Canzoni delle Itzy: 4 da ascoltare

Canzoni delle Itzy: 4 da ascoltare

Le Itzy sono un Girl group k-pop creatosi a Seoul nel 2019 e composto da 5 Idol: Yeji, Lia, Ryujin, Chaeryeong e Yuna sotto contratto con la JYP Entertainment, la stessa agenzia che gestisce gruppi dal calibro delle Twice e gli Stray Kids. Considerate le sorelle minori visto l’anno di debutto, non peccano però di bassa qualità dimostrando sin da subito di avere una forte energia e delle vibes molto più da ragazze di strada, piuttosto, che un concept carino come fu con le Twice. Attualmente nel 2024 contano miliardi di visualizzazioni complessive e numerosi premi vinti. Vi consigliamo 4 canzoni da ascoltare assolutamente per conoscerle bene.

Canzoni delle Itzy: le 4 da ascoltare

Dalla Dalla: la prima tra le canzoni delle Itzy.

Direttamente dall’album di debutto IT’z Different si parte subito con Dalla Dalla, la canzone effettiva del loro debutto nella scena musicale k-pop, nonchè, munita di video musicale. Oggi il brano conta 360 milioni di visualizzazioni circa e per essere il primo brano del gruppo fu un risultato più che eccellente. La struttura si presenta come quasi il contrario che fu con le Twice. Se con le Twice vi era un concept più ispirato al j-pop e di conseguenza con tanto rosa e tanto kawaii, qui, con le Itzy si cambia stile entrando più in uno stile urban dalle vibes potenti, con le voci delle ragazze che sono molto più concentrate e danno il giusto ritmo, così come la coreografia, molto più particolare e movimentata. Nonostante ciò però è anche vero che con le Twice si parla di un tempo lontano e che i tempi ora sono cambiati. C’è da dire anche che questo incredibile boost è dato anche dal fatto che il gruppo appartiene al grande JYP.

Icy

Proviene dal secondo EP chiamato IT’z Icy. Icy è una canzone delle Itzy che sembra fredda come il ghiaccio, ma in realtà è più bollente di quanto si aspetti.  Il video musicale è girato interamente negli Stati Uniti. Le Itzy, con Icy ci propongono una hit estiva da ascoltare al mare, da ballare di gruppo o da effettuare in qualche random dance, oltre che un testo ribelle incentrato sul lasciare parlare coloro che ci odiano senza fregarcene. Qui il meglio di loro viene dato da Yeji e Yuna, siccome, la la distribuzione delle frasi viene più concentrata su loro due. Cose che capitano visto, che, in alcune produzioni si lascia spazio ad un membro piuttosto che l’altro.

Cheshire 

Cheshire è una canzone a tema rap, unito un Hip Pop stile Britney Spears. Il brano venne publicato nel 2022 in un nuovo EP chiamato Cheshire, omonimo della traccia principale. Durante il 2022 le Itzy sono ormai diventate mainstream nella scena internazionale del pop coreano e dopo un magnifico tour negli Stati Uniti si è avuta la piena conferma che l’esperimento di questo nuovo girl group è stato un successo clamoroso

Untouchable

Dopo un periodo turbolento nel 2023 con continui ritorni che avevano leggermente abbassato la qualità delle produzioni nel 2024 vi è un ritorno verso lo stile che aveva caratterizzato le canzoni delle Itzy per tutto il 2020, quello più apprezzato. Con Untouchable si ritorna ad un sound più robotico ma comunque potente, lasciando lo spazio ad un testo prepotente che vi farà sentire invincibili, del resto untouchable significa intoccabili giusto?

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni degli Alter Bridge: 5 da ascoltare
Canzoni degli Alter Bridge: 5 da ascoltare

Gli Alter Bridge sono una rock band americana che si è formata nel 2004 ad Orlando e che è nota Scopri di più

Canzoni dei Gorillaz: le 5 più belle e iconiche
Gorillaz

GoI Gorillaz sono una band virtuale britannica fondata nel 1998. Damon Albarn e Jamie Hewlett hanno creato la band, composta Scopri di più

Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese
Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese

Un sound elettronico convincente che unisce l’innovazione musicale di matrice anglo-tedesca a sonorità folk di matrice statunitense: parliamo di Turning Scopri di più

Sum 41: l’addio di uno dei pilastri del pop punk
Sum 41: l'addio di uno dei pilastri del pop punk

Dopo quasi 3 decadi di attività la band canadese Sum 41 annuncia il suo scioglimento ed il ritiro dalle scene. Scopri di più

Aneurisma: la follia romantica in questo “Insanity”
Aneurisma

Aneurisma: recensione di Insanity Non esiste la “normalità” -forse-non esiste una regola: esistono solo etichette, come quelle che mettiamo alla Scopri di più

’O mbruoglio degli Assurd | Recensione
Assurd

’O mbruoglio è l’ottavo album degli Assurd – gruppo ad oggi composto da Cristina Vetrone, Lorella Monti, Chiara Carnevale e Scopri di più

Canzoni degli Alter Bridge: 5 da ascoltare
Canzoni degli Alter Bridge: 5 da ascoltare

Gli Alter Bridge sono una rock band americana che si è formata nel 2004 ad Orlando e che è nota Scopri di più

Canzoni dei Gorillaz: le 5 più belle e iconiche
Gorillaz

GoI Gorillaz sono una band virtuale britannica fondata nel 1998. Damon Albarn e Jamie Hewlett hanno creato la band, composta Scopri di più

Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese
Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese

Un sound elettronico convincente che unisce l’innovazione musicale di matrice anglo-tedesca a sonorità folk di matrice statunitense: parliamo di Turning Scopri di più

Sum 41: l’addio di uno dei pilastri del pop punk
Sum 41: l'addio di uno dei pilastri del pop punk

Dopo quasi 3 decadi di attività la band canadese Sum 41 annuncia il suo scioglimento ed il ritiro dalle scene. Scopri di più

Aneurisma: la follia romantica in questo “Insanity”
Aneurisma

Aneurisma: recensione di Insanity Non esiste la “normalità” -forse-non esiste una regola: esistono solo etichette, come quelle che mettiamo alla Scopri di più

’O mbruoglio degli Assurd | Recensione
Assurd

’O mbruoglio è l’ottavo album degli Assurd – gruppo ad oggi composto da Cristina Vetrone, Lorella Monti, Chiara Carnevale e Scopri di più

A proposito di Alessio Gentile

23 Anni Piccolo Content Creator Tratto di Giappone e Corea, principalmente il lato musicale Fissato con Idol, fumetti e tatuaggi

Vedi tutti gli articoli di Alessio Gentile

Commenta