Canzoni dei Tokio Hotel: le 5 più famose

Canzoni dei Tokio Hotel: le 5 più famose

I Tokio Hotel sono un rinomato gruppo pop-rock tedesco, nato nel 2001 e composto dai gemelli Bill e Tom Kaulitz (voce e chitarra), Georg Listing (basso) e Gustav Schäfer (chitarra). Dopo una lunga attesa, finalmente i Tokio Hotel sono tornati in Italia con il loro Beyond The World Tour 2023. Il 10 maggio 2023 al Fabrique di Milano, la popolare band tedesca si è esibita dopo un lungo periodo che per i fan è sembrata un’eternità. Negli ultimi quindici anni, in particolare nei primi anni del 2000, i Tokio Hotel sono stati tra le band più apprezzate dai giovani in particolare, producendo alcune tra le canzoni più ricordate in quegli anni. Dai primi del 2010 la band inizia gradualmente ad allontanarsi dal loro stile caratteristico che li ha resi noti in tutta Europa, ma i loro fan hanno continuato ad apprezzarli e supportarli.

Ecco 5 canzoni dei Tokio Hotel tra le più famose

  1. Monsoon

Senza alcun dubbio la canzone che li ha resi famosi gettandoli nel mondo della musica. La versione originaria in lingua tedesca, Durch den Monsun (2005), viene presto accompagnata dalla versione in lingua inglese, che spopola in tutta Europa, dando inizio alla loro carriera e al loro successo. Il video per la versione inglese è emblematico, un must per gli spettatori del canale musicale di MTV, nonché un salto indietro nel tempo per i veri nostalgici.

  1. Ready, Set, Go!

Come molte canzoni dei Tokio Hotel, la versione inglese dei testi è stata pubblicata a seguito dell’originaria versione in tedesco. In questo caso, Übers Ende der Welt, precede la versione in lingua inglese, nonché il primo singolo pubblicato nel Regno Unito.

  1. Scream

In versione tedesca Schrei, è tra le canzoni dei Tokio Hotel più amate dai fan e anche questa porta il sigillo dell’epoca pop-rock anni 2000. Omonima all’album a cui appartiene, il ritmo incalzante e deciso, unito alla voce di Bill Kaulitz, è una vera e propria esplosione di adrenalina per gli ascoltatori.

  1. Don’t Jump

Con un testo molto forte ed una melodia potente ma melanconica, la versione originaria in tedesco Spring nicht è stata incisa in altre due versioni. Questa canzone fu scritta per cercare una soluzione alternativa al suicidio e può essere interpretata in due modi diversi: il testo è una vera e propria preghiera di un amico che supplica il ragazzo di non compiere l’atto estremo, mentre guarda il vuoto dall’alto di un palazzo; secondariamente, può essere riferita ad una versione passata di sé stessi, che un tempo è stata tormentata da questi pensieri. Il video musicale rappresenta a pieno l’essenza drammatica del testo ed è l’unico video musicale dei Tokio Hotel in cui Bill appare senza il suo caratteristico make-up.

  1. Automatic

Dall’album Humanoid del 2009, Automatic (in tedesco Automatisch) rappresenta uno dei punti di svolta prima del cambiamento musicale della band verso nuovi orizzonti. Il 2009 fu per la band un anno difficile, dovuto a problemi legali che li hanno coinvolti in un’aggressione da parte di quattro stalker con una conseguente rissa. L’uscita dell’album Humanoid fu dunque per la band un punto fondamentale per la ripresa della loro carriera, segnando l’inizio del loro tour Welcome to Humanoid City Tour, con Automatic come singolo di punta.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
LostileOstile, l’ultimo album dei Marta sui Tubi
LostileOstile

Da quando nell’ormai 2003 i Marta sui Tubi pubblicarono “Muscoli e dei”, il loro primo album per Ecletic Circus Records, Scopri di più

Rock anni 2000: i 5 migliori album
rock anni 2000

Molti credevano che con l’entrata nel nuovo millennio, la musica rock sarebbe stata sopraffatta da musica più moderna ed innovativa. Scopri di più

Super hits per cuori infranti: tutto l’amore di Spaghetti Casanova
Spaghetti Casanova

Superhits per cuori infranti è il primo album di Spaghetti Casanova, i cui ingredienti sono voce vintage, ritmica con un Scopri di più

Il musical di Mean Girls: 3 canzoni da ascoltare
Il musical di Mean Girls: 3 canzoni da ascoltare

Mean Girls è uno dei film più famosi e iconici degli anni 2000, il film di riferimento per le storie Scopri di più

I Lilac Will debuttano con Tales From The Sofa | Intervista
I Lilac Will debuttano con Tales From The Sofa | Intervista

I Lilac Will sono Francesca Polli, Vincenzo Morinelli e Giulio Gaudiello, tre musicisti di Latina unitisi nell'estate del 2014 a Scopri di più

Canzoni di NF: le 3 da ascoltare
Canzoni di NF: le 3 da ascoltare

Nathan John Feuerstein, in arte NF, è un rapper statunitense nato a Gladwin nel 1991. Nathan, nonostante la sua forte Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta