Michele Bravi è un cantautore italiano che ha iniziato la sua carriera musicale dopo aver partecipato ad X Factor nel 2013. Nello stesso anno pubblicherà il suo EP di debutto La vita e la felicità, che contiene l’inedito con cui ha vinto il talent. Nel 2017 parteciperà al Festival di Sanremo e con il suo singolo di punta Il diario degli errori arriverà al quarto posto in classifica. Dopo una pausa dovuta ad un incidente stradale torna in televisione nel 2020 partecipando ad Amici Speciali e nel 2022 ritorna al festival di Sanremo con il brano Inverno dei fiori. Ora vi suggeriamo quattro canzoni di Michele Bravi da ascoltare assolutamente.
Canzoni di Michele Bravi da ascoltare.
Il diario degli errori
In questa canzone l’artista esprime la sua vulnerabilità e ricorda con pentimento gli errori passati e le conseguenze che questi hanno portato. Nel testo elenca tutti gli sbagli che ha compiuto e spera che la persona amata non faccia parte di questa lista, perché ha paura di perderla per sempre.
«Almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori
Da tutte le mie contraddizioni
Da tutti i torti e le ragioni
Dalle paure che convivono con me
Dalle parole di un discorso inutile
Almeno tu rimani fuori
Dal mio diario degli errori»
Mantieni il bacio, tra le più belle canzoni di Michele Bravi
Da come si evince dal titolo, questo brano parla della sensazione che provoca un bacio. L’artista elogia il potere salvifico dell’amore, capace di curare le nostre ferite. Viene descritto come il bacio abbia l’abilità di rallentare il tempo, perché tramite questo atto si uniscono due cuori. Michele Bravi esorta l’ascoltatore a non curarsi delle opinioni altrui e di non trascurare i propri sentimenti.
«Mantieni il bacio
Oltre l’errore del tempo
Fanne qualcosa di eterno
Non lasciarne cadere neanche solo un frammento
Come polvere sul pavimento
Non staccare le labbra neanche un solo secondo
E non farti distrarre dal rumore di fondo
Perché alla fine ogni volta
È l’amore che ci salva
Dalla ferita del mondo»
Tanto per cominciare
Il cantante descrive la velocità con cui la vita ci assale. Ogni giorno ci sono delle novità, impariamo, facciamo nuove esperienze e sembra che non ci sia il tempo per metabolizzare il tutto. Nonostante tutto quello che ci circonda continua a mutare, l’artista dichiara di non sentirsi diverso, e di non esser influenzato dal cambiamento.
«Ho tante cose da imparare
Non basterà una vita sola
Ma tanto per cominciare
Consumerò per bene questa
Prima che sia lei a consumare me
Tanto per cominciare
Consumerò per bene questa
Prima che sia lei a consumare me»
Diamanti
In questo testo, come in altre canzoni di Michele bravi, si parla dell’importanza dei sentimenti e di come ci accorgiamo del valore di una persona solo quando l’abbiamo persa. La fine della relazione tra il cantante e la sua amata è causata dalla superficialità con cui ha gestito le proprie emozioni, dando per scontato l’affetto che il partner provava verso i suoi confronti.
«Diamanti, distanti
Negli occhi che ho davanti
Confusi, distratti
Che quasi non riconosco più
Distanti, lontani
Ci legano le mani
Ma trattenerli a noi non si può».
Fonte immagine articolo “Canzoni di Michele Bravi: 4 da ascoltare” – Wikimedia Commons