Canzoni dei The xx, le 5 da ascoltare

Canzoni dei The xx, 5 da ascoltare

The xx, gruppo indie pop britannico formatosi a Londra nel 2005, hanno conquistato gli ascoltatori di tutto il mondo con la loro discografia impeccabile caratterizzata da miscela unica di strumentazione minimalista e le voci ammaliante dei due vocalist. Il gruppo è composta da Romy Madley Croft, Oliver Sim e Jamie Smith (noto anche come Jamie xx).
In questo articolo, approfondiremo alcune delle canzoni dei The xx da ascoltare assolutamente che contribuiscono a rendere la discografia del gruppo indie a prova di skip.

Storia del gruppo

Romy Madley Croft e Oliver Sim, amici d’infanzia, dopo aver conosciuto Jamie Smith mentre frequentavano la Elliott School, decisero di fondare il gruppo The xx. Venne scelto questo nome poiché alla pubblicazione dell’album d’esordio (xx) i membri avevano già compiuto i 20 anni, che in numero romano è indicato da XX.
Esibendosi in piccoli locali, le loro performance iniziali hanno attirato l’attenzione della scena musicale indie, portando a un contratto discografico con Young Turks, un’etichetta indipendente associata a XL Recordings.
Nel 2009, il gruppo The xx pubblicò il primo album di debutto, che contiene alcune delle canzoni dei The xx più belle.

  1. Intro (Album: xx)

Una delle canzoni dei The xx più conosciute è certamente Intro, un brano strumentale attraverso il quale poter assaporare il tono del loro album di debutto. Intro è spesso elogiata per la sua capacità di stabilire un’atmosfera di introspezione e anticipazione. È diventata una delle canzoni dei The xx più iconiche, apprezzata non solo perché anticipa quelli che sono le vibes e lo stile dell’intero album, ma anche per la sua bellezza a sé stante come composizione strumentale. Inoltre, Intro è meglio conosciuta per essere stata la colonna sonora della pubblicità Ferrero Rocher nel dicembre 2013.

  1. Angels (Album: Coexist)

Angels è la canzone d’apertura del secondo album dei The xx, Coexist pubblicato nel 2012. Con l’evoluzione dei The xx, si è evoluto anche il loro sound. Angels è una delle canzoni dei The xx che più testimonia la crescita e il progresso della band. La voce angelica di Romy è al centro della scena con in sottofondo pochi elementi elettronici, che trasmettono un senso di vulnerabilità e di cruda emozione, macchiando la canzone di tinte malinconiche.

  1. On Hold (Album: I See You)

Nel primo mese del 2017, la band pubblica il suo terzo album, I See You annunciato dal singolo On Hold. L’album I See You ha segnato un allontanamento dal sound precedente della band, adottando un approccio più vivace e dinamico. Con risultato, On Hold è una rinfrescante fusione di elementi indie pop ed elettronici che mette in mostra la versatilità dei The xx.

  1. Dangerous (Album: I See You)

Ad aprire il terzo e ultimo album della band, I see you, è Dangerous, sicuramente una delle canzoni dei The xx più apprezzate. È un’apertura più che appropriata: è una canzone divertente e vivace che fa intuire come il sound della band si sia evoluto nel corso degli anni.

  1. Lips (Album: I See You)

Lips è una testimonianza della sperimentazione dei The xx con influenze elettroniche e il genere R&B. In realtà, Lips non è altro che una canzone ottenuta dal sample di Just (After Song of Songs), una canzone scritta dal compositore americano David Lang facente parte della colonna sonora del film Youth diretto da Paolo Sorrentino.

Altre canzoni dei The xx che meritano una certa attenzione sono: Say Something Loving, A Violent Noise e I Dare You, il cui videoclip musicale vede tra i protagonisti la famosa Millie Bobby Brown.

Le canzoni dei The xx sono un viaggio ipnotico attraverso i regni del R&B e dell’indie pop. Dalle prime composizioni minimaliste fino ai suoni più vivaci e sperimentali degli ultimi album, i The xx continuano ad affascinare il pubblico.

 

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Janis Joplin: 4 di quelle più famose
Chi era Janis Joplin: vita e album di successo

Canzoni di Janis Joplin: 4 di quelle più famose Janis Joplin attraverso le sue canzoni venne considerata la voce femminile Scopri di più

Ponzio Pilates: follia e irriverenza a ritmo di samba
Ponzio Pilates: follia e irriverenza a ritmo di samba

Ponzio Pilates, cosa vi dice questo nome? Magari, potreste dire che sia la versione fitness-addicted di quel governatore romano famoso Scopri di più

Anni luce, il cuore e le distanze descritte da Joe Barbieri
Joe Barbieri, cantautore e musicista italiano.

Dopo aver celebrato i suoi trent'anni di carriera con un album ed un tour dedicato alla Grande Canzone Napoletana con Scopri di più

Eurovision Song Contest 2023: Loreen trionfa per la Svezia
Eurovision Song Contest 2023: Loreen trionfa per la Svezia

La notte del 14 maggio si è concluso l'Eurovision Song Contest 2023, l'annuale concorso canoro più seguito al mondo, tornato Scopri di più

Boyband: le 5 migliori della storia
Boyband: le 5 migliori della storia.

L’epoca d’oro delle boyband si colloca a cavallo tra gli anni ’90 ed i primi del 2000 quando i principali Scopri di più

Knotfest: l’approdo del festival in Italia
Knotfest: l'approdo del festival in Italia

Il Knotfest, festival che dal 2012 accoglie migliaia di amanti del metal e affini targato Slipknot approda per la prima Scopri di più

A proposito di Doranna Castellana

Vedi tutti gli articoli di Doranna Castellana

Commenta