Canzoni di Anne-Marie: 3 da ascoltare

canzoni di Anne-Marie da ascoltare

Anne-Marie Rose Nicholson, conosciuta come Anne-Marie, è nata il 7 Aprile 1991 in Inghilterra ed è sia cantante che compositrice. È diventata famosa con il singolo Alarm, inserito nel suo primo album e nello stesso periodo ha lavorato a un featuring con i Clean Bandit in una nuova canzone, Rockabye, che ha raggiunto le vette delle classifiche Australiane e del Regno Unito. Durante la sua carriera ha collaborato con artisti di fama mondiale come James Arthur, Marshmello e Nick Jonas. Ma quali sono le canzoni di Anne-Marie da ascoltare? Scopriamolo insieme.

3 canzoni di Anne-Marie da ascoltare

1. Friends – Anne-Marie feat. Marshmello (2018)

«Want me to spell it out for you? F-R-I-E-N-D-S»
Friends è una canzone che rientra nel primo album in studio della cantante, Speak Your Mind, e vede la collaborazione con Marshmello. È un brano che parla di un’amicizia che sta diventando complessa a causa dei sentimenti che uno dei due prova verso l’altra persona. Anne-Marie ribadisce che per lei sono solo amici, nel testo afferma di conoscerlo da quando avevano dieci anni e che è come un fratello per lei. Gli chiede di smettere di mandarle messaggi contrastanti e accettare la realtà dei fatti, ovvero che la loro è solo amicizia. Risultando anche ripetitiva, insiste a farglielo capire per non rovinare il rapporto tra i due. Friends è un brano in cui avviene la vera e propria friendzone, orecchiabile e allegra rientra tra le canzoni di Anne-Marie da ascoltare.

2. Rewrite the stars – Anne-Marie feat. James Arthur (2017)

«Nothing could keep us apart, you’ll be the one I was meant to find»
Rewrite the Stars è un brano di Anne-Marie in collaborazione con James Arthur, uscito nel 2017 come singolo promozionale della colonna sonora del film The Greatest Showman. La canzone narra di un amore impossibile tra due persone ostacolate da una serie di circostanze. Nel testo i cantanti esprimono chiaramente la loro attrazione reciproca e il loro desiderio di voler stare insieme nonostante tutte le sfide che dovranno affrontare per poterlo fare. Il ritornello recita “cosa succederebbe se riscrivessimo le stelle?” inteso come cosa accadrebbe se cambiassero il loro destino. Il testo continua con una serie di considerazioni come gli ostacoli da dover superare per stare insieme, paragonati a delle montagne e porte impossibili da attraversare. Il brano si conclude con l’accettazione della dura realtà che non gli consente di poter vivere il loro amore. È un brano in cui si susseguono varie fasi emotive, dall’amore alla speranza alla tristezza derivante dall’esito conclusivo. Rewrite the Stars è una delle canzoni di Anne-Marie da ascoltare poiché fa riflettere sul fatto che l’amore a volte non è abbastanza e che stare insieme alla persona che si ama può essere più difficile di quanto si possa immaginare.

3. 2002 (2018)

«Yeah, we are all we need when we’re holding each other»
2002 è un brano dell’album Speak Your Mind ed una canzone nostalgica che ricorda con affetto l’estate del 2002, quella in cui la cantante si è innamorata per la prima volta. Nel testo Anne-Marie fa riferimento ai sentimenti di gioia, spensieratezza e innocenza associati a quel periodo, quando lei e i suoi amici avevano solo 11 anni e si divertivano a sentirsi più grandi e a ballare e cantare “Love is forever and ever”. Afferma poi che arrivati ai 18 anni lei e il suo partner sono ormai tutto ciò di cui hanno bisogno l’uno dell’altra e ciò la riporta indietro a quei momenti di felicità del 2002. Insomma, la canzone esprime un desiderio di rivivere quei ricordi che la cantante conserva con amore nel suo cuore. Un brano che mette allegria e che rientra tra le canzoni di Anne-Marie da ascoltare.

Fonte immagine: Wikimedia Commons (di Harald Krichel)

Altri articoli da non perdere
Le stelle sono rare, il primo album delle Mujeres Creando (Apogeo Records)
Le stelle sono rare Mujeres Creando

Lo sfondo nero le avvolge, la calda luce sul palco le illumina. Cinque donne: alla voce Assia Fiorillo, alla chiarra Scopri di più

La leggenda del 31: la trilogia di Mecna
La leggenda del 31: la trilogia di Mecna

Mecna è un artista dai tratti malinconici che odia l’estate. Non a caso questa stagione è lo scenario della trilogia Scopri di più

Prima di domani di Fabrizio Moro (feat. Il Tre) | Recensione
Prima di domani di Fabrizio Moro (feat. Il Tre) | Recensione

Il 25 marzo 2025 è uscito Prima di domani¸ il nuovo singolo di Fabrizio Moro in collaborazione con Il Tre, Scopri di più

FIRST di Matthew S: il producer e dj veneto torna con INRI
FIRST di Matthew S: il producer e dj veneto torna con INRI

Già intervistato da Eroica Fenice, promessa della musica elettronica e Best New Generation 2015 agli MTV Digital Days è il Scopri di più

Canzoni di Arcane: le 6 più belle e significative
Canzoni di Arcane

Le canzoni di Arcane, le sei migliori, sono state elogiate dalla critica perché riescono, attraverso il testo e alla base Scopri di più

Sanremo, recensione della quarta serata

Sanremo, quarta serata: si dà il via alle danze con una versione un po' particolare di Heidi, e si proclama la vittoria Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta