Annarè: il “Gluten Free” sbarca anche dentro una canzone

Annarè: il “Gluten Free” sbarca anche dentro una canzone

Singolo nuovo che anticipa un disco di inediti di prossima pubblicazione. La giovane Annarè torna a fare del pop d’autore, di moda e di cliché dentro questa liquidità anche molto figurativa e allegorica nella fresca quanto frizzante idea – romantica nelle sue conclusioni – di dare all’amore e alla vita una veste culinaria. “Glutine Free” parla di questo, parla di possibilità, parla di essenza e di decisioni… ma soprattutto parla di socialità e di quel certo modo di essere se stessi. E le chiavi di lettura sono numerosissime e senza fine a volerci davvero sguazzare dentro la melodia di questa nuova canzone di Annarè. Attendiamo il disco e che sia “glutine free” anch’esso… forse…

Domanda assai difficile forse: somigli alle canzoni che fai? Te lo chiedo perché in questo suono ampiamente prodotto troviamo distanze di facciata dalla tua figura di donna acqua e sapone… non credi?

Somiglio molto alle canzoni che faccio. Mi piace giocare, sperimentare. Il primo album rispecchiava molto il mio lato introverso, emozionale. “Gluten Free” è la mia bandiera personale di svolta: sono passata dal prendere tutto molto seriamente, di petto, a lasciar correre, sorridere e divertirmi. Per questo la scelta di un arrangiamento molto leggero, attinente ai toni della canzone. Certo nell’album non mancheranno canzoni un po’ più intime e vecchio stampo Annarè.. In fondo c’è ancora quella parte di me.. Ma il singolo si abbina molto alla mia faccia, per tornare ad “acqua e sapone”; niente trucchi, niente sovrastrutture, semplice e lineare come lo sono io.

Che poi in piccolo è quello che accade nel bel video di animazione: alla fine torni in carne ed ossa e somigli esattamente a quel canone di cui parlavo…

Non voglio dare un’immagine di me che non mi rispecchi a pieno. Ecco perché si passa dal cartone animato alla realtà. “Gluten Free” parla di me, parla di persone che ci sono realmente sia nella parte “vera” sia nella parte “cartone”. È tutto semplice, è tutto uguale alla realtà. Sono io in tutto e per tutto.. Dalla musica, all’immagine animata, all’immagine reale.

Assenza di Glutine: non pensi sia una mancanza? Trovi che sia una risorsa?

Come in tutto ciò che ci circonda, ci sono due possibili chiavi di lettura, due possibili punti di vista: assenza di glutine (mancanza di qualcosa) o gluten free (free come libertà?). Cosa scegliamo: bicchiere mezzo pieno o bicchiere mezzo vuoto? È tutto in prospettiva di ciò che siamo e di come vediamo le cose.

Inevitabile chiederti cosa seguirà questo singolo. Un altro video o finalmente il disco?

Il disco lo tengo come “Bomba libera tutti”. Quindi seguirà un altro singolo con relativo video! Per l’album, stiamo preparando grandi cose.

Paolo Tocco

Altri articoli da non perdere
La vita di David Bowie seguendo la sua musica
La vita di David Bowie attraverso la sua musica

David Bowie (nato David Robert Jones, 8 gennaio 1947 – 10 gennaio 2016) è stato uno dei musicisti più influenti Scopri di più

Verde: il nuovo album di Jesse The Faccio | Intervista
Verde Jesse the Faccio

Jesse The Faccio, musicista padovano, dal sound lo-fi e dal cuore di cantautore italiano. Verde è il suo secondo album, Scopri di più

Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare
Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare

Matteo Mobrici, conosciuto con lo pseudonimo di Mobrici, è un cantautore italiano. Nato a Legnano il 23 marzo 1989, nel Scopri di più

Dario Dee e il suo ultimo progetto discografico | Intervista
Dario Dee

Domenico Dario Dipalo, in arte Dario Dee, è un cantautore con all’attivo diverse esperienze e diversi concorsi musicali. Ultimo quello Scopri di più

Canzoni napoletane classiche: 8 da conoscere
Canzoni napoletane classiche: 8 da conoscere

Le canzoni napoletane classiche sono tante e tutte molto belle; ciascuna è caratterizzata da una vera e propria identità che Scopri di più

Canzoni di Natale, le 13 più belle di sempre
Canzoni di Natale, le 13 più belle di sempre

Ebbene sì, quel periodo dell’anno è arrivato di nuovo: Il Natale. La città è già addobbata di lucine, le vetrine Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta