Concerti del 2024, i 4 più attesi

concerti del 2024, i 4 più attesi

Non c’è niente di più bello del comprare un biglietto per ascoltare dal vivo il proprio cantante preferito, per poi dare inizio al conto alla rovescia che vi condurrà al giorno in cui potrete finalmente cantare con lui le vostre canzoni del cuore. Andare ad un concerto è sempre un’esperienza unica. L’atmosfera che si crea, le amicizie che si instaurano nell’attesa dell’inizio, i giochi di luci colorate, la musica live: tutto questo, e tanto altro, ci trasporta in un’altra dimensione, dove per qualche ora tutti i pensieri che affollano la nostra testa scompaiono e possiamo goderci quella spensieratezza, quell’euforia e quella gioia che solo i concerti sanno regalare. Il 2024, in particolare, sarà un anno pieno di musica: gli artisti che viaggeranno in tournée sono veramente tantissimi, italiani e non, e noi non vediamo l’ora di assistere ai meravigliosi show che metteranno in scena. Partendo dal pop di Taylor Swift fino ad arrivare al punk dei Green Day, ecco a voi 5 tra i concerti del 2024 più attesi, quelli che vi consigliamo di non perdere per un anno all’insegna della buona musica.

1. Taylor Swift, 13 e 14 Luglio, Milano

Taylor Swift, la cantautrice statunitense che da anni domina le classifiche mondiali, finalmente volerà in Italia per due date imperdibili il 13 e il 14 Luglio allo Stadio San Siro di Milano, purtroppo subito diventate sold out. I video del The Eras Tour spopolano sul web già da mesi e sin dal primo momento è stato chiaro che il suo sarà uno dei concerti del 2024 più sorprendenti: un vero e proprio spettacolo in cui Taylor delizierà i suon fan cantando i pezzi più famosi di tutti i suoi album, delle varie ere (come ci suggerisce il titolo stesso) che hanno caratterizzata la sua splendente carriera. Lo sappiamo, i biglietti sembrano introvabili, ma vi consigliamo di tener d’occhio fino a Luglio i vari siti di rivendita per accaparrarvi uno degli ultimi posti di quello che si prospetta essere il concerto dell’anno.

2. Coldplay, 12 e 16 Luglio, Roma

Dopo il successo dello scorso anno, i Coldplay ritornano a Roma il 12 e il 16 Luglio allo Stadio Olimpico di Roma. Si dice che un concerto della band britannica sia un’esperienza da fare almeno una volta nella vita, forse perché, oltre alle meravigliose canzoni e al loro innegabile talento, a rendere unico lo show sono i sorprendenti effetti scenici, con enormi palloncini colorati che rimbalzano tra il pubblico e gli spalti che si tingono delle tinte più sgargianti. Anche questo, essendo uno dei concerti più attesi del 2024, è passato a sold out in pochi minuti.

3. Green Day, 16 Giugno, Milano

I Green Day ritornano in tour e fortunatamente anche in Italia. La band si esibirà il 16 Giugno durante il festival musicale estivo I-Days che si terrà all’Ippodromo SNAI La Maura di Milano. Si tratta una delle varie date che costituiscono uno dei festival più amati d’Italia, ma vi consigliamo di dare uno sguardo anche alle altre per trovare nomi altrettanto noti come i Metallica, Lana del Rey, Doja Cat, Avril Lavigne e i Simple Plan. Con i loro quasi 40 anni di carriera i Green Day sono un mito della musica pop punk, per questo il loro è senza dubbio uno dei concerti del 2024 da non perdere. Se non avete ancora acquistato i biglietti, sbrigatevi, siete ancora in tempo!

4. Ed Sheeran, 8 e 9 Giugno, Lucca

Ed Sheeran, una delle penne più belle della nostra generazione, sarà in Italia l’8 e il 9 Giugno a Lucca, in occasione del Lucca Summer Festival. In seguito alla prevendita andata a ruba per l’8, il cantautore ci ha regalato una seconda data del suo +-=÷x Tour il 9, dopo il suo ultimo concerto nel nostro Paese del 2019 . Una voce unica, un chitarrista eccezionale e testi emozionanti: ecco cosa dobbiamo aspettarci da un concerto di Ed Sheeran che sarà sicuramente uno dei più belli, ma soprattutto emozionanti concerti del 2024.

Fonte immagine: Drazen Zigic su Freepik

Altri articoli da non perdere
Pupo, SU DI NOI, al Teatro Diana
Pupo

“Su di noi … la nostra Storia”, il nuovo spettacolo di Pupo è arrivato finalmente a Napoli al Teatro Diana. Scopri di più

Intervista a Godot.: scrivere canzoni allegre è una fatica
godot.

Intervista a Giacomo Pratelli, in arte "Godot." Artista armato di sorriso e ukulele, che dal 2017 ha finalmente deciso di Scopri di più

Marracash e il disturbo bipolare: come influenza la vita del rapper?
Marracash e il disturbo bipolare: come influenza la vita del rapper?

Marracash ha recentemente parlato del suo disturbo bipolare, scopriamo di più Marracash, nome d’arte di Fabio Rizzo, è un rapper Scopri di più

Future Nostalgia, l’album di Dua Lipa | Recensione
Future Nostalgia, l'album di Dua Lipa

Future Nostalgia è il secondo album di Dua Lipa, cantautrice britannica di origini kosovare, che nel marzo 2020 pubblica undici Scopri di più

Bennato torna a Napoli con “Pinocchio & Company Tour”
Bennato torna a Napoli con “Pinocchio & Company Tour”

Edoardo Bennato dedica il mese di novembre e i primi di dicembre al suo tour "Pinocchio & Company Tour 2018", Scopri di più

Canzoni della Wagakki Band: 4 da ascoltare
Canzoni della Wagakki Band: 4 da ascoltare

La Wagakki Band è una band giapponese formatosi nel 2013 al seguito di un desiderio della cantante Yuko Suzuhana e Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta