Anni luce, il cuore e le distanze descritte da Joe Barbieri

Joe Barbieri, cantautore e musicista italiano.

Dopo aver celebrato i suoi trent’anni di carriera con un album ed un tour dedicato alla Grande Canzone Napoletana con la quale è cresciuto, l’affascinante anomalia d’artista Joe Barbieri è pronto a tornare sulla scena musicale nel 2025 con l’uscita di un nuovo disco, intitolato “Big Bang“.

“Big Bang”: il nuovo album di Joe Barbieri in uscita l’11 aprile

Suo dodicesimo album, l’uscita del nuovo progetto del cantautore e musicista napoletano classe 1973 è prevista per l’11 aprile 2025. Considerato un outsider della scena, Barbieri è riuscito a costruirsi un percorso artistico durante il quale è riuscito a guadagnarsi il riconoscimento e l’apprezzamento da colleghi, critica e pubblico. La sua musica (venduta in decine di migliaia di copie) è pubblicata in molti paesi del mondo, e la sua personale cifra stilistica – che lega la canzone d’autore al jazz e alla musica world – lo ha portato nel corso degli anni ad incrociare collaborazioni con colleghi in ciascuno di questi ambiti (da Omara Portuondo a Jaques Morelenbaum, da Stacey Kent a Luz Casal, da Jorge Drexler a Hamilton De Holanda) ed a calcare alcuni tra i palchi più prestigiosi del pianeta.

“Anni luce”: il singolo che anticipa l’album

Anni luce” è il singolo che anticipa l’uscita di “Big Bang“. I fan più affezionati alla musica di Joe Barbieri sono abituati a canzoni straordinariamente sensibili e vicine alle emozioni degli ascoltatori, trasformando così una semplice canzone in un qualcosa di speciale. “Anni luce” fa parte proprio di queste tracce particolari che colpiscono nel profondo, che rimangono impresse nella mente durante la riproduzione. Il videoclip ufficiale del nuovo singolo è un viaggio che si traduce nell’esperienza di riscoprire la bellezza di guardare le stelle, dove l’infinitamente grande e piccolo si sovrappongono, divenendo un unicum: lo stupore verso l’immensità dell’universo si va a fondere con la meraviglia del processo di innamoramento, e l’andare lontano non è che un ritorno verso sé stessi.

Dal 28 febbraio 2025 sarà possibile pre-ordinare “Big Bang”, il nuovo album di Joe Barbieri, in esclusiva sul suo sito ufficiale.

Joe Barbieri in tour: debutto il 7 maggio al Teatro Acacia di Napoli

Mercoledì 7 maggio 2025 debutterà il nuovo tour di Joe Barbieri al Teatro Acacia di Napoli. Le prevendite sono disponibili sul sito ufficiale.

Intervista a Joe Barbieri: “Un disco liberatorio, aperto al mondo”

Abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere con l’artista partenopeo, facendoci raccontare del suo percorso artistico, del processo creativo dietro la “Anni luce” e “Big bang“, il legame con il pubblico, ciò che vuole trasmettere attraverso la sua musica e cosa ci si deve aspettare dal nuovo tour.

In che modo “Anni luce” si immette all’interno del repertorio musicale precedente? C’è un qualche cambiamento rispetto alle prime tracce della sua carriera?

C’è sempre un cambiamento, anche rispetto alle cose più recenti che ho pubblicato. Il cambiamento, e la necessità dello stesso, sono uno dei temi fondanti inclusi in questo nuovo album. Se ci si vuole porre in cammino viene sempre il momento in cui è necessario abbandonare l’equilibrio che con fatica ci si è costruiti. “Anni Luce” è un ottimo ponte tra quello che musicalmente sono sempre stato ed un nuovo sentiero che ho iniziato ad esplorare.

Qual è stato il processo creativo alla base di “Anni luce” e dell’album, in uscita l’11 Aprile, “Big bang”?

Difficile spiegare questo tipo di cose: almeno per me tutto di solito arriva da solo, senza forzature. Ho iniziato a scrivere le canzoni di questo nuovo disco e poi a produrle in un certo modo perché l’istinto (spinto anche da molti ascolti che negli ultimi anni mi hanno affascinato: PJ Morton, Silk Sonic o l’eterno Stevie… tanto per dirne alcuni) e le cose sono venute da sole. Avevo poi voglia di un disco liberatorio, che potessi cantare e sentirmi aperto al mondo, luminoso. Ed eccomi qui.

Il concetto di distanza più volte sottolineato e che è al centro del singolo “Anni luce”, descrive una lontananza emotiva totalmente impossibile da raggiungere oppure c’è speranza di risoluzione?

Mah… cos’è in fondo una distanza? È una questione piuttosto soggettiva. Ci sono relazioni che nonostante il tempo e lo spazio ci rimangono incastrate dentro eternamente, e non importa quanto tempo passi, in quali vite ci si possa andare ad infilare. Un particolare, un dettaglio ci verrà a riprendere ed a riportare là dove vorremmo davvero essere, o forse non essere mai più.

Che cosa ci si deve aspettare dal nuovo tour in partenza il 7 Maggio dal Teatro Acacia di Napoli?

Musica e un quartetto di amici che suonano assieme da diversi anni e che si divertono a sperimentare. Passerò in rassegna tanti brani disseminati lungo trent’anni di musica ma soprattutto suoneremo molto di questo nuovissimo album.

Un artista unico tra canzone d’autore, jazz e world music

Si dà dunque appuntamento a Mercoledì 7 maggio 2025, quando Joe Barbieri debutterà con il suo nuovo tour al Teatro Acacia di Napoli. Un’occasione imperdibile per ascoltare dal vivo i brani del nuovo album “Big Bang” e i successi di una carriera trentennale all’insegna della qualità e dell’originalità.

Fonte immagine: ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Suki Waterhouse: chi è la cantante e attrice inglese
Suki Waterhouse: chi è la cantante e attrice inglese

Suki Waterhouse Suki Waterhouse è una cantautrice, modella e anche attrice nata nel 1992 in Inghilterra; è cresciuta, infatti, insieme Scopri di più

Eurovision Song Contest: le 5 canzoni più belle
Eurovision Song Contest: le 5 canzoni più belle

L’Eurovision Song Contest è tornato per la sua 67esima edizione! Dopo più di 20 anni, l’annuale concorso canoro si svolge Scopri di più

Future Nostalgia, l’album di Dua Lipa | Recensione
Future Nostalgia, l'album di Dua Lipa

Future Nostalgia è il secondo album di Dua Lipa, cantautrice britannica di origini kosovare, che nel marzo 2020 pubblica undici Scopri di più

Canzoni sulla famiglia, 4 da conoscere
Canzoni sulla famiglia, 4 da conoscere

La musica, così come la letteratura, è una costante della vita degli esseri umani sin dai tempi più remoti, è Scopri di più

Tradizione E Tradimento, il nuovo album di Niccolò Fabi
Tradizione E Tradimento

Uscito l’11 ottobre, Tradizione E Tradimento è il nuovo album di Niccolò Fabi per la Universal Music Italia. Facciamo finta per Scopri di più

Damiano Davide: ecco l’anteprima il videoclip di Cold Spring

Il pianista, compositore e Direttore d’orchestra Damiano Davide ritorna sulla scena musicale con il videoclip di Cold Spring, uno dei Scopri di più

A proposito di Samuele Sarluca

Vedi tutti gli articoli di Samuele Sarluca

Commenta