbarazzo della scelta: tutte le canzoni hanno raggiunto un numero di riproduzioni veramente molto alto. Tuttavia, ve ne consigliamo alcune che secondo le classifiche hanno superato le altre: Street Advisor in collaborazione con Noyz Narcos, Marracash, e Capo Plaza e Life style featuring Vale Lambo, Lele Blade, Coco e GeolierAnche in questo caso l’obiettivo dell’artista è quello di toccare diversi aspetti della vita quotidiana: ambizione, solitudine, critica sociale e la complessità dei rapporti umani sono alla base di tutto il lavoro di Night Skinny. 

3. Botox

Viene pubblicato nel 2022, questa volta con un numero di brani superiore ai precedenti: sono infatti 22 le canzoni che costituiscono il sesto album di Night Skinny. Si tratta anche in questo caso di un progetto riuscito bene grazie all’originalità del produttore che è riuscito a creare dei beat capaci di incastrare perfettamente voci e stili di artisti completamente diversi. Tra i brani più conosciuti, ricordiamo: BTX Posse (con Fabri Fibra, Ernia, Lazza, Tony Effe, Coez, Geolier, Guè, Paky e MamboLosco), Scale feat. Luchè, che ancora oggi si trova nella top 5 delle canzoni più ascoltate di Night Skinny secondo la sua classifica di Spotify, e, in ultimo, degno di citazione è anche il brano Giorni contati in collaborazione con Paky, Noyz Narcos, Geolier e Shiva. Tenendo conto che si tratta di un album di ben 22 canzoni, sarebbe impossibile elencare tutti i temi trattati: tuttavia, anche in questo caso, l’obiettivo di Night Skinny è quello di mettere insieme tante dinamiche che caratterizzano la vita umana, comprese quelle che possono sembrare più banali. Il buon riuscito del produttore discografico è frutto di anni di duro lavoro, introspezione e punti interrogativi a cui non esiste una sola risposta,  ognuno di noi può dare un giudizio diverso. 

Fonte immagine: Spotify 

Altri articoli da non perdere
Kuadra: Cosa ti è successo. L’ultimo album | Intervista
Kuadra: Cosa ti è successo. L'ultimo album | Intervista

I Kuadra sono Yuri La Cava (voce), Emanuele 'Zavo' Savino (chitarra), Van Minh Nguyen (batteria) e Simone Matteo Tiraboschi e Scopri di più

Brani dei Sum 41: 4 da ascoltare
Sum 41: 4 brani da ascoltare

I Sum 41 sono un gruppo musicale di origine canadese, formatosi nel 1996 in una cittadina dell’Ontario, Ajax. Firmarono il Scopri di più

Nella scena musicale napoletana: intervista ai Babël
Nella scena musicale napoletana: intervista ai Babël

Addentrarsi nella scena musicale napoletana vuol dire cogliere diverse sfumature, prestare attenzione a realtà emergenti e allenare l'animo a scorgere Scopri di più

05/10/1970: 50 anni del disco dei Led Zeppelin che trovò il mondo impreparato
Led Zeppelin

  05/10/1970: i 50 anni del disco dei Led Zeppelin che trovò il mondo impreparato 5 Ottobre 1970, cinquant’anni fa Scopri di più

Sussidiario illustrato della giovinezza | Recensione dell’album
Sussidiario illustrato della giovinezza

I Baustelle sono una band italiana di indie rock, formatasi nel 1996 a Montepulciano, in Toscana. I membri fissi della Scopri di più

I concorrenti di Amici: i non vincitori con più successo
Concorrenti di Amici

Concorrenti di Amici: i cantanti non vincitori che hanno avuto successo Il talent show più popolare d'Italia, Amici di Maria Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta