Damiano David da solista: com’è il nuovo singolo?

Damiano David da solista: com’è il nuovo singolo?

I Måneskin, dal danese “chiaro di luna”, sono un gruppo musicale pop rock italiano composto da Damiano David (voce), Victoria De Angelis (basso), Ethan Torchio (batteria) e Thomas Raggi (chitarra), 4 amici che si conoscono sin da ragazzini. Hanno iniziato quest’avventura verso il trionfo cantando per le strade di Roma i propri singoli iniziali, hanno poi raggiunto notorietà in seguito alla partecipazione a X Factor nel 2017, per poi, successivamente, esplodere e ottenere un grandissimo successo mondiale dopo la vittoria a Sanremo e dell’Eurovision nel 2021. I Måneskin hanno travolto l’intero globo con la loro potenza sul palco e hanno dominato la scena musicale, tra classifiche e tour mondiali, per molto tempo. A seguito della conclusione del loro terzo tour a supporto del loro terzo album Rush! del 2023, nel 2024 sia Damiano che Victoria hanno poi intrapreso percorsi nuovi da solisti: Victoria pubblica il suo primo mixtape e collabora con la cantante Anitta, mentre Damiano pubblica il suo singolo di debutto da solista, Silverlines.

Il progetto da solista di Damiano David

«Dopo tanti anni ho sentito il bisogno di esprimere un nuovo lato di me, e l’ho fatto con una canzone da solista» dichiara Damiano durante un’intervista a Che tempo che fa in cui presenta il suo nuovo singolo da solista: Silverlines, uscito il 27 settembre. Damiano ha voluto così iniziare una nuova vita, in termini artistici, con l’arrivo di questa canzone, prodotta in collaborazione con il cantautore e produttore inglese Labirith, approcciando dunque un progetto con il quale si allontana dal gruppo romano con cui ha raggiunto fama e successo. Tra l’altro, il sorprendente allontanamento non è visto solo nell’attualità del progetto da solista: Damiano cambia anche il look e lo stile, abbandona i costumi eccessivi, trasgressivi e genderfluid tipici dei Måneskin con cui ha finora spiazzato mezzo mondo in scena, a favore invece di vestiti morbidi, classici e raffinati. Ad ogni modo, il frontman dei Måneskin rassicura i fan spiegando che intraprendere nuove avventure da solisti non implica lo scioglimento della band: aveva semplicemente bisogno di esprimere un nuovo lato di sé e ritrovarsi, iniziando a farsi identificare come Damiano David, e non più Damiano dei Maneskin.

Il nuovo singolo di Damiano David: di che parla?

Silverlines, il nuovo singolo di Damiano David, rappresenta per l’artista l’esordio di questa sua nuova vita artistica. Si tratta di una canzone rock non tanto nei suoni quanto nell’attitudine, che spazia dall’uso del falsetto alle sfumature blues dell’arrangiamento. Il testo è stato scritto da Damiano ed è ideato per rappresentare un lato più personale del suo “io”, più vulnerabile e umano. Inoltre, nella sua intimità e poeticità, il testo è un inno alla rinascita e alla maturità di chi non è più un ragazzo, ma un adulto. Esprime come, dopo la tempesta, non sente più unicamente il dolore ma anche la calma e la pace, sentimenti che ora gli appartengono e che lui attribuisce non al passato, come pensava precedentemente, ma al presente. Nel video musicale è possibile far caso anche alla dimensione onirica e cinematografica che il 25enne romano ha realizzato. Per un maggior supporto internazionale, l’8 ottobre è stata rilasciata la versione orchestrale del nuovo singolo di Damiano, che è stato,  inoltre, anche presentato al The Tonight Show Starring Jimmy Fallon il 22 ottobre.

 

Fonte immagine: copertina del video Damiano David – Silverlines – prod. Labrinth (Official Video) – Canale ufficiale di Damiano David

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Starboy di The Weeknd: 4 da ascoltare
Canzoni di Starboy di The Weeknd: 4 da ascoltare

Il cantante canadese The Weeknd realizza il suo terzo album in studio Starboy nel 2016 dove troviamo un mix di Scopri di più

Smoke + Mirrors degli Imagine Dragons: le 5 canzoni più belle
Smoke + Mirrors degli Imagine Dragons: le 5 canzoni più belle

Gli Imagine Dragons sono una band americana di genere pop rock fondata nel 2008 e composta dal cantante Dan Reynolds, Scopri di più

This Is Acting di Sia: 5 canzoni da ascoltare
This Is Acting di Sia: 5 canzoni da ascoltare

La cantautrice australiana Sia Kate Isobelle Furler, conosciuta con il nome di Sia, ha rilasciato il suo settimo album This Scopri di più

Album indie: i 5 più belli degli ultimi anni
Album indie: i 5 più belli degli ultimi anni

Fin dalla nascita dell’indie, che possiamo far risalire agli anni ’70 del secolo scorso, questo genere musicale è sempre stato Scopri di più

Canzoni di Cris MJ: 3 da ascoltare
canzoni di Cris Mj

Negli ultimi mesi grazie all’influenza del social TikTok abbiamo visto emergere sempre più nuovi cantanti, specialmente di musica latina, con Scopri di più

X2VR di Sfera Ebbasta: recensione dell’album
X2VR di Sfera Ebbasta

Dal suo debutto nel 2015, Sfera Ebbasta è sempre stato uno degli artisti più divisivi. C’è chi lo idolatra e Scopri di più

A proposito di Rosa Morra

Vedi tutti gli articoli di Rosa Morra

Commenta