Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose

Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose

Quando si parla di gruppi alternative rock, i primi nomi che ci vengono in mente sono sicuramente i Nirvana o i Radiohead. Nello scenario americano, però, sono molti i gruppi che hanno dato voce a questo genere, riuscendo ad adunare numerosi fan. Uno dei gruppi che dal 2006 ha espresso il proprio talento nelle proprie canzoni raccogliendo consensi da tutto il mondo è sicuramente quello dei Daughtry.

I Daughtry sono un gruppo musicale alternative rock statunitense, proveniente da McLeansville, Carolina del Nord, e fondato da Chris Daughtry, finalista della quinta edizione di American Idols. Venne scelto come nome del gruppo proprio il cognome del cantante per mantenere la sua notorietà e il primo album, uscito a novembre dello stesso anno della fondazione, andò subito in testa a tutte le classifiche americane e nel 2008 venne certificato quattro volte disco di platino.

Segnato da alcune tragedie, come il suicidio della figlia di sua moglie, si è ritirato per qualche tempo dai riflettori tornando poi sulla scena con brani che hanno rapito il cuore dei fan, l’ultimo dei quali intitolato Artificial uscito il 29 settembre del 2023.

Il gruppo, ad oggi, è formato, oltre che da Chris, da sempre frontman, anche da: Josh Steely, chitarrista solista; Brian Craddock, alla chitarra ritmica; Marty O’Brien, bassista; Elvio Fernandes alla tastiera e Jeremy Schaffer alla batteria. 

Vediamo 4 delle canzoni dei Daughtry che vi consigliamo di ascoltare!

  1. Start of Something Good

La prima tra le canzoni dei Daughtry affronta il tema, che può essere dedotto già dal titolo, dell’entusiasmo ed al tempo stesso il rischio di una nuova storia d’amore. Nonostante le sofferenze e le cicatrici dovute a storie passate, il protagonista sente che questo nuovo amore potrebbe essere qualcosa di bello e questo ne è solo l’inizio.  

2. Open Up Your eyes

In questo brano, Chris Daughtry ricerca una pace in seguito ad una perdita e il dolore che ne è scaturito. Nel ritornello si percepisce un po’ di conforto e quasi una speranza poiché vede nel posto, in cui immagina si trovi ora la persona amata, un luogo privo di dolore. La frase «Open up your eyes», che più si ripete nel brano e funge da titolo, è un incoraggiamento a godere di questa nuova sensazione di pace e dare inizio a questa sorta di nuova vita priva di dolore.

3. Life after you

La terza di questa top 4 di canzoni dei Daughtry esprime la nostalgia e il rimpianto che si vive quando finisce una storia d’amore. Il protagonista riflette sui propri errori e su quanto fossero ciechi di fronte a ciò che di bello stavano creando; mentre ora, che ha perso la sua metà, realizza effettivamente la felicità e il valore di ciò che hanno vissuto insieme. Si augura di poter riparare e poter recuperare quell’amore che gli fa dire «non c’è vita dopo di te».

4. Rescue me

Quest’ultima tra le canzoni scelte dalla discografia dei Daughtry mette in primo piano una sofferenza e rassegnazione che soffoca il protagonista, alla quale risponde con resilienza. Sente che per riuscire a superare questa situazione deve necessariamente fare un cambiamento personale che gli consenta di rinascere, ma ha bisogno anche di qualcuno che lo salvi, come richiede nei ritornelli.

Ad agosto, i Daughtry hanno fatto uscire un nuovo pezzo tornando un po’ alle proprie radici rock per la musicalità che affronta un tema attuale, l’intelligenza artificiale che ci sta sostituendo.

Vi abbiamo convinti ad ascoltare almeno una canzone di questo gruppo?

Fonte immagine copertina: Cover album “Leave this town”

Altri articoli da non perdere
Paesi semplici di Andrea Cassese | Recensione e intervista
Paesi semplici

Paesi semplici è il recente lavoro musicale prodotto da Andrea Cassese per l’etichetta discografica Viceversa Records/Audioglobe. Paesi semplici: l’album Paesi Scopri di più

March. pubblica il suo album d’esordio: Intervista
March.

March. (nome d'arte di Marcello Mereu) esordisce con Safe & Unsound, un album di 14 brani interamente cantati in inglese (a parte Scopri di più

Annarè: il “Gluten Free” sbarca anche dentro una canzone
Annarè: il “Gluten Free” sbarca anche dentro una canzone

Singolo nuovo che anticipa un disco di inediti di prossima pubblicazione. La giovane Annarè torna a fare del pop d’autore, Scopri di più

Canzoni folk americane, sei brani per riscoprire l’altra America
Canzoni folk americane

Canzoni folk americane, 6 brani di grandi artisti internazionali e musicisti locali per riscoprire un lato nascosto degli Stati Uniti Scopri di più

Mr Everett pubblica Umanimal. Intervista al gruppo
Mr Everett

Il gruppo Mr Everett pubblica il primo disco: Umanimal Mr Everett (qui la pagina fb) non si identifica come band Scopri di più

Gennaro Ferraro: il trombettista jazz esordisce con It’s Right
Gennaro Ferraro

Gennaro Ferraro è un trombettista jazz, che con It’s Right, il suo disco d’esordio, propone una nuova interpretazione di alcuni Scopri di più

A proposito di Desiré Calise

Vedi tutti gli articoli di Desiré Calise

Commenta