Carriera di Billie Eilish, le canzoni più rilevanti e la sua storia

Billie eilish: la storia e le canzoni più rilevanti

Billie Eilish, il cui nome completo è Billie Eilish Pirate Baird O’Connell, è una cantautrice statunitense nata a Los Angeles il 18 dicembre 2001. È una delle artiste di maggior successo degli ultimi anni e una delle più premiate nel panorama musicale globale, nonostante la giovane età. Figlia di Maggie Baird e Patrick O’Connell, si è appassionata alla musica fin da bambina, cantando e suonando vari strumenti, tra cui l’ukulele (presente nella sua prima canzone, scritta a soli sei anni). I genitori, vicini al mondo dello spettacolo (la madre è insegnante, attrice e sceneggiatrice, il padre è un operaio edile con esperienze part-time come attore, anche in film come “Iron Man”), hanno sempre supportato la sua passione. Una figura fondamentale nella carriera di Billie Eilish è il fratello, Finneas O’Connell, di quattro anni più grande, con cui condivide la passione per la musica e il lavoro. Finneas, oltre a essere un cantante di successo, scrive la maggior parte dei testi delle canzoni di Billie.

Gli inizi: la famiglia, Finneas e le prime canzoni

Una delle prime canzoni scritte da Billie Eilish, “Fingers Crossed”, è stata pubblicata su SoundCloud nel 2013 e successivamente cancellata perché, a detta della stessa artista, “brutta”.

“Ocean Eyes” e l’ascesa con Darkroom Records

Nel 2015, Billie ha registrato “Ocean Eyes”, scritta inizialmente da Finneas per la sua band. La canzone è stata ri-incisa e pubblicata come singolo di debutto di Billie nel 2016, ottenendo un successo notevole. Nello stesso anno, Billie ha firmato un contratto con l’etichetta Darkroom Records (parte di Interscope Records). A “Ocean Eyes” sono seguiti quattro remix e, nel febbraio 2017, il singolo “Bellyache”, un altro brano di grande successo (oltre 500 milioni di visualizzazioni su YouTube). Successivamente, ha pubblicato “Bored” (colonna sonora della serie “Tredici”), “Watch” e “Copycat”, quest’ultima inclusa nell’EP “Don’t Smile at Me”, uscito nello stesso anno.

“Don’t Smile at Me”: l’EP che anticipa il successo

L’EP ha ottenuto un ottimo riscontro raggiungendo oltre un miliardo di riproduzioni sulle piattaforme di streaming.

“When We All Fall Asleep, Where Do We Go?”: la consacrazione internazionale

A consacrare Billie Eilish come una delle artiste più importanti dell’ultimo decennio è stato il suo primo album in studio, “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?”, pubblicato il 29 marzo 2019. Anticipato da singoli di enorme successo come “Bury a Friend”, “When the Party’s Over” e “You Should See Me in a Crown”, l’album ha visto tutte le sue canzoni (tranne una) entrare nella Billboard Hot 100. Ha debuttato al primo posto della Billboard 200 e della UK Albums Chart, rendendo Billie la prima artista nata negli anni 2000 ad avere un album in vetta alle classifiche del Regno Unito. Un altro brano estratto dall’album, “Bad Guy”, ha superato i 2 miliardi di ascolti su Spotify, insieme a “Lovely” (singolo non incluso nell’album, in collaborazione con il cantautore Khalid). Anche “All the Good Girls Go to Hell” ha ottenuto un grande successo, con oltre 200 milioni di visualizzazioni su YouTube.

“Happier Than Ever”: il secondo album e la conferma del talento

Nel luglio 2021, Billie Eilish ha pubblicato il suo secondo album in studio, “Happier Than Ever”, anticipato dai singoli “My Future” e “Therefore I Am”. Altri tre singoli sono stati estratti dall’album: “Your Power”, “Lost Cause” e “NDA”, tutti entrati nelle prime quaranta posizioni della Hot 100 statunitense. L’album ha riscosso un notevole successo, raggiungendo la vetta della Billboard 200 e conquistando il primo posto in Francia, Germania e Italia.

Billie Eilish: premi, riconoscimenti e record

Nel 2019, agli annuali MTV Video Music Awards, Billie Eilish ha vinto tre premi su dieci nomination, oltre a due MTV Europe Music Awards. Nello stesso periodo, ha pubblicato il singolo “Everything I Wanted”, che ha ottenuto un notevole successo. Agli American Music Awards del 2019, ha vinto il premio come miglior nuova artista dell’anno e miglior artista alternativa, ed è stata eletta donna dell’anno da Billboard. Il 4 dicembre, agli Apple Music Awards, ha ricevuto riconoscimenti come artista e album dell’anno (per “When We All Fall Asleep, Where Do We Go?”). Il momento più significativo della sua carriera è arrivato ai Grammy Awards del 2020, dove è diventata l’artista più giovane in assoluto e la prima donna a vincere nelle quattro categorie principali, oltre a un quinto premio (vincendo quindi cinque delle sei categorie in cui era stata candidata).

La colonna sonora di James Bond: “No Time to Die” e il Golden Globe

Nel 2020, Billie Eilish ha pubblicato “No Time to Die“, colonna sonora dell’omonimo film, venticinquesimo capitolo della saga cinematografica di James Bond. La canzone le ha garantito la prima posizione nelle classifiche britanniche e il suo primo Golden Globe.

Immagine copertina: Wikicommons

Altri articoli da non perdere
Concerti Candlelight: la musica a lume di candela
Concerti Candlelight

I concerti Candlelight rappresentano una nuova tipologia di concerti che sta appassionando milioni di persone in tutto il mondo, anche Scopri di più

Campionocose, intervista ad Alessandro Fontana
Campionocose, intervista a Alessandro Fontana

Come suona il gin tonic? E la mozzarella di bufala? CampionoCose nasce con l'intento di rispondere, con creatività ed ironia, Scopri di più

Halo, la canzone di Beyoncé | Significato e analisi del testo
Halo, la canzone di Beyoncé | Recensione

Halo, il singolo della cantante Statunitense Beyoncé amato da tutti. Scopriamo insieme la sua storia.  Biografia di Beyoncé Beyoncé Giselle Scopri di più

Canzoni francesi: 6 tra le più belle
Canzoni francesi: 6 tra le più belle

La musica ha da sempre il potere di attraversare le barriere linguistiche e culturali e probabilmente le canzoni francesi rientrano Scopri di più

Canzoni di Emanuele Aloia: 5 da ascoltare
Canzoni di Emanuele Aloia: 5 da ascoltare

Emanuele Aloia è un cantautore torinese. La sua carriera è iniziata in modo diverso rispetto a molti altri artisti poiché Scopri di più

Musica elettronica, un genere in continuo movimento
Musica elettronica

Quando si parla di musica elettronica in genere si pensa a tutte quelle composizioni musicali che adoperano al loro interno Scopri di più

A proposito di Raffaele Pepe

Nato nel 2001, si appassiona sin da piccolo alla cultura e alla storia dell'Oriente, cosí inizia gli studi presso l'Orientale. É anche un amatore della lettura e dei prodotti audiovisivi.

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Pepe

Commenta