Like A Flower di Irene | Recensione

Like A Flower di Irene Recensione

Dopo dieci anni dal suo debutto nel gruppo Red Velvet, Irene ha finalmente pubblicato il suo primo EP da solista. Il mini album, intitolato Like A Flower, è stato rilasciato il 24 novembre 2024 e contiene 8 tracce, di cui due speciali.
Il tema principale scelto dall’artista è il coraggio di superare i propri limiti e mostrare un nuovo lato di sé ai propri fan. Vediamo insieme la
recensione dell’album Like A Flower di Irene!

Brano eponimo

Like a Flower è una canzone pop-dance che abbraccia il genere Afro. Il testo contiene il messaggio di credere in sé stessi e avere il coraggio di essere più gentili e compassionevoli verso la propria persona, come un fiore che ha la forza di sbocciare in tutto il suo splendore. «It’s more than just a visual» canta Irene nel brano, ribadendo quanto lei sia molto di più della sua bellezza, per la quale, oltre al suo talento, è conosciuta ed elogiata. La coreografia realizzata per Like A Flower mette in risalto l’energia e la libertà del brano.

Le altre tracce

La seconda traccia dell’EP, Summer Rain, è descritta come una canzone pop ballad che combina il forte basso con un sintetizzatore dreamy. È stata la prima canzone che Irene ha registrato ed è, a detta dell’artista, un brano struggente e nostalgico, oltre ad essere il suo brano preferito all’interno del mini album.
Calling Me Back è una canzone pop futuristica, R&B e dance, caratterizzata da 808 bass e trap beats sopra la base di un piano. La voce dolce e chiara della cantante rendono al massimo le emozioni della canzone. Il pezzo dimostra l’abilità vocale di Irene.
A seguire, Strawberry Silhoutte, una canzone mid-tempo R&B e pop-dance. Nel brano è presente un verso rap: la cantante, infatti, all’interno delle Red Velvet ha anche il ruolo di rapper. Strawberry Silhoutte è un pezzo sensuale che invita l’altra persona a non essere timida e a fare il primo passo.
Quinta traccia dell’EP è il brano Start Line. È definita come una canzone band-pop che enfatizza l’importanza di avere il coraggio di realizzare i propri obiettivi senza fermarsi di fronte alle difficoltà; è un brano che suscita conforto e leggerezza nell’ascoltatore.
Winter Wish è stata la prima canzone che Irene ha scelto di includere nel proprio album di debutto da solista. È un pezzo pop dance che la cantante suggerisce di ascoltare nel periodo che precede il Natale, quando si è più felici grazie al calore che porta con sé la festività.
Infine, l’EP si conclude con due tracce speciali: Ka-ching e I Feel Pretty
. Irene si è esibita con entrambe le canzoni prima ancora che uscisse l’EP durante il fan meeting che ha organizzato per il suo compleanno nel 2023 e 2024.

Perché ascoltare l’album Like A Flower?

Irene tramite il suo debutto da solista ha voluto mostrare tutto il suo coraggio: il titolo principale che ha scelto, Like A Flower, è una canzone dal beat Afro, genere che non aveva mai sperimentato prima d’ora. Inoltre, l’EP contiene 8 canzoni di vario genere che infondono sentimenti diversi, merito della voce attraente della cantante sudcoreana.
Altro obiettivo di Irene è quello di fare apparire il suo lato chill e cool, che col gruppo non sempre ha l’opportunità di mostrare. Sebbene il mini album non contribuisca a portare qualcosa di nuovo nel mondo kpop e segue abbastanza il sound che va in voga adesso, questo album racchiude la personalità introversa e dolce dell’artista, creando un EP coesivo, ed è la dimostrazione che Irene ha un grande potenziale come solista, mettendone in luce il tono di voce e le capacità vocali, oltre che la determinazione

Speriamo che questa recensione vi abbia incuriosito ad ascoltare l’album di debutto della cantante!

Fonte immagine: account ufficiale X del gruppo (@RVsmtown)

Altri articoli da non perdere
Canzoni di J Balvin: 7 da ascoltare
Canzoni di J Balvin, 5 da ascoltare

Quali sono le canzoni migliori di J Balvin? Ecco 7 brani imperdibili per tutti i nostri lettori amanti della musica Scopri di più

Tiberio Ferracane: un disco come Magaria porta con sé il mare
Tiberio Ferracane

È inevitabile pensarci dopo aver letto tratti forti della storia di molte delle sue nuove canzoni. Mancava dalle scene di Scopri di più

Canzoni di Owl City: 5 da conoscere
Canzoni di Owl City: 5 da conoscere

Adam Young sin da piccolo è sempre stato appassionato di musica e ha iniziato la sua carriera con lo pseudonimo Scopri di più

HRŌUM | Intervista alla band sul nuovo album, Stuck
HRŌUM

È uscito oggi il nuovo album dei HRŌUM: Stuck. La band, che si identifica dal rock alternativo all'alternative metal e nel Scopri di più

Canzoni di XXXTentacion: 5 per ricordare l’artista
Canzoni di XXXTentacion

Le canzoni di XXXTentacion sono l’unica cosa che resta ai fan dell’artista che ci ha lasciati nell’ormai lontano 2018. XXXTentacion, Scopri di più

Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano
Gabriele Esposito, il successo del moderno cantautore napoletano

Gabriele Esposito è un giovane musicista originario della provincia di Napoli. Classe ’98, alla tenera età di 10 anni ha Scopri di più

A proposito di Gullo Melissa Rosa

Studentessa presso Università degli Studi di Napoli L'Orientale.

Vedi tutti gli articoli di Gullo Melissa Rosa

Commenta