C.R.E.O., il concorso per giovani musicisti under 35

C.R.E.O., il concorso per giovani musicisti under 35

Promosso da  Machiavelli Music il concorso C.R.E.O. è una call for artist per musicisti o gruppi di musicisti di musica strumentale under 35 residenti in Italia. Creato con la partecipazione di Artemista, un’associazione culturale no-profit che si occupa di progetti artistici, culturali, ambientali e socio-educativi, e finanziato con il sostegno del MiBACT e di SIAE, il progetto permetterà ai sei musicisti, o ai sei gruppi, selezionati di trascorrere 14 giorni nel centro culturale di Artemista di Spessa (Pavia), una suggestiva location immersa nel verde, in un’antica cascina ristrutturata adibita ad ostello e sede di tanti workshop e progetti culturali. L’ideale per sviluppare nel migliore dei modi le proprie idee. 

Un’ottima occasione di crescita e formazione professionale, ma, soprattutto, di confronto tra i musicisti che potranno, non solo confrontarsi tra di loro, ma anche essere seguiti da professionisti del settore.

La Machiavelli Music, infatti, lavora da 30 anni nell’ambito della post-produzione per l’audiovisivo, la musica per la comunicazione, ovvero, opera ovunque ci sia bisogno di sincronizzare la musica alle immagini: musica per pubblicità, cinema, TV, documentari e siti web.

Il team di professionisti seguirà i ragazzi nel percorso di creazione. Un brano di ciascun artista (o gruppo) sarà inserito in un album che sarà poi pubblicato dalla stessa Machiavelli Music su tutti i maggiori store digitali. L’album andrà ad aggiungersi ai tantissimi cataloghi di musica gestiti dalla compagnia.

Oltre all’occasione di pubblicazione, si aggiunge la possibilità di suonare in un concerto che sarà trasmesso in live streaming.

Ad ogni partecipante spetterà una borsa di studio, 600 euro in caso di artista singolo o duo e 1200 euro in caso di gruppi di più di due persone.

C.R.E.O, come partecipare e i criteri di scelta

Attivo dall’11 settembre, gli aspiranti producer potranno presentare la propria candidatura entro il 10 ottobre inviando all’indirizzo [email protected]: il modulo della richiesta di partecipazione compilato in tutte le sue parti e scansionato insieme al documento d’identità, una scheda che descriva il progetto artistico, un’altra scheda con il curriculum vitae del candidato e il file audio con il provino (non verrà valutata la qualità della registrazione).

La giuria addetta a scegliere i sei candidati valuterà le proposte secondo i seguenti criteri:

Parametri tecnici (intonazione, timing, omogeneità del gruppo), punteggio: da 0 a 5;
Musicalità (espressività, qualità del suono, carattere dello strumento), punteggio: da 0 a 5;
Curriculum artistico, punteggio: da 0 a 4;
Originalità, punteggio: da 0 a 6.

Ogni candidato potrà raggiungere un massimo di 20 punti.

Un’occasione rara

«Penso che sia importante che ci siano queste opportunità perché non ce ne sono molte. Il bando nasce proprio dalla constatazione del fatto che ci siano poche opportunità per i giovani artisti», Elisa Boccaccini, responsabile della comunicazione di Machiavelli Music, ci racconta C.R.E.O. con queste parole. 

A questo si aggiunge un’altra esigenza: «C.R.E.O nasce dall’esigenza di scoprire nuovi talenti musicali», un’opportunità che può portare giovamento sia ai giovani producer che alla Machiavelli Music. In questo modo possono portare avanti un’esperienza innovativa di formazione e crescita. 

Il tutto viene arricchito dalla scelta di alloggiare per quattordici giorni nella suggestiva cornice della cascina del Centro culturale Artemista. 

Elisa, proprio su questo punto precisa«Abbiamo pensato che fosse bello e interessante, non solo raccogliere delle candidature, ma anche proporre agli artisti un’opportunità di confronto creativo. C’è una residenza artistica in un posto meraviglioso, in una cascina, dove gli artisti selezionati avranno la possibilità di trascorrere insieme un tempo dedicato alla creazione. Veramente un luogo dove si può creare, ma dentro ad una struttura di formazione, quindi per i giovani talenti anche un’opportunità di confronto con professionisti e addetti ai lavori che andranno in visita ad inquadrare e supportare il lavoro creativo. L’obbiettivo è creare una sorta di bolla di creazione»

Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al bando e al sito di Machiavelli Music.

Fonte immagine: https://www.machiavellimusic.com/it/news/2019/c-r-e-o-la-call-for-artist-promossa-da-machiavelli

 

 

Altri articoli da non perdere
Western Stars, l’ultimo disco di Bruce Springsteen
Western Stars, l'ultimo disco di Bruce Springsteen

Il ritorno di Bruce Springsteen con Western Stars C'è una linea immaginaria, eppure realissima, viva più che mai, che riecheggia Scopri di più

Canzoni de LA SAD: 4 da conoscere
Canzoni de LA SAD

I LA SAD sono una delle rivelazioni musicali degli ultimi anni in Italia. Con il loro stile che mischia trap, Scopri di più

"Ai confini dei sogni" di Eduardo De Felice: recensione
Ai confini dei sogni

È in uscita su tutti i digital store, il 19 settembre, il nuovo album del cantautore Eduardo De Felice, "Ai Scopri di più

Canzoni di Coez: 7 da ascoltare assolutamente
canzoni di coez: 7 da ascoltare assolutamente

Silvano Albanese, nome d’arte Coez, classe 1983, nasce in provincia di Salerno ma cresciuto a Roma ed è considerato uno Scopri di più

Canzoni di Noah Kahan: le 5 da ascoltare
Canzoni di Noah Kahan: le 5 da ascoltare

Noah Kahan è un cantautore americano pop-folk. Nato nel Vermont, la sua carriera inizia all'età di 8 anni, periodo in Scopri di più

Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari
Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari

Hazbin Hotel è una musical comedy irriverente partorita dalla geniale mente di Vivziepop in collaborazione con la Bento Box Entertainment Scopri di più

A proposito di Angelo Baldini

Sono nato a Napoli nel 1996. Credo in poche cose: in Pif, in Isaac Asimov, in Gigione, nella calma e nella pazienza di mia nonna Teresa.

Vedi tutti gli articoli di Angelo Baldini

Commenta