Canzoni indie: 7 da ascoltare  

Canzoni indie: 7 da ascoltare  

Le canzoni Indie sono, probabilmente, le più apprezzate dalla generazione moderna.

Ma che genere è la musica Indie? Si tratta di un genere a sé stante, che non segue gli schemi di case discografiche più commerciali. Ci si aspetta un testo alternativo o impegnativo, ma la musica indie predilige testi diretti. È detta “musica indipendente” e, a sua volta, è suddivisa in altri generi, da quello rock a quello più pop.

Canzoni indie: 7 da ascoltare  

Calcutta – Oroscopo feat. Takagi & Ketra

Oroscopo di Calcutta esprime il desiderio di trovare qualcosa o qualcuno nel totale caos. Uscire di casa e non controllare l’oroscopo del giorno, per chi ne è ossessionato, è come sfidare il destino. Tra le canzoni Indie, questa elenca elementi di realtà caotiche, come i mezzi pubblici, sempre pieni di persone: è proprio fra queste che si potrebbe trovare la persona attesa

Gazzelle – Nmrpm

Gazzelle pubblica Nmrpm, acronimo di “Non mi ricordi più il mare” nel 2017. Scrive di una nostalgia che riguarda il ricordo passato di una persona che, un tempo accomunava al mare mentre ad oggi, al contrario, non è altro che un centro commerciale (dove non c’è nulla che possa portare alla serenità). Il ritornello suggerisce, pertanto, una storia terminata o che sta terminando. C’è un continuo paragone fra ricordi passati e la disconnessione attuale, che rende il brano ancora più straziante. 

Franco126 feat. Tommaso Paradiso – Stanza singola 

Stanza singola numero 2 è la camera di due innamorati  avvolti dalla confusione di una stanza piccola e piena di emozioni contrastanti. In quest’ultima, scambiano gesti ed effusioni d’amore: mangiare sul letto, far cadere le briciole dei cereali, mangiare gli spaghetti con troppa salsa agrodolce, e così via. Io che aspettavo e non me l’aspettavo esprime ciò in cui credono i due protagonisti: il destino. Ma, in questa vicinanza, c’è bisogno di una giusta lontananza: stammi vicino e tienimi lontano. 

Coez – La musica non c’è 

La musica non c’è è una vera e propria dichiarazione d’amore. Fra le canzoni indie italiane, è un brano che deve sicuramente essere presente nelle playlists di chiunque. Il soggetto è talmente innamorato da definire la propria amata bella che la musica non c’è: anche in assenza di melodie, la sua bellezza riempie ogni cosa. In questa frase si può dedurre l’ammirazione che prova il cantante nei confronti della propria amata. Per chi non riesce ad esprimere i propri sentimenti, per via di motivazioni quali l’imbarazzo, questo è il brano perfetto!

Lo stato sociale – Una vita in vacanza 

La melodia di Una vita in vacanza è piena di desiderio di cambiamento. In questo brano, tra le canzoni Indie, non si parla di amore, ma della società. Inizia con un elenco di mestieri e arriva ad un ritornello, tramite il quale esprime la volontà di un mondo diverso. Andare in vacanza, dove non si conosce nessuno, porta all’assenza di vincoli restrittivi: vivere per lavorare o lavorare per vivere? esprime proprio una denuncia sociale. Non bisogna dar conto ai fallimenti, ma valorizzare ogni mestiere e ogni sacrificio. 

Psicologi – Sui muri 

Gli Psicologi sono molto diretti nei loro testi, non usano metafore. Cantano di una storia finita e tutti i ricordi ad essa associata. L’unica cosa che può rendere una storia ancora viva è l’immaginazione di ciò che era e di ciò che sarebbe potuto essere. Sui muri, perché sono gli stessi sui quali c’erano frasi scritte e dedicate dall’autore all’amata; ora che la relazione è finita, il loro nome è cancellato. 

Frah Quintale – 8 miliardi di persone 

8 miliardi di persone fa riferimento alla popolazione mondiale nella quale è immerso Frah, che non riesce a trovare la sua metà in mezzo alla folla. Ma una cosa è certa, riconoscerebbe il suo nome anche nel caos. L’autore prova un senso di solitudine per l’assenza dell’amata. Anche questo brano è molto romantico e, allo stesso tempo, malinconico. Tra le canzoni Indie, in questa situazione, c’è un forte desiderio di restare isolati da tutto, ma di tenere il legame con una sola persona. 

Fonte dell’immagine: Depositphotos.

Altri articoli da non perdere
5 canzoni belle di Elisa che non puoi non riascoltare
5 canzoni belle di Elisa che non puoi non riascoltare

Elisa Toffoli, in arte Elisa, una delle voci più belle del panorama musicale italiano, un nome che basta come garanzia. Scopri di più

Canzoni da dedicare a lei, 4 stupende
Canzoni da dedicare a lei, 4 stupende

Molte volte è difficile esprimere a parole le proprie emozioni, ciò che si pensa e si prova per qualcuno. Per Scopri di più

Canzoni dei Surf Curse: 4 da ascoltare
Canzoni dei Surf Curse: 4 da ascoltare

I Surf Curse sono un gruppo musicale statunitense formatosi nel 2012, composto dai musicisti Jacob Rubeck, Nick Rattigan, Noah Kohll Scopri di più

Si vuole scappare, Eugenio Sournia racconta i Siberia
Si vuole scappare, Eugenio Sournia racconta i Siberia

Si vuole scappare è il secondo album dei Siberia pubblicato il 23 Febbraio da Maciste Dischi. Dopo il buon successo Scopri di più

Cristallo, l’intervista: synth al servizio del 2021
cristallo

Dall’8 Dicembre 2020 è disponibile su tutte le piattaforme il nuovo EP della cantautrice Francesca Pizzo, in arte Cristallo. La Scopri di più

Album di Rihanna: i 3 da ascoltare
Album di rihanna

Robyn Rihanna Fenty, nota come Rihanna, è da quasi due decenni un'icona nel mondo della musica pop e della moda, Scopri di più

A proposito di Anna Schiano Lomoriello

Vedi tutti gli articoli di Anna Schiano Lomoriello

Commenta