Canzoni delle Blackpink: 5 da ascoltare

Canzoni delle Blackpink: 5 da ascoltare

Le Blackpink, un nome ormai altisonante non solo nella scena del K-pop, ma di tutta la scena musicale, le 4 ragazze di casa Y.G. sono stati l’asso più vincente che questa agenzia ha potuto produrre, superando di gran lunga il successo delle loro predecessori 2NE1. Tra miliardi di visualizzazioni complessive e collaborazioni sia tra brand di alta moda e artisti occidentali, il gruppo ha dominato il mondo, e anche se la loro era sembra stia quasi per terminare, le canzoni delle Blackpink rimarranno un punto fermo nella storia del K-pop, avendo sdoganato in parte il pregiudizio verso questo tipo di musica.

Per conoscerle meglio, vi consigliamo 5 canzoni delle Blackpink da ascoltare

1. Boombayah

Non si può che iniziare con il loro debutto, il loro primissimo brano che le ha fatto subito spopolare in Corea e poi nel resto del mondo, Boombayah, era l’8 agosto 2016, e nessuno all’interno della Y.G. si sarebbe aspettato che questa canzone raggiungesse il miliardo e mezzo di visualizzazioni. Il brano segue lo schema preciso di ogni canzone di punta di marchio Y.G: base pop di tendenza occidentale, un ritornello catchy e delle parti rappate degne di nota, colore delle location e degli outfit omonimi al nome del gruppo, quindi di tendenza rosa e nero. Immancabile verso la parte finale, il chorus di gruppo. Da lì in poi le canzoni delle Blackpink conquisteranno il globo.

2. DDU-DU DDU-DU

Titolo buffo all’apparenza, ma ironia della sorte è la canzone più ascoltata della loro intera discografia con ben 2 miliardi di visualizzazioni in soli 5 anni. Questa canzone conquista tutti a partire dalle scene che il video musicale contiene, riferimenti a Kill Bill ma con la katana targata Blackpink, un carro armato pieno di glitter e delle parti rap molto più aggressive in pieno stile occidentale, un bridge che accompagna perfettamente uno dei ritornelli più iconici di sempre, assieme alla sua coreografia.

3. Kill This Love

Tra le canzoni delle Blackpink leggermente più lenta nel ritmo, ma con esplosione totale nella parte finale, prodotta nel 2020 oggi conta 1,9 miliardi di visualizzazioni, divenendo il secondo brano più ascoltato. Come si evince dal titolo, la canzone si basa su una relazione che sta per terminare, e di come l’uccidere questo amore sia necessario per andare avanti e stare bene, la parte più aggressiva di questa ragazza protagonista è dettata dalle parti rap di Lisa e Jennie che fanno fuoriuscire questa ribellione, il tempo della canzone dato da queste trombe, ricordano in parte una sorta di marcia militare, come se fosse un inno all’andare avanti. Kill This Love probabilmente è la canzone che ha una line distribution tra i membri più bilanciata.

4. Playing with Fire

Questo brano esce poco dopo il loro debutto, anche quest’ultima sentiamo di consigliarvela per il suo ritmo lento e dalla vibes piacevoli, da ascoltare magari quando si è seduti a leggere un libro oppure seduti a prendere dell’aria fresca, anche questa canzone rientra nel tema dell’amore, ma visto più da un punto di forza, anche quì il titolo e un’allusione al carattere di alcune ragazze, che non devono essere trattate come degli oggetti e non giocare col fuoco appunto, altrimenti si finisce scottati, il producer è riuscito ad unire un pezzo R&B assieme al Rap e al K-pop tradizionale, regalandoci un brano dolce ma aggressivo allo stesso tempo, tutti questi tre generi si uniscono perfettamente anche nel ritornello. 

5. Shut Down

Come ultima tra le  canzoni delle Blackpink vi proponiamo una delle ultime uscite, direttamente dal loro secondo full album, Shut Down, amatissima soprattutto dagli italiani per via della Campanella di Paganini riarrangiata e inserita all’interno di una base pop durante l’introduzione del brano, il resto procede con un normale brano delle Blackpink, rap unito al melodico, outfit sempre sgargianti e sonorità sia calme che aggressive, con un ritornello però meno energico rispetto alle altre, ma comunque un brano d’impatto.

Con queste 5 canzoni delle Blackpink non possiamo che augurarvi un buon ascolto.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Face: l’album da solista di Jimin | Recensione
Face: l'album da solista di Jimin

Jimin, vocalist e ballerino della boyband sudcoreana BTS, ha rilasciato il suo primo album da solista Face il 24 marzo Scopri di più

Canzoni di Alessandra Amoroso: le 3 più belle
Canzoni di Alessandra Amoroso: le 3 più belle

Alessandra Amoroso è una cantante italiana che ha raggiunto l'apice del successo grazie alla vittoria dell'ottava edizione del talent show Scopri di più

Le canzoni che hanno segnato la storia della musica: una top 5
5 canzoni che hanno segnato la storia della musica

La musica ha il potere di attraversare il tempo e lo spazio, lasciando un'impronta indelebile nella cultura e nella memoria Scopri di più

Canzoni di Zemfira, le 4 più emozionanti
Canzoni di Zemfira, le 4 più emozionanti

Zemfira è una rinomata artista di fama internazionale, particolarmente nota e acclamata in tutta l’Europa dell’Est, dove è considerata un'icona Scopri di più

"Ai confini dei sogni" di Eduardo De Felice: recensione
Ai confini dei sogni

È in uscita su tutti i digital store, il 19 settembre, il nuovo album del cantautore Eduardo De Felice, "Ai Scopri di più

Meteora, i 20 anni del classico dei Linkin Park
Meteora

Lo scorso 25 Marzo Meteora, secondo album in studio della band losangelina Linkin Park, ha compiuto vent'anni. Il gruppo, inattivo Scopri di più

A proposito di Alessio Gentile

23 Anni Piccolo Content Creator Tratto di Giappone e Corea, principalmente il lato musicale Fissato con Idol, fumetti e tatuaggi

Vedi tutti gli articoli di Alessio Gentile

Commenta