Rose Villain, nome d’arte di Rosa Luini, è una cantante, autrice e produttrice italiana, nota per il suo stile musicale eclettico che mescola pop, hip hop, elettronica e influenze dark. È reduce dalla partecipazione al Festival di Sanremo 2024 e prenderà parte anche all’edizione 2025.
Chi è Rose Villain? Biografia e origini
Da Rosa Luini a Rose Villain: la scelta del nome d’arte
Nata a Milano il 20 luglio 1989, il suo vero nome è Rosa Luini. Il nome d’arte “Rose Villain” nasce dalla combinazione del suo nome di battesimo e dalla sua passione per i “cattivi” dei film e dei fumetti.
La formazione musicale tra Milano e gli Stati Uniti
Fin da piccola, Rosa mostra un grande interesse per la musica. Dopo il liceo, a 18 anni, si trasferisce a Los Angeles, dove studia canto e si diploma all’Hollywood Musicians Institute. Durante il periodo americano, fonda la sua prima band, The Villains.
La carriera di Rose Villain: dagli esordi a oggi
I primi passi: Machete Empire e i primi singoli
Dopo una breve parentesi a New York, nel 2016 Rose Villain torna in Italia e firma un contratto con l’etichetta Machete Empire Records. Debutta con il singolo in inglese Get the Fuck Out of My Pool. Nello stesso anno, collabora con Salmo nel brano Don Medellín.
Il successo con Sony Music e le collaborazioni
Nel 2018, firma per Republic Records e pubblica il singolo Funeral Party. Nel 2020, passa ad Arista/Sony Music Italy e inizia a scrivere e cantare in italiano. Il primo singolo in italiano è Bundy, seguito dalla collaborazione con Guè nel brano Chico. Da questo momento in poi, collabora con artisti di spicco della scena musicale italiana, tra cui Annalisa, Irama, Emis Killa, Fabri Fibra e molti altri.
“Radio Gotham”: l’album di debutto
Nel dicembre 2022, Rose Villain annuncia l’uscita del suo primo album, Radio Gotham, pubblicato il 20 gennaio 2023. L’album ottiene un buon successo e viene certificato disco d’oro. Radio Gotham vanta collaborazioni con artisti come Geolier, Tedua e Carl Brave.
Il passaggio a Warner Music Italy e nuovi successi
Nel 2023, firma un nuovo contratto discografico con Warner Music Italy. Collabora con Achille Lauro nel singolo estivo Fragole. Nello stesso anno, partecipa al Concerto del Primo Maggio e al Red Bull 64 Bars Live di Scampia. Pubblica inoltre il singolo Io, me ed altri guai.
Rose Villain a Sanremo: le partecipazioni al Festival
Sanremo 2024: “Click Boom!”
Nel 2024, Rose Villain partecipa al Festival di Sanremo con il brano Click Boom!, scritto da lei stessa insieme al marito e produttore Andrea Ferrara (Sixpm) e a Davide Petrella. La canzone, caratterizzata da un’alternanza tra strofe malinconiche e un ritornello esplosivo, ottiene un buon successo radiofonico, ma si classifica al 23° posto.
Sanremo 2025: Rose Villain è una “Fuorilegge”
Rose Villain è attualmente in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Fuorilegge”. Il brano si focalizza temi di ribellione e libertà personale, criticando le convenzioni sociali. Rose Villain ha affermato: “È una canzone che parla di rompere le catene e trovare la propria strada”.
Ecco il testo di “Fuorilegge”:
Cosa fai Mentre tutti dormono? Chissà se mi pensi o no Mentre la luna cala su di noi, Splende in alto, guarda,
Mai una volta giudica. Nostalgia puttana, Sono sola come lei. Che cosa fai Mentre tutti sognano? Ma forse oltre, Passato il limite di ore senza te, Sento il tuo nome, Inizia a piovere fuori dentro me. Mi rigiro nel letto, non dormo più, Vorrei saperti dire di no. C’è quel film che ti piaceva alla TV, Sembra che stia parlando di noi.
Se pensarti fosse un crimine stanotte io sarei Fuorilegge, Fuorilegge. Partiamo domani, Bonnie e Clyde,
Quei sogni rubati, Senza di me. Cosa fai Mentre tutti si amano?
Io rido del nostro destino avverso, Ascolto Almeno tu nell’universo, Mi inginocchio e chiedo agli angeli Di darmi ciò che ho perso. Ma forse ho oltrepassato il limite di ore senza te, Sento il tuo nome e inizia a piovere Fuori e dentro me. Mi rigiro nel letto, non dormo più, Vorrei saperti dire di no.
C’è quel film che ti piaceva alla TV, Sembra che stia parlando di noi. Se pensarti fosse un crimine, Stanotte io sarei Fuorilegge, Fuorilegge. Partiamo domani, Bonnie e Clyde, Coi sogni rubati, Senza di me. Cosa fai? Forse non sai che per te ho pianto, Stelle sopra il soffitto, Però io mi accontento.
Canzoni tristi dal primo piano, Cuore a duecento all’ora, Ma vuoi ballare in un lento. Ma forse ho oltrepassato il limite di ore senza te, Sento il tuo nome e inizia a piovere Fuori e dentro me. Mi rigiro nel letto, non dormo più, Vorrei saperti dire di no. C’è quel film che ti piaceva alla TV, Sembra che stia parlando di noi. Se pensarti fosse un crimine, Stanotte io sarei Fuorilegge, Fuorilegge.
Partiamo domani, Bonnie e Clyde, Coi sogni rubati, Senza di me. Cosa fai?
La sua prima esibizione a Sanremo 2025 è stata segnata da un curioso episodio: uno spettatore in platea, un imprenditore salernitano di 30 anni, ha urlato “Si’ ‘na preta!” (“Sei una pietra!”) a Rose Villain, un’espressione dialettale che, nel contesto, può essere interpretata come un complimento per la sua bellezza e forza. L’episodio è diventato virale sui social, e la stessa Rose Villain ha reagito con ironia.
Rose Villain: stile musicale e influenze
Lo stile musicale di Rose Villain è un mix originale di generi diversi, che spaziano dal pop all’hip hop, dall’elettronica al rock, con influenze dark e urban. Le sue canzoni sono caratterizzate da testi introspettivi e da melodie accattivanti. Tra le sue influenze musicali, Rose Villain ha citato artisti come Nirvana, Kanye West, The Weeknd e Billie Eilish.
Discografia di Rose Villain: album e singoli
Album in studio:
- 2023 – Radio Gotham
- 2024 – Radio Sakura
Singoli (selezione):
- 2016 – Get the Fuck Out of My Pool
- 2018 – Funeral Party
- 2020 – Bundy
- 2021 – Elvis (con Guè e Sixpm)
- 2021 – Michelle Pfeiffer (con Tony Effe)
- 2022 – Rari
- 2022 – Gangsta Love (con Rosa Chemical)
- 2023 – Fragole (con Achille Lauro)
- 2023 – Io, me ed altri guai
- 2024 – Click Boom!
- 2024 – Hattori Hanzo
- 2025 – Fuorilegge
Collaborazioni (selezione):
- 2016 – Salmo – Don Medellín
- 2020 – Guè – Chico
- 2021 – Irama – Una Lacrima
- 2023 – Elisa – Non Me Ne Frega Niente
- …(altre collaborazioni)
Vita privata di Rose Villain
Rose Villain è sposata con il produttore musicale Andrea Ferrara, noto come Sixpm.
Sito Ufficiale di Rose Villain
Fonte immagine in evidenza: Wikipedia