Fasma, pseudonimo di Tiberio Fazioli, è un rapper e cantautore italiano. La sua carriera musicale inizia nel 2016 quando fonda la crew Wfk insieme al produttore GG, con il quale pubblicherà i brani Marylin M. e Lady D, che gli hanno aperto le porte verso il successo. Nel 2018 prenderà parte alla sesta edizione del Summer Festival, classificandosi secondo e, nello stesso anno, pubblicherà il suo primo album Moriresti per vivere con me?. Sia nel 2020 che nel 2021 parteciperà al Festival di Sanremo dove ha portato i brani Per sentirmi vivo e Parlami, che hanno ottenuto numerosi dischi di platino. Ora vi suggeriamo quattro canzoni di Fasma da ascoltare assolutamente.
Canzoni di Fasma da ascoltare
Marylin M. : L’alter ego di Fasma
In questo brano l’artista parla del rapporto che ha con la sua ragazza. La relazione viene paragonata alla dipendenza dalla droga, indicando, quindi, che il cantante non riesce a stare separato dalla sua partner e cerca in ogni modo di starle vicino. Il titolo, come ha detto Fasma in un’intervista, raffigura la sua seconda identità che ambisce al successo.
«Se ti guardo tu, tu ti metti in posa, ah
Se ti porto a casa sì si gira la mia zona
No, non faccio foto
No, non lascio prova
Sei più bella sì delle cupole di Roma»
Parlami: La paura di esprimersi
Questa canzone descrive il silenzio che si ha dopo una lite tra due amanti. L’artista esorta la sua partner a parlare perché altrimenti la relazione rischia di avere una fine. Nel testo viene espresso il desiderio del cantante di voler continuare ad avere questo rapporto anche se è imperfetto.
«Parlami, parlami
Dai, ti prego, tu guardami
Perché dentro i tuoi occhi già vedo come mi immagini
E quindi guardami, guardami
Sai che adoro quegli attimi
In cui non litighiamo e siamo proprio come ci immagini»
Per sentirmi vivo: Un amore perduto
Il brano racconta la fine di una relazione. Dopo essersi separato dalla sia partner, il cantante è perseguitato dai ricordi, facendolo soffrire ancora di più. Nel ritornello c’è la volontà di andare avanti e di riscoprirsi, nonostante sia consapevole che sarà difficile per lui colmare questa mancanza.
«E se dentro muoio lento
Sai che fuori sorrido
Io ti ho persa dentro il letto
Per tenerti vicino
Io ti ho visto per la strada
E sai che ti voglio in giro
E se adesso non mi molli è perché in testa ho un casino»
Indelebile: Una delle canzoni di Fasma sui ricordi
In questo brano, come in altre canzoni di Fasma, si parla dei ricordi che, in questo caso, sono resi indelebili dalla musica, utilizzata come strumento per esporre i propri sentimenti al mondo esterno. Secondo l’artista i ricordi ci rendono ciò che siamo e invece di rinnegarli, ci consiglia di usarli per migliorare noi stessi.
«Sei indelebile come l’inchiostro che ho sulla pelle
Indelebile come la vita che prende a sberle
Come quando una ferita non si chiude col tempo e
Quando la fascia sai che lascerà il segno
Quindi siamo io e te, noi da soli per sempre
Sotto un cielo di ricordi forse pieno di stelle
Quindi quando sei sola e pensi che non ti penso
Basta che guarderai in cielo per capire che sento per te».
Fonte immagine: Wikimedia Commons