Canzoni di Stephen Sanchez: 3 da ascoltare

Canzoni di Stephen Sanchez

Stephen Cristopher Sanchez, musicalmente conosciuto come Stephen Sanchez, è un cantante e cantautore americano della California, nato nel 2002. Ha ottenuto un grande successo nel 2021 grazie alla sua Until I found you. Le canzoni di Stephen Sanchez sono conosciute per i suoni retrò ispirati alla musica degli anni ’50 e ’60. Il suo stile, fortemente influenzato dalla musica di artisti come Elvis Presley e Frank Sinatra, viene definito come un mix di pop, rock e rock pop con delle influenze dal jazz. Il tema principale dei suoi brani sono i forti sentimenti di amore e desiderio.

In questo articolo vi proponiamo tre canzoni di Stephen Sanchez da ascoltare:

1.Until I found you

I would never fall in love again until I found her
I said, “I would never fall unless it’s you I fall into”
I was lost within the darkness, but then I found her
I found you

Tra le varie canzoni di Stephen Sanchez, Until I found you è sicuramente quella che occupa una posizione di prestigio, essendo il brano che gli ha permesso di scalare le classifiche. La canzone è stata rilasciata l’1 settembre 2021 come primo estratto dall’EP Easy on my eyes ed è diventata presto virale su TikTok. Stephen Sanchez ha scritto questo brano per la sua fidanzata dell’epoca, Georgia Brown, il cui nome ricorre spesso nel testo. Il tema principale è quello dell’amore, una profonda connessione tra due persone che può guarire, colmare i vuoti e portare gioia nelle nostre vite, anche nei momenti più difficili e bui. Stephen Sanchez ha realizzato anche una nuova versione del brano insieme alla cantante Em Beihold.

2. Hey girl

Oh good God, I’m tongue-tied
I’m a landslide when you move
Hey, girl, with your head in the clouds
I wanna love you, I wanna love you

Un’altra delle canzoni di Stephen Sanchez estratte dal suo primo EP Easy on my eyes è Hey girl. Anche in questo caso l’amore è il protagonista assoluto. Nel brano l’artista esprime il suo desiderio di conoscere una ragazza dall’aria misteriosa e persa nel proprio mondo. Egli desidera abbattere tutte le barriere che la ragazza sembra aver creato intorno a sé per poter entrare in connessione con lei a un livello più profondo. È una connessione che stordisce completamente l’artista, che prova una grande ammirazione per la ragazza.

3. Lady by the sea

Your voice it blooms the flowers on the beach
With lips that glisten in the moonlight every time you speak
A somber tone of men I’ve known, being lonely
Oh, so lonely
But, luckily, luckily she’s got her eyes on me

Lady by the sea è un singolo rilasciato da Stephen Sanchez nel 2023. È un brano romantico in cui un uomo esprime la sua infatuazione per una donna incontrata sulla spiaggia. L’uomo vive una situazione di solitudine, ma si sente fortunato perché la donna gli presta attenzione. Nel ritornello le chiede di stendersi al suo fianco. Egli è completamente rapito dalla voce della donna che sembra avere il potere di far fiorire i fiori sulla spiaggia. Come altre canzoni di Stephen Sanchez anche Lady by the sea è un inno alla forza dei sentimenti tra due persone che entrano in connessione in uno scenario pittoresco.

Le canzoni di Stephen Sanchez celebrano l’amore romantico e la forte connessione che si crea tra due persone che si amano. Inoltre, il suo stile retrò contribuisce a esprimere la dolcezza di questi sentimenti. Stephen Sanchez è senza dubbio una delle voci più interessanti emerse nel panorama musicale mondiale degli ultimi anni.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Gennaro Ferraro: il trombettista jazz esordisce con It’s Right
Gennaro Ferraro

Gennaro Ferraro è un trombettista jazz, che con It’s Right, il suo disco d’esordio, propone una nuova interpretazione di alcuni Scopri di più

Giorno in Cui Ho Smesso di Pensare, Irama | Recensione
Album di Irama

Tra i vari artisti che sono in procinto di rilasciare il loro nuovo album nel breve periodo, uno dei più Scopri di più

Colonna sonora nei film, perché è importante?
Importanza della colonna sonora

La colonna sonora di un film è molto più di un semplice accompagnamento musicale. È un elemento narrativo fondamentale, capace Scopri di più

Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese
Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese

Si è conclusa la terza serata del Festival di Sanremo 2025 e non sono mancate le sorprese sul palco dell’Ariston. Scopri di più

Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere

Le canzoni di Sabrina Carpenter, cantante e attrice statunitense, stanno scalando tutte le classifiche e non escono più dalla testa! Scopri di più

Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro
Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro

Si è tenuto mercoledì, 12 dicembre il concerto per la presentazione del nuovo album "O' Diavolo" del cantautore napoletano Francesco Scopri di più

Gennaro Ferraro: il trombettista jazz esordisce con It’s Right
Gennaro Ferraro

Gennaro Ferraro è un trombettista jazz, che con It’s Right, il suo disco d’esordio, propone una nuova interpretazione di alcuni Scopri di più

Giorno in Cui Ho Smesso di Pensare, Irama | Recensione
Album di Irama

Tra i vari artisti che sono in procinto di rilasciare il loro nuovo album nel breve periodo, uno dei più Scopri di più

Colonna sonora nei film, perché è importante?
Importanza della colonna sonora

La colonna sonora di un film è molto più di un semplice accompagnamento musicale. È un elemento narrativo fondamentale, capace Scopri di più

Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese
Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese

Si è conclusa la terza serata del Festival di Sanremo 2025 e non sono mancate le sorprese sul palco dell’Ariston. Scopri di più

Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere

Le canzoni di Sabrina Carpenter, cantante e attrice statunitense, stanno scalando tutte le classifiche e non escono più dalla testa! Scopri di più

Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro
Francesco Di Bella, un diavolo rock in dub style al Sannazaro

Si è tenuto mercoledì, 12 dicembre il concerto per la presentazione del nuovo album "O' Diavolo" del cantautore napoletano Francesco Scopri di più

A proposito di Maria Antonietta Raele

Vedi tutti gli articoli di Maria Antonietta Raele

Commenta