Ballads Rock: le 5 più famose

Ballads Rock: le 5 più famose

Alcuni degli artisti più rinomati di tutti i tempi si sono affidati alle ballads rock per esprimere in modo più profondo i loro sentimenti. Nonostante la fama che si attribuisce alle canzoni di genere rock, dalla componente ribelle ed enfatica, queste canzoni in particolare raccontano di storie strappa lacrime, di ricordi e dolci momenti. Tra le innumerevoli composte nel corso degli anni, di certo ve ne sono alcune che sono diventate più famose di altre.

Ecco 5 tra le Ballads Rock più famose da ascoltare assolutamente:

  1. The Beatles – “Hey Jude” (1968)

Singolo che contribuì a donare fama internazionale al gruppo, “Hey Jude” fu composta da Paul McCartney per il figlio di John Lennon, un bellissimo appello a non farsi scoraggiare dal divorzio dei genitori, ad andare avanti, rimanendo sempre aperto all’amore.

  1. Pink Floyd – “Wish You Were Here” (1975)

In nessuna lista di Ballads Rock che si rispetti potrebbe mai mancare questo capolavoro indiscusso. Una canzone commovente, dal significato profondo e la melodia trasportante, “Wish You Were Here” è di risonanza per chiunque abbia perso qualcuno e detiene il primato di migliore Ballad Rock mai scritta.

  1. Prince – “Purple Rain” (1984)

Apice della sua carriera, “Purple Rain” è una canzone dalla spettacolarità indiscussa, una combinazione perfetta tra Gospel, Soul e Rock, che dipinge perfettamente il genio creativo di Prince.

  1. Aerosmith – “Crazy” (1994)

Grazie a questo singolo, intriso di un mix di note blues e rock, e la passione del frontman Steven Tyler nell’interpretarla, “Crazy” rappresenta un risorgimento di carriera per gli Aerosmith.

  1. Green Day – “Good Riddance” (Time of Your Life) (1997)

Con questa canzone, i Green Day si distaccarono momentaneamente dal loro solito sound Pop-Punk. Il singolo parla della ragazza del cantante (Billie Joe Armstrong), che lo lascia per trasferirsi fuori dal paese. Facendo trapelare un sentimento “dolce-amaro”, al tempo stesso la canzone  vuole rappresentare un vero e proprio inno di formazione personale, il passaggio all’età adulta. Nonostante l’allontanamento dal sound punk della band, questa canzone amata dai fan è divenuta una traccia fissa ad ogni concerto.

Immagine in evidenza presa da Pixabay.com

Altri articoli da non perdere
Il nuovo album dei Verdena: Volevo magia
Volevo Magia: il nuovo album dei Verdena

Il nuovo album dei Verdena ha aperto le strade al ritorno in scena di una delle band più famose del Scopri di più

Canzoni dei Queen, le migliori 5
Canzoni dei Queen, le migliori 5

Con la figura leggendaria di Freddie Mercury come frontman, i Queen sono diventati la band più famosa al mondo. Durante Scopri di più

Going Hard 3 di Tony Boy | Recensione del disco
Going hard 3 di Tony Boy

Il progetto dell'artista Tony Boy "Going Hard 3" esce il 6 dicembre 2024, pubblicato dall'etichetta Warner Music Italy. Successore dell'album Scopri di più

Canzoni di Shakira: 4 da ascoltare
canzoni di shakira

Shakira Isabel Mebarak Ripoll, meglio conosciuta semplicemente come Shakira, è una cantautrice colombiana nata nel 1977, considerata la cantante latina Scopri di più

Cambi di formazione nelle band: i 4 casi più noti
cambi di formazione nelle band

Recentemente i Linkin Park hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo disco e un nuovo tour ma soprattutto… con Scopri di più

L’Angelo del Male di Baby Gang | Recensione
L’Angelo del Male di Baby Gang | Recensione

L'Angelo del Male di Baby Gang, la recensione Zaccaria Mouhib, nasce a Lecco nel 2001 da una famiglia marocchina. Si trasferisce Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta