Canzoni dei Fall Out Boy: 3 da sapere assolutamente

Canzoni dei Fall Out Boy: 3 da sapere assolutamente

In questo articolo parleremo di un gruppo musicale pop punk e emo pop di origini statunitensi, chiamato Fall Out Boy. Le canzoni dei Fall Out Boy sono molto conosciute e raggiungono non solo importanti numeri commerciali, ma soprattutto il cuore dei propri fan e ascoltatori, giovani o maturi che siano.

Nascita dei dei Fall Out Boy

I Fall Out Boy nascono nel 2001 a Chicago per decisione dei due membri fondatori Joseph Mark Trohman e Peter Lewis Kingston Wentz III. Durante un passaggio in libreria, Trohman incontra uno dei futuri componenti della band, Patrick Stump, futuro chitarrista e voce principale della band. Il comune interesse per i Neurosis consolida il rapporto tra i due conoscenti. Stump fa un’audizione come batterista all’interno del gruppo, ma a colpire Trohman è la sua dote canora e quindi diventa la voce principale della band. Durante le prime esibizioni, non avendo un nome, chiedono ai fan dei suggerimenti sul nome da dare alla band. Viene suggerito il nome Fall Out boy, nome di un supereroe interpretato da Milhouse, storico personaggio della serie animata “I Simpson”.

Si aggiungono alla band altri due componenti: TJ Raccine Kunasch e Mike Pareskuwicz, uno batterista e uno chitarrista. Nel 2002 pubblicano il loro mini album, chiamato Fall Out Boy’s Evening Out with Your Girlfriend, sotto la casa discografica Uprising Records. L’anno dopo, gli ultimi arrivati Raccine e Pareskuwicz abbandonano la band e al loro posto si inserisce il batterista Hurley. Nel 2003 lanciano il loro primo album Take This to Your Grave.

Inizio del loro successo

Altri articoli da non perdere

Il successo arriva grazie all’album From Under the Cork Tree che arriva al nono posto nella Billboard 200 del 2005, ottenendo doppio disco di platino e vendendo più di 2 milioni di copie solo negli USA. A causa di Wentz e dei suoi problemi con l’assunzione di sostanze, il successo del gruppo viene messo in dubbio e la band sulla graticola. Successivamente lanciano la canzone Sugar, we’re Goin Down e arrivano all’ottavo posto alla Billboard hot 100. Vincono così il premio di Best New Artist ai Grammys Awards nel 2006. Nel 18 marzo 2008, l’obiettivo dei Fall out Boy diventa quello di esibirsi in nove mesi in sette continenti diversi per l’ottenimento del relativo Guinness World Record, cosa però che non viene realizzata. Nel 2009 ad aprire i concerti dei Blink-182 sono i Fall Out Boy, insieme ai Weezer. Nel corso del 2010 la band decide di prendersi una pausa momentanea.

Il gruppo si riunisce nel 2013, lanciando un nuovo album chiamato Save Rock and Roll e ottenendo grande successo. Nel 2015 collaborano con Steve Aoki, realizzando la canzone Back to Earth, presente nell’album Neon Future I. Nel 2015 pubblicano il loro sesto album, chiamato American Beauty/American Psycho.  Nel 2023 la band torna alla ribalta, a distanza di quasi 10 anni, collaborando con la pop star Taylor Swift.

3 canzoni dei Fall Out Boy da ascoltare

1. Thnks fr th Mmrs

Come già intendiamo dal titolo questa canzone si presenta come un ringraziamento con tono ironico per i ricordi spiacevoli vissuti. Si ringrazia perché ormai ciò che prima poteva ferire adesso non è più rilevante nella propria vita. Il video musicale è un video ironico, realizzato con l’intento di insultare la casa discografica precedente con cui la band ebbe varie dispute; infatti nel video a rappresentare i membri della casa discografica troviamo delle scimmie. Altra frecciatina si trova nel titolo Thnk fr th Mmrs dove mancano le vocali, questo perché l’etichetta musicale disse alla band che i loro titoli erano troppo lunghi e che dovevano essere accorciati. Altra curiosità da menzionare è la presenza della star Kim Kardashian all’interno del video ufficiale.

2. Dance, Dance

Altro successo dei Fall Out Boy è la canzone Dance, Dance. Quest’ultima fa parte dell’album che ha consacrato la band, From Under the Cork Tree. Il testo tratta i problemi esistenziali degli adolescenti, come la delusione nei confronti del mondo e la volontà di voler evadere dalle varie restrizioni imposte dalla società. Nel video musicale viene mostrato un ballo scolastico di fine anno, nel quale si notano alcuni giovani distaccati dal mood festaiolo tipico di questi eventi e distaccati dalla stessa vita, rappresentando appieno il significato del testo.

3. Electric Touch

Tra le varie canzoni dei Fall Out Boy, sono presenti anche dei featuring di successo come quello con la popstar Taylor Swift. Il brano, presente nell’album Speak Now (Taylor’s Version), si intitola “Electric Touch” ed rappresenta perfettamente lo stile musicale pop-punk tipico della band. Questa traccia racconta di come sia possibile ricominciare ad amare dopo una relazione amorosa andata in frantumi, ma anche dei rischi che derivano da ciò: questo “tocco elettrico” che sentiamo potrebbe sì riportare in vita il nostro cuore, ma anche spezzarlo nuovamente. Lo spiega bene il verso «All I know is this could either break my heart or bring it back to life». Questo brano ci dimostra che, a volte, è necessario correre dei rischi, in quanto questa forma di coraggio può portare alla nascita di un nuovo grande amore e non necessariamente a una “folgorazione” in negativo.

Fonte immagine: Wikipedia 

Fonti video: YouTube

A proposito di Federica Voso

Vedi tutti gli articoli di Federica Voso

Commenta