Canzoni sull’amicizia, i 25 brani più belli e famosi sul tema

Canzoni sull'amicizia

Le più belle canzoni sull’amicizia: italiane e straniere, moderne, per ragazzi e per donne

Come l’amore, anche l’amicizia è un valore molto importante nella vita di una persona. Un sentimento celebrato in ogni forma d’arte, dalla letteratura alla musica. Cicerone nel suo “De amicitia” affermava addirittura che “la vita non è vita senza amicizia se almeno in parte si vuole vivere da uomini liberi”. Cantautori italiani e band internazionali hanno dedicato all’amicizia, nel corso degli anni, moltissime canzoni, raccontando questo legame profondo fatto di lealtà, fiducia e supporto reciproco in tutte le sue sfumature. Vediamo insieme alcune delle più belle canzoni sull’amicizia, italiane e straniere, che hanno lasciato un segno nella storia della musica.

Top brani sull’amicizia in inglese

Nella musica internazionale, così come nella letteratura, il tema dell’amicizia è stato ampiamente trattato. Molte band e molti artisti stranieri hanno scritto canzoni sull’amicizia diventate delle vere e proprie hit mondiali, soprattutto in lingua inglese.

Tra i pezzi più belli sul tema c’è “That’s What Friends Are For”, uno dei brani più famosi di Dionne Warwick, cantato insieme a Elton John, Gladys Knight and Stevie Wonder. La canzone, scritta da Burt Bacharach e Carole Bayer Sager, fu originariamente incisa da Rod Stewart nel 1982 per la colonna sonora del film “Night Shift – Turno di notte”. Nel 1985, Dionne Warwick la registrò insieme a Elton John, Gladys Knight e Stevie Wonder, raggiungendo il primo posto in classifica il 18 gennaio 1986 e rimanendovi per quattro settimane. I proventi del brano furono interamente devoluti a una fondazione statunitense per la ricerca sull’AIDS. “…è per questo che ci sono gli amici, per i tempi buoni e quelli brutti. Sarò al tuo fianco per sempre”, recita il testo, un vero e proprio inno alla presenza costante e al supporto reciproco tra amici.

I Queen hanno scritto due celebri canzoni sull’amicizia: “You’re My Best Friend” (1976) e “Friends Will Be Friends” (1986). La prima, scritta dal bassista John Deacon e contenuta nell’album “A Night at the Opera”, racconta di come l’amore e l’amicizia possano coesistere all’interno di una relazione, e di come la persona amata possa essere anche il proprio migliore amico. “Friends Will Be Friends”, invece, celebra la forza dell’amicizia, un sentimento che non può essere scalfito dagli eventi della vita. Anche i Beatles hanno parlato di amicizia in “With A Little Help From My Friends”, scritta da John Lennon e Paul McCartney per Ringo Starr e incisa nel 1967. Nel 1968, Joe Cocker realizzò una cover del brano in stile rhythm’n’blues, contribuendo al suo successo. “I’ll Be There For You” dei The Rembrandts, colonna sonora della celebre serie TV “Friends”, è un vero e proprio inno all’amicizia. “The Boys Are Back in Town” dei Thin Lizzy (1976) è invece un’ode all’amicizia e al cameratismo, e racconta di una reunion tra amici. “I’ll Be There” è il titolo di un brano dei Jackson 5, gruppo composto da Michael Jackson e dai suoi fratelli, inciso nel 1970. Si tratta di una canzone dedicata alla presenza e alla vicinanza degli amici. Anche Mariah Carey, in “Anytime You Need A Friend” (1994), canta il valore dell’amicizia. Brandy, in “Best Friend” (1995), celebra l’amicizia con il proprio migliore amico. Whitney Houston, in “Count on Me” (1995), canta un messaggio simile. Lo stesso titolo, “Count on Me”, è stato scelto da Bruno Mars per un suo brano del 2010. Tra le canzoni sull’amicizia più recenti, “Umbrella” di Rihanna (2007) è un inno all’amicizia genuina. “We’re Going to Be Friends” dei White Stripes (2002) racconta di un’amicizia scolastica che nasce tra i banchi di scuola. Tra gli altri artisti internazionali che hanno scritto canzoni sull’amicizia in inglese, impossibile non citare Bill Withers con la sua meravigliosa “Lean on Me” e Carole King con “You’ve Got a Friend”, portata al successo anche da James Taylor.

Le migliori canzoni sull’amicizia italiane

La musica italiana è ricca di canzoni sull’amicizia, molte delle quali sono diventate dei veri e propri inni a questo sentimento. Una delle canzoni italiane più famose sul tema dell’amicizia è “Amico è” di Dario Baldan Bembo. Nata nel 1982 come sigla di chiusura del telequiz di Canale 5 “Superflash”, condotto da Mike Bongiorno, questa canzone è diventata un vero e proprio Inno dell’Amicizia. Altro celebre brano è “Quattro amici” di Gino Paoli, canzone del 1991 che vinse anche il Festivalbar. Nel brano, il cantautore genovese racconta di come, a volte, con il passare degli anni, l’amicizia possa affievolirsi e perdersi.

Tra i cantautori italiani che più hanno parlato di amicizia nelle proprie canzoni c’è Riccardo Cocciante. Tra i brani più famosi della sua discografia, entrambi degli anni ’80, vi sono “Un nuovo amico” (1982) e “Tu sei il mio amico carissimo” (1980). Il primo racconta di tutti i sacrifici che si è disposti a fare per aiutare un amico, a cui si è legati da un rapporto di profonda stima e rispetto reciproci. Il secondo, invece, celebra la solidità di un legame d’amicizia che resiste alle discussioni e alle incomprensioni. Sempre di Riccardo Cocciante è la versione italiana, intitolata “Un amico in me”, di “You’ve Got a Friend in Me”, scritta dallo statunitense Randy Newman per la colonna sonora del film d’animazione “Toy Story”.

Anche Renato Zero ha dedicato una canzone all’amicizia: “Amico”, brano pubblicato nel 1980. La canzone parla di un’amicizia che non teme il passare del tempo e su cui si può sempre contare. Nel brano, Renato Zero consola un amico per un amore finito, invitandolo a ripensare ai momenti felici passati insieme. Altro famosissimo brano italiano che parla di amicizia è “Ci vorrebbe un amico” di Antonello Venditti, pubblicato nel 1984. Il cantautore romano canta di come, in seguito alla fine di un amore, la presenza di un amico possa essere di grande conforto.

“Gli amici” è il titolo di un brano del 1983 di Francesco Guccini. Il cantautore emiliano riflette su come, troppo spesso, gli amici vengano dati per scontati e messi in secondo piano. Oltre a cantare “Caro amico ti scrivo, così mi distraggo un po’”, nella celebre “L’anno che verrà”, nel 1996, Lucio Dalla ha inciso una bellissima canzone sul tema dell’amicizia, intitolata “Amici”, in cui ripercorre con nostalgia il legame con gli amici d’infanzia.

Giorgia, in “Che amica sei” (1997), canta di un’amicizia tutta al femminile, un legame che resiste agli anni e alle difficoltà. Anche Laura Pausini ha spesso cantato l’amicizia nelle sue canzoni. “Un amico è così” pubblicata nel 1994 all’interno dell’album “Laura”, ne è un esempio.

Tra le canzoni sull’amicizia più recenti, citiamo “Amico mio” di Alex Britti, contenuta nell’album “23” del 2009 e “Amici Amici” di Cesare Cremonini, estratta da “Cremonini 2C2C – The Best Of” del 2019. “Mi manca”, cantata da Bugo con Ermal Meta e pubblicata nel 2020, è invece la rievocazione nostalgica di un’amicizia d’infanzia, di cui si ricordano, in ordine sparso, i momenti più significativi. Potremmo citare anche “Amico” di Biagio Antonacci del 2014, un altro grande classico della musica italiana.

Canzoni sugli amici moderne

Oltre ai grandi classici, sono state scritte molte canzoni sull’amicizia in tempi più recenti. Tra queste, possiamo ricordare “Amico mio” di Alex Britti, contenuta nell’album “23” del 2009 e “Amici Amici” di Cesare Cremonini, estratta da “Cremonini 2C2C – The Best Of” del 2019. “Mi manca”, cantata da Bugo con Ermal Meta e pubblicata nel 2020, è invece la rievocazione nostalgica di un’amicizia d’infanzia. Anche “Umbrella” di Rihanna (2007) è un inno all’amicizia genuina, seppur non recentissima. “We’re Going to Be Friends” dei White Stripes (2002) racconta di un’amicizia scolastica che nasce tra i banchi di scuola.

Canzoni sull’amicizia tra donne

“Che amica sei” di Giorgia (1997) è una delle canzoni più famose sull’amicizia al femminile. Anche “Wannabe” delle Spice Girls (1996) sottolinea come l’amicizia sia qualcosa che non finisce mai: “Friendship never ends”.

Canzoni sull’amicizia per ragazzi

“Amico è” di Dario Baldan Bembo è una canzone perfetta per i più piccoli, diventata un vero e proprio Inno dell’Amicizia. Anche “Un amico in me”, interpretata da Riccardo Cocciante, è molto amata dai bambini, essendo parte della colonna sonora di “Toy Story”. “With A Little Help From My Friends” dei Beatles è un’altra canzone adatta ai ragazzi, che racconta di come la solitudine e l’assenza di una relazione d’amore possano essere superate grazie all’aiuto degli amici. “We’re Going to Be Friends” dei White Stripes racconta di un’amicizia scolastica che nasce tra i banchi di scuola. Infine, “I’ll Be There” dei Jackson 5 è dedicata alla presenza e alla vicinanza degli amici.

Leggi anche:

Canzoni sensuali

Canzoni rock d’amore

Fonte immagine per l’articolo sulle canzoni sull’amicizia: https://pixabay.com/it/photos/mani-amicizia-gli-amici-figli-2847508/

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Lorde: le 4 da ascoltare
canzoni di lorde

Lorde, pseudonimo di Ella Marija Lani Yelich-O'Connor, ha conquistato il mondo della musica con il suo talento unico e la Scopri di più

Canzoni di Steve Lacy: 4 da ascoltare
Canzoni di Steve Lacy: 4 da ascoltare

Le canzoni di Steve Lacy rispecchiano lo stato d’animo di un artista che riesce nei suoi brani a rappresentare le Scopri di più

Canzoni di Jacob Lee: le 5 più belle
Canzoni di Jacob Lee: le 5 più belle

Se stai cercando dei testi emozionanti su note che riescano a sfiorarti delicatamente le corde dell’anima, non puoi non ascoltare Scopri di più

Canzoni delle BiSH: 3 da ascoltare
Canzoni delle BiSH: 3 da ascoltare

Nel 2010, con il successo che le Idol giapponesi stavano avendo in patria grazie alle AKB48 di Yasushi Akimoto, nasce Scopri di più

Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose
Canzoni dei Daughtry: le 4 più famose

Quando si parla di gruppi alternative rock, i primi nomi che ci vengono in mente sono sicuramente i Nirvana o Scopri di più

Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare
Canzoni di Mobrici: 5 da ascoltare

Matteo Mobrici, conosciuto con lo pseudonimo di Mobrici, è un cantautore italiano. Nato a Legnano il 23 marzo 1989, nel Scopri di più

A proposito di Alessandra Nazzaro

Nata e cresciuta a Napoli, classe 1996, sotto il segno dei Gemelli. Cantautrice, in arte Lena A., appassionata di musica, cinema e teatro. Studia Filologia Moderna all'Università Federico II di Napoli.

Vedi tutti gli articoli di Alessandra Nazzaro

Commenta