Le 5 canzoni più belle dei Deftones, quali sono?

canzoni Deftones

Conosci i Deftones? Qui troverai la loro storia e una classifica delle 5 canzoni più belle dei Deftones.

I Deftones sono un gruppo musicale alternative metal americano formatosi a Sacramento nel 1988. Insieme ai Korn e ai Linkin Park, sono considerati tra i fondatori del genere nu-metal e una delle band più innovative e influenti del panorama musicale internazionale. Il gruppo è formato da Chino Moreno (voce e chitarra), Stephen Carpenter (chitarra), Abe Cunningham (batteria) e Frank Delgado (tastiera, campionatore, giradischi). La band ha sviluppato negli anni uno stile musicale in continua evoluzione, con influenze che spaziano dal post-punk all’art rock, incorporando anche elementi di musica emo, post-metal e shoegaze. Sin dagli esordi la band ha firmato per la Maverick Records, la casa discografica di Madonna, vendendo oltre dieci milioni di dischi nel mondo.

Deftones: storia di una band alternative metal

La storia dei Deftones è segnata da un evento particolare: all’età di 15 anni, Stephen Carpenter fu investito da un’auto mentre era sullo skateboard. Costretto su una sedia a rotelle per diversi mesi, iniziò a suonare la chitarra da autodidatta. Dopo la sua guarigione, con i soldi ricevuti come risarcimento dall’automobilista, acquistò gli strumenti per gli altri membri della band.

Origini e significato del nome “Deftones”

Il nome “Deftones” fu attribuito dallo stesso Stephen e nasce dalla combinazione di “Def”, abbreviazione dello slang hip-hop “definitive” che significa “molto buono”, con il suffisso “tones”, usato spesso dalle band degli anni ’50. Stephen ha dichiarato che il nome è volutamente ambiguo e rappresenta la tendenza del gruppo a non etichettarsi in un solo genere (la band si auto-identifica come “crossover”, appartenente a un vero e proprio mix di generi).

La classifica: 5 canzoni imperdibili dei Deftones

Scegliere solo cinque brani per rappresentare la discografia dei Deftones è un’impresa ardua, ma abbiamo selezionato quelli che, a nostro avviso, rappresentano al meglio le diverse sfaccettature del loro sound. Ecco dunque le 5 canzoni più belle dei Deftones, cinque tracce da ascoltare assolutamente.

1. Sextape: un viaggio emozionale da “Diamond Eyes”

Per chi si avvicina per la prima volta alla band di Sacramento, l’album “Diamond Eyes“, uscito il 4 maggio del 2010, rappresenta un ottimo punto di partenza. Definito da Chino Moreno come “uno dei migliori album che i Deftones abbiano mai realizzato”, il disco contiene al suo interno Sextape, l’ottava traccia. Sextape si distingue come uno dei brani più riusciti del disco. È una canzone molto romantica, che segue le correnti del mare, le cui onde si infrangono sulla sabbia proprio come l’impatto emotivo dell’amore che scuote l’animo umano.

2. Entombed: l’innamoramento a prima vista in “Koi No Yokan”

Al secondo posto, seguendo il fil rouge romantico, troviamo Entombed, quinta traccia dell’album Koi No Yokan, pubblicato il 12 novembre del 2012. Koi No Yokan è un’espressione idiomatica giapponese il cui significato corrisponde all’innamoramento a prima vista.

3. Cherry Waves: la fiducia nell’amore secondo i Deftones

Al terzo posto collochiamo Cherry Waves, quarto brano tratto dall’album Saturday Night Wrist, uscito il 31 ottobre del 2006. Cherry Waves è una canzone sulle emozioni dell’amore, in cui i Deftones dipingono un suono ispirato al goth rock degli anni ’80. In un’intervista realizzata pochi giorni dopo l’uscita dell’album, Chino Moreno spiega il significato di questa canzone: “È una storia che parla di trovarsi in mezzo all’oceano con qualcuno che dice: ‘Se affondi sotto le onde, nuoterò dopo di te’. Se affondate sotto le onde, vi seguirò a nuoto per salvarvi. Faresti lo stesso per me?“. Con questi versi, Chino ha dichiarato ciò che voleva trasmettere: la fiducia nell’amore è la cosa più importante, la fiducia nell’altra persona, l’accettazione di tutti i difetti perché non ti limiteranno mai né ti danneggeranno, è la base di tutto.

4. Change (In the House of Files): affrontare la paura del cambiamento

Al quarto posto tra le 5 canzoni più belle dei Deftones è impossibile non citare Change (In the House of Files), undicesima traccia dall’album White Pony, pubblicato il 20 giugno del 2000. Il titolo fa riferimento al cambiamento, un atteggiamento che spaventa ogni essere umano, in quanto ci sono seri rischi da affrontare e questi sono sentimenti che portano alla paura e al terrore.

5. Be Quiet and Drive (Far Away): la perfezione sonora dei Deftones

E che dire infine del quinto brano in classifica, Be Quiet and Drive (Far Away)? Siamo vicini alla perfezione, grazie a ogni singolo ingrediente sonoro, plasmato alla perfezione dalla linea vocale di Chino Moreno, marchio di fabbrica di una formazione unica nel suo genere. Un brano che ricorda, per certi aspetti, band come Radiohead e Pantera, dove ogni elemento è ricco di individualità e contribuisce alla creazione di un sound potente e raffinato al stesso tempo.

Queste erano le 5 canzoni più belle dei Deftones. Ora, non resta che a voi lettori andare a scoprire le altre!

Se ti è piaciuta la classifica, Eroica ti consiglia anche: https://www.eroicafenice.com/musica/shawn-mendes-album/

Fonte immagine in evidenza: WikCommons

Altri articoli da non perdere
Simone Valeo torna con Vai a Dubai | Intervista
Simone Valeo torna con "Vai a Dubai" | Intervista

Vai a Dubai è il quarto l’ultimo lavoro discografico del cantautore parmense Simone Valeo. Classe 1962, Simone Valeo nell’ultimo lavoro Scopri di più

Canzoni di Stephen Sanchez: 3 da ascoltare
Canzoni di Stephen Sanchez

Stephen Cristopher Sanchez, musicalmente conosciuto come Stephen Sanchez, è un cantante e cantautore americano della California, nato nel 2002. Ha Scopri di più

Chi è Gloria Zoe Choi: la prima Idol italiana
Gloria "Zoe" Choi la prima Idol italiana

Introduciamo il profilo e le origini di Gloria Zoe Choi, la prima Idol italiana a debuttare nel mondo del K-Pop. Scopri di più

Canzoni delle New Jeans: 4 da ascoltare
Canzoni delle New Jeans: 4 da ascoltare

Le New Jeans sono il Girl Group di fine quarta generazione del k-pop che, oltre a segnare la fine generazionale, Scopri di più

MADDI: Massaroni pianoforti | Intervista
MADDI: Massaroni pianoforti | intervista

Il 12 gennaio è uscito il nuovo concept album di Massaroni pianoforti, MADDI per Maremmano Records. 14 brani, di cui due Scopri di più

MATERIA (TERRA), il nuovo album di Marco Mengoni | Recensione

Dopo il grande successo di Atlantico nel 2018, seguito da Atlantico Soundcheck e Atlantico/OnTour nel 2019, finalmente il 3 Dicembre 2021 Scopri di più

A proposito di Martina Barone

Laureata in Lingue e Culture Comparate presso l'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Studentessa magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale all'Università degli Studi di Padova.

Vedi tutti gli articoli di Martina Barone

Commenta