I Glass Animals sono un gruppo indie rock inglese composto da Dave Bayley, Drew MacFarlane, Edmund Irwin-Singer, e Joe Seaward. Nel 2012 la band ha rilasciato il loro EP di debutto Leaflings e due anni dopo ha rilasciato il primo album Zaba. Il singolo Heat Waves, che fa parte del loro terzo album Dreamland, è diventato virale su Tik Tok nel 2021, rendendo non solo il gruppo più popolare, ma ha anche raggiunto il primo posto nella classifica Triple J Hottest 200. Ora vi consigliamo quattro canzoni dei Glass Animals da ascoltare assolutamente.
Canzoni dei Glass Animals da ascoltare
Heat Waves: I ricordi di una storia finita
Heat Waves è il brano più conosciuto della band e parla della fine di una relazione. L’artista non riesce ad accettare la fine della loro storia e inizia a ricordare tutti i bei momenti che hanno passato insieme. Alla fine del testo capisce che il motivo per cui si sono lasciati è la sua incapacità di soddisfare le esigenze della sua partner, quindi decide di andare avanti e concentrarsi su se stesso.
«Sometimes, all I think about is you
Late nights in the middle of June
Heat waves been fakin’ me out
Can’t make you happier now»
Take a Slice: Il desiderio che corrompe
In Take a Slice viene raccontata la storia di una persona che è in continua ricerca di piaceri sessuali. Inizialmente si pensa che il motivo per cui compie queste azioni è la fame di desiderio, ma facendo un’analisi più approfondita scopriamo che il personaggio continua questo lavoro per poter pagare le tasse universitarie, come afferma nella frase «Gonna fuck my way through college».
«You’ve gone with the thick rims
Big look with the lip ring and things
Wake me when the bell rings
I’m gonna sleep ‘cause you live in my daydreams»
The Other Side of Paradise: I Glass Animals e il lato oscuro della fama
La tematica principale del brano The Other Side of Paradise è il confronto con il lato oscuro della fama. Il protagonista del testo dimentica le sue origini e si lascia corrompere dal lusso e dal desiderio di notorietà. Il desiderio è talmente forte che non si accorge che sia la sua vita professionale, sia quella personale, stanno andando a rotoli. Alla fine del testo il personaggio impazzisce perché ha capito di aver fallito.
«Bye bye baby blue
I wish you could see the wicked truth
Caught up in a rush, it’s killing you
Screaming at the sun you blow into»
Creatures in Heaven: Nostalgia d’amore
Creatures in Heaven è una delle canzoni dei Glass Animals tratte dall’album I Love You So F***ing Much, in cui vengono ricordate le relazioni passate. Il protagonista però, non descrive il dolore provato dopo la rottura, ma riflette sulla bellezza di quei momenti fugaci che, anche se sono finiti, gli hanno impartito molte lezioni importanti. L’unica cosa di cui si pente l’artista e di non aver custodito quei ricordi.
«It tears through my head, does it haunt you too?
Diamonds in the dark in your old bedroom
You held me like my mother made me just for you
Held me so close that I broke in two»
Fonte immagine articolo “Canzoni dei Glass Animals: 4 da ascoltare” – Wikimedia Commons