Festival di Sanremo 2025, com’è andata la prima serata?

Festival di Sanremo 2025

Finalmente è cominciato il Festival di Sanremo 2025, scopriamo come è andata la prima puntata 

“La musica come la vita si può fare in un solo modo: insieme”. Carlo Conti ha introdotto la prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo con la citazione del Maestro Ezio Bosso, scomparso nel 2020. Solo dopo il commovente omaggio dell’orchestra al maestro, il direttore artistico della famosa kermesse italiana ha dato il la alla conduzione del Festival di Sanremo, affiancato dagli iconici amici Antonella Clerici e Gerry Scotti, presentando la prima cantante in gara.

Festival di Sanremo 2025: la co-conduzione

La prima serata del festival di Sanremo (visibile su Rai Play) è fluita tranquilla, senza particolari intoppi e senza nemmeno particolari pretese. La promessa di “un festival all’insegna dell’amicizia”, come ha più volte citato Carlo Conti durante le conferenze stampa, presenta tutti i pronostici affinché venga esaudita. L’atmosfera del Festival di Sanremo è stata infatti animata dai siparietti della fantastica coppia Clerici-Scotti e non è mancato nemmeno un buon piatto di pasta preparato dalla conduttrice a mezzanotte. 

Festival di Sanremo 2025: i cantanti in gara e la classifica provvisoria

Ventinove i cantanti e le canzoni in gara al festival di Sanremo 2025, che sono state in grado di scaldare l’atmosfera e di attirare i primi consensi. Tra le canzoni più amate ricordiamo quelle che hanno raggiunto il podio della prima classifica parziale: Giorgia, Achille Lauro, Brunori Sas, Simone Cristicchi e Lucio Corsi. Ha incantato il palco Giorgia con la sua vocalità potente e ha commosso tutti Simone Cristicchi con la sua “Quando sarai piccola“. Ha stregato le chitarre Rkomi e infiammato gli animi Irama, per citare solo alcuni degli artisti in gara che hanno ottenuto dalla platea particolari simpatie.

Festival di Sanremo 2025: gli omaggi

Tanti gli omaggi presenti nella prima serata: tra questi-oltre quello a Ezio Bosso che abbiamo già citato- ricordiamo quello a Fabrizio Frizzi, reso tramite la canzone da lui stesso interpretata “Hai un amico in me” e quello a Sammy Basso, venuto a mancare nell’ottobre del 2024. Tra le sorprese, non è mancata una lettera indirizzata a Carlo Conti, letta in un video-messaggio e scritta da Papa Francesco in cui il Santo Padre si è detto dispiaciuto per i tanti bambini che soffrono e che non possono cantare la vita a causa delle tante ingiustizie e delle tante guerre che sono nel mondo.

I super-ospiti

Tra i super-ospiti al Festival di Sanremo 2025, ricordiamo Noa e Mira Awad, le cantanti una israeliana e l’altra palestinese, che hanno intonato in nome di una pace certamente possibile-in arabo, in inglese e in israeliano- la canzone “Imagine” di John Lennon. Successivamente, dopo questo momento delicato e certamente commovente, ha infiammato il palco con la sua energia il cantante Jovanotti che ha appena pubblicato “il corpo umano, vol.1“, suo nuovo album, insieme alla band Rockin’1000 – che coinvolge centinaia di musicisti. 

Conclusione 

La prima serata del Festival di Sanremo si è conclusa lasciando un’alta aspettativa nei confronti di quelle che ancora animeranno la sala del teatro Ariston e certi del successo di Carlo Conti, auguriamo a tutti uno splendido Sanremo 2025.

Credit photo in evidenza: Rai News

Altri articoli da non perdere
Prima serata di Sanremo 2023: artisti, brani e ospiti
Festival di Sanremo

Come è andata la prima serata di Sanremo 2023? Scopriamolo insieme Il 7 febbraio 2023 inizia la 73esima edizione del Scopri di più

L’unica oltre l’amore: il brano civile di Giovanni Truppi
L'unica oltre l'amore

Di domande noi come umanità ce ne poniamo tante. Dalla tenera età ci sorprendiamo dei colori e delle forme per Scopri di più

Serata dei duetti al Festival di Sanremo 2023 | Recensione
serata dei duetti

Con la serata dei duetti, la sessantatreesima edizione del Festival di Sanremo 2023 sta giungendo alle battute finali. Amadeus e Scopri di più

Festival di Sanremo, penultimo atto
Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo si avvia alle battute - o, meglio - alle note finali. Dopo tre serate particolarmente atipiche, Scopri di più

Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese
Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese

Si è conclusa la terza serata del Festival di Sanremo 2025 e non sono mancate le sorprese sul palco dell’Ariston. Scopri di più

I-Days 2024: l’intervista al fan sul palco con i Bring Me The Horizon
Oliver e Andrea sul palco degli I-Days

Dal 1999 ad oggi, dapprima nella città di Bologna, fino ad arrivare all’attuale Milano, si svolge uno dei più rinomati Scopri di più

A proposito di Arianna Orlando

Classe 1995, diplomata presso il Liceo Classico di Ischia, attualmente studente presso la Facoltà di Lettere all’Università di Napoli Federico II, coltiva da sempre l'interesse per la scrittura e coniuga alla curiosità verso gli aspetti più eterogenei della cultura umana contemporanea, un profondissimo e intenso amore verso l’antichità. Collabora con una testata giornalistica locale, è coinvolta in attività e progetti culturali a favore della valorizzazione del territorio e coordina con altri le attività social-mediatiche delle pagine di una Pro Loco ischitana.

Vedi tutti gli articoli di Arianna Orlando

Commenta