Canzoni di Guè: 5 imperdibili

Canzoni di Guè: 5 imperdibili

Le canzoni Guè, precedentemente conosciuto come Guè Pequeno, sono un’icona della musica rap italiana. Scopriamone 5 insieme.

Cosimo Fini, meglio conosciuto come Guè, è un rapper italiano classe ’80 ed uno dei pilastri della musica rap italiana. In attività sin da giovane nell’ambito musicale, nelle sue canzoni Guè ha provato varie tecniche e musicalità nel corso degli anni, partendo dal parchetto sotto casa a Milano, dove si incontrava con artisti come Marracash, ai Club Dogo, attualmente in tour in tutta Italia, alla carriera da solista, intrapresa dal 2005 con alcuni mixtape fino ad arrivare agli album pieni di certificazioni, alcuni dei quali sono imperdibili.

Nel corso degli anni Guè ha pubblicato un numero elevatissimo di canzoni, considerando anche che è nel rap game dagli anni ’90. Scopriamone dunque 5 significative insieme!

Senza Sogni

Decima canzone nell’album di Guè “Guesus”, il brano in collaborazione con Elisa è uno dei pezzi più significativi del disco, in quando riprende la dura realtà di capire che una vita passata a perseguire un sogno perde di significato nel momento in cui tale desiderio si raggiunge e dunque, è meglio non avere sogni.

“Chi realizza i sogni a volte, no, non sogna più

E chi si sente solo a volte, no, non piange più

Se ti dicessi che io non sono quel che vedi

Se tu mi credessi, te lo direi, perché non ho freni”

Tornare Indietro

Nel brano ci viene descritto un rimpianto e del pensiero ricorrente che riguarda il desiderio di mandare le lancette all’indietro, per rimediare ad errori passati o per rivivere un momento o una persona che non c’è più; oppure capita spesso di pensare a come il non aver detto certe parole avrebbe potuto cambiare il passato e di conseguenza il presente. Ma come ci dice Guè in “Tornare Indietro”, una delle canzoni presenti nell’album “Bravo Ragazzo”: “Ma quel che è fatto è fatto, non si torna indietro”.

Sobrio

Se finora abbiamo analizzato solo canzoni più introspettive di Guè che trattano di argomenti più seri, ora ci troviamo di fronte ad un brano più leggero, con un’attitudine più spensierata ma che riprende il rimorso delle azioni fatti dall’artista, il quale ha causato solo danni nella sua relazione del momento in cui è stata scritta il brano, appartenente al disco “Sinatra” del 2018.

Occhi Su Di Me

Si tratta della 23esima traccia presente nell’album “Vero (Royal Edition)” di Guè ed è una canzone che vanta la collaborazione di Maruego, rapper marocchino cresciuto a Milano, con cui l’artista compone un brano autocelebrativo per tutti gli haters e gli invidiosi del duo. Ciò che colpisce di questa traccia è l’incredibile flow del Guercio misto alla sua impeccabile abilità nell’incastonare rime.

Futura Ex

Ottava traccia presente nell’album “Guesus”, lo storytelling maestoso presente in tante delle canzoni di Guè, qui è al picco massimo, in un brano in cui è presente anche Ernia è un annuncio a priori per tutte le future ragazze dei rapper, i quali le definiscono già ex.

Sicuramente avrai pensato fossi una persona super

Ma col tempo capirai, non sono niente di speciale

La sceneggiatura si fa scura, sembra sempre uguale

La passione appassirà, si abbasserà la tua autostima

Poi la voglia passerà, si azzera la serotonina”

In conclusione, Guè è e sempre sarà un faro in mezzo alla vasta scena hiphop italiana, degno di ogni traguardo ottenuto finora. Altre canzoni di Guè onorevoli di menzione sono “Scappati di Casa” per lo storytelling utilizzato e per il video degno di essere proiettato al cinema; e “Fuori Orario” che, ancora una volta, ci dà prova dell’abilità letteraria dell’artista milanese.

Fonte immagine in evidenza: Copertina dell’album “Vero”

Altri articoli da non perdere
Anima Popolare, cabaret e libero pensiero | Intervista a Flavio Oreglio
Anima Popolare, cabaret e libero pensiero | Intervista a Flavio Oreglio

Cabarettista, cantautore, scrittore nonché laureato in Biologia con specializzazione in Ecologia, Flavio Oreglio, conosciuto al grande pubblico come il poeta Scopri di più

Canzoni di Michele Zarrillo: 3 da ascoltare
Canzoni di Michele Zarrillo : 3 da ascoltare

Le canzoni di Michele Zarrillo amate dal pubblico sono tante e molte tra queste hanno segnato per sempre la storia Scopri di più

Il Jazz, come influenza la musica moderna
Jazz

Il Jazz, con la sua complessità e la sua ricchezza di vocabolario, ha influenzato numerosi generi moderni, regalando loro sfumature Scopri di più

Il rapper Klaus Noir: l’emergente nel disco dei Cor Veleno
Klaus Noir

Klaus Noir è uno dei profili più interessanti della nuova ondata di rapper emergenti di quest’anno. Sebbene il suo nome Scopri di più

Hide Vincent e il suo nuovo EP: The House Marring
Hide Vincent e il suo nuovo EP: The House Marring

The House Marring, nuovo EP di Hide Vincent, quattro ballate folk L’11 gennaio è uscito The House Marring, secondo EP Scopri di più

Marco Sentieri: passione, gavetta e sacrifici | Intervista
Marco Sentieri: passione, gavetta e sacrifici | Intervista

Si è fatto conoscere al grande pubblico con Billy Blu, brano che gli ha permesso di partecipare alle fase finale Scopri di più

A proposito di Munno Immacolata

Appassionata del thriller e del Giappone. Costantemente con la musica nelle orecchie.

Vedi tutti gli articoli di Munno Immacolata

Commenta