Bring Me The Horizon: le 5 canzoni più belle

Bring Me The Horizon

I Bring Me The Horizon sono una band britannica nata a Sheffield nel 2004; negli anni la formazione è rimasta pressocché simile a quella iniziale, con Oliver Sykes alla voce, Jordan Fish alla tastiera, Lee Malia alla chitarra, Matt Kean al basso e Matt Nicholls alla batteria. La loro discografia inizia come un progetto dalle influenze grindcore, death metal ed emo, fino ad arrivare all’oggi con tendenze alternative rock e metal influenzate dal pop e dall’elettronica. In occasione del concerto che si terrà sabato 11 febbraio al Mediolanum Forum di Milano, ecco una lista delle loro 5 migliori canzoni.

Top 5 delle canzoni dei Bring Me The Horizon.

  1. Shadow Moses

Dal loro quarto album in studio “Sempiternal” (2013), Shadow Moses rappresenta una vera rivoluzione per la loro carriera. Trattasi infatti di una canzone (e di un album) che non solo li ha ulteriormente consacrati al successo, ma ne ha anche sconvolto la carriera.

https://www.youtube.com/watch?v=-k9qDxyxS3s&t=5s

2. Can You Feel My Heart?

Opening track dell’album precedentemente citato, è una delle canzoni più conosciute dei Bring Me The Horizon, per gli amanti del genere e non; il testo della canzone parla inoltre della battaglia combattuta dal cantante contro la depressione e la dipendenza da sostanze, rendendo i versi ancora più profondi.

https://www.youtube.com/watch?v=QJJYpsA5tv8

3. It Never ends

Traccia dell’album “there is a hell believe me i’ve seen it. there is a heaven let’s keep it a secret” (2010), parla di una relazione tossica in cui il protagonista della canzone è intrappolato. I versi descrivono le litigate frequenti fra i due, come lei sia pronta a “mostrare i canini” ogni volta e del fatto che lui cerchi aiuto per sfuggire da quella situazione che, appunto, non finisce mai.

https://www.youtube.com/watch?v=E_Vez_aKIyI

4. Throne

Da “That’s the spirit” (2015), è una delle canzoni che ha dato una svolta al sound della carriera dei Bring Me The Horizon. L’album da cui è tratta, infatti, rappresenta l’addio alla scena metal-core della band e un approccio sempre più vicino a delle tendenze più elettroniche.

https://www.youtube.com/watch?v=Ow_qI_F2ZJI

5. Drown

Medesimo album di prima, “Drown” è una canzone davvero toccante che ha avvicinato ancora di più la band ai suoi fan. Durante la performance live Oliver è infatti solito scendere in mezzo al pubblico per poterla cantare assieme ai suoi fan e dimostrare la sua gratitudine verso di loro con abbracci e strette di mano.

https://www.youtube.com/watch?v=TkV5709EG5M

Immagine in evidenza da Wikipedia.

 

Altri articoli da non perdere
Adelasia: la scelta più intelligente è essere se stessi
Adelasia

Sì, si chiama proprio Adelasia, la cantautrice nata a Lucca, classe 1995, della scuderia Sbaglio Dischi, che svela il suo Scopri di più

Chi è Doechii, la nuova stella del rap che ha stravolto i Grammys
Chi è Doechii, la nuova stella del rap che ha stravolto i Grammys

Il mondo del rap ha una nuova regina, si chiama Doechii e con il suo stile unico e una sicurezza Scopri di più

Canzoni di Valerij Meladze: le 3 più toccanti
Valerij Meladze: le 3 canzoni più toccanti

Valerij Meladze è un cantautore e produttore musicale molto rinomato in Russia, dove viene definito come lo zar della musica Scopri di più

Disease, il nuovo singolo di Lady Gaga | Recensione
Disease, il nuovo singolo di Lady Gaga | Recensione

Se siete amanti degli iconici successi pop come Bad Romance, Alejandro e Applause, Mother Monster questa volta ha cucinato qualcosa di Scopri di più

Canzoni di Fausto Leali: 4 da assolutamente conoscere
Canzoni di Fausto Leali: 4 da assolutamente conoscere

Non passa mai di moda il grande Fausto Leali, cantautore italiano dalla voce particolare e incantatrice. Le canzoni di Fausto Scopri di più

Canzoni dei Modà, le 4 più belle
Canzoni dei Modà, le 4 più belle

I Modà sono un gruppo musicale italiano che si è formato nei primi anni 2000 e che ha raggiunto il Scopri di più

A proposito di Giada Bonizio

Sono una studentessa dell'Università degli studi di Napoli "l'Orientale", amo leggere, la musica e l'arte.

Vedi tutti gli articoli di Giada Bonizio

Commenta