Canzoni di thank u, next di Ariana Grande: 6 da ascoltare

Canzoni di thank u, next di Ariana Grande: 6 da ascoltare

Thank u, next è il quinto album della pop star di fama mondiale Ariana Grande, che mostra la sua versatilità ed elasticità quando si tratta di sperimentare con un vasto repertorio di stili musicali. Questo album è composto da alcuni dei più grandi successi nella storia della musica pop e ha influenzato numerosi cantanti a venire. Inoltre, è considerato uno dei preferiti dai suoi fan e allo stesso tempo molto sottovalutato dal pubblico generalista. Quasi 7 anni dopo l’album, le canzoni di thank u, next di Ariana Grande fungono da capsula del tempo capace di trasportare l’ascoltatore nelle dinamiche musicali del 2019 ad ogni ascolto.

Vediamo 6 canzoni di thank u, next di Ariana Grande da ascoltare:

1. thank u, next

La canzone che ha contribuito alla genesi dell’album è proprio thank u, next pubblicata nel novembre del 2018 e ha rappresentato un importante momento per la cultura pop. Essa rappresenta un inno all’amor proprio e alla propria indipendenza ritrovata dopo aver affrontato tante difficoltà e ringraziando tutti coloro che l’hanno resa più forte, in particolare i suoi ex fidanzati. Ariana canta: «Thought I’d end up with Sean, but he wasn’t a match, wrote some songs about Ricky, now I listen and laugh, even almost got married and for Pete, I’m so thankful, wish I could say, ‘Thank you’ to Malcolm, ‘cause he was an angel», riflettendo sulle sue relazioni passate e su come queste l’abbiano cambiata in meglio; infatti continua: «One taught me love, one taught me patience and one taught me pain, now, I’m so amazing». Il testo audace della canzone è forse uno dei motivi principali per cui è diventata così famosa e ha creato così scalpore. Questo brano ha riscosso così tanto successo che è diventato il primo a debuttare nella classifica Billboard Hot 100 al numero uno. 

2. 7 rings

All’inizio del 2019 la cantante pubblicò poi il secondo singolo dell’album intitolato 7 rings che ha riscosso un successo inaudito grazie al suo classico sound pop abbinato ad influenze hip-hop e per alcuni versi iconici come «You like my hair? Gee, thanks, just bought it» e «I see it, I like it, I want it, I got it». Dopo tutta la sofferenza accumulata, Ariana si concede il lusso di creare una canzone glamour, considerata un po’ superficiale e materialista da alcuni, ma è proprio questo il suo obiettivo: champagne, rosa, diamanti, extension ai capelli, riuscendo perfettamente a decantare questo immaginario. 

3. imagine

Nonostante queste due tracce frizzantine, l’album si presenta con una delle canzoni più vulnerabili che la cantante abbia mai composto. «Feels like forever, baby, I never thought that it would be you» canta la Grande. Nonostante l’apparenza vivace e dinamica dei due precedenti singoli, imagine così come gran parte dei brani di thank u, next, è una traccia emotiva che tratta il processo del lutto e delle delicate situazioni che si presentano alla fine di una relazione.

4. needy

La seconda traccia, needy, è una delle più introspettive che abbia mai cantato e offre un lato di Ariana che spesso manca nella sua discografia: qui prende consapevolezza dei suoi difetti e delle sue mancanze, che spesso la portano ad autosabotare intere relazioni. 

5. bad idea

Una delle canzoni più sottovalutate di questo album è bad idea che parla del tentativo disperato di Ariana di andare avanti dopo una rottura, quasi come se stesse vivendo una battaglia interiore e fosse scissa in due parti che si contrappongono.

6. ghostin

È una delle canzoni più intime dell’album che ci offre uno scorcio sul periodo che Ariana ha vissuto dopo la perdita del suo ex fidanzato Mac Miller. «I know you hear me when I cry, I try to hold it in the night, while you’re sleepin’ next to me», Ariana canta all’inizio della canzone regalandoci uno dei versi più emozionanti della sua carriera.

In conclusione, possiamo dire che thank u, next è uno degli album più intimi e personali dell’artista che ci offre tutte le sfaccettature della sua personalità.

Fonte immagine: copertina del singolo thank u, next di Spotify

Altri articoli da non perdere
25 di Adele: 4 tra le canzoni più belle
25 di Adele: 4 tra le canzoni più belle

25 è il terzo album della cantante britannica Adele, pubblicato esattamente 10 anni fa, nel 2015. 25 segna il ritorno Scopri di più

Album delle Little Mix: 3 da ascoltare
Album delle Little Mix: 3 da ascoltare

Prima di suggerirvi 3 album delle Little Mix da ascoltare assolutamente, qualcosa informazione su di loro. A partire dalle componenti: Perrie Scopri di più

La musica a 432hz, la frequenza che cura l’anima
musica a 432hz

 La musica a 432hz, tutto quello che c’è da sapere sulla frequenza più magica al mondo Chiamata anche Love Frequency, Scopri di più

Canzoni di Caparezza: 3 da ascoltare
Canzoni di Caparezza: 3 da ascoltare

Caparezza, nome d’arte di Michele Salvemini, nasce come artista nel 1995 sotto il nome di Mikimix a Molfetta, in Puglia. Scopri di più

“Wonderful”, intervista alla cantautrice italo-americana Greta
Wonderful, intervista alla cantautrice italo-americana Greta

Il 26 marzo scorso è stato pubblicato Wonderful, primo EP della cantautrice italo-americana Greta Elizabeth Mariani.   Noi di Eroica Fenice Scopri di più

Canzoni dei Maximum the Hormone: le 5 da ascoltare
canzoni dei maximum the hormone

I Maximum the Hormone sono un band heavy metal giapponese proveniente nella città di Hachioji, nella prefettura di Tokyo. Dal Scopri di più

A proposito di Roberta Casacchia

Vedi tutti gli articoli di Roberta Casacchia

Commenta