Moderat e il nuovo album MORE D4TA

MORE D4TA: il nuovo album dei Moderat

Il nuovo album dei Moderat ha segnato sicuramente il 2022 come un grande anno, tornando sulle scene musicali internazionali dopo una pausa di 5 anni che sembrava essere definitiva. Il gruppo tedesco, formato dai Modeselektor e da Apparat, ha presentato MORE D4TA, un lavoro di dieci tracce dallo stile alquanto inaspettato.

I Moderat, che nascono a Berlino nel pieno degli anni della musica elettronica, si sono da sempre caratterizzati con suoni particolari elettronici, pieni di influenze derivanti dalla techno, genere al quale i Modeselektor sono molto vicini. Con questo nuovo album gli artisti hanno provato a sperimentare e combinare la loro musica usuale a uno stile molto vicino a quello pop.  Il motivo di questo “cambio di rotta” sta, secondo quanto loro stessi hanno dichiarato, nel fatto che si sentono stanchi della dimensione techno e poco ispirati.

MORE D4TA è arrivato sorprendendo tutti, con la pubblicazione della prima traccia FAST LAND che da subito è stata apprezzata per il suo spirito artistico controverso. Il lavoro che c’è dietro a queste dettagliate ricerche sonore ha impiegato anni a svilupparsi e possiamo dire che, date le differenze dal passato e la qualità del prodotto, è evidente. Con un’altalenante esperienza emotiva il pubblico ha apprezzato, anche per i testi, sia canzoni più commerciali come MORE LOVE o EASY PREY sia canzoni di nicchia come NEON RATS o NUMB BELL.

Poco dopo l’uscita di questo nuovo album, i Moderat si sono esibiti in tutto il mondo con un tour durato all’incirca sette mesi. Nemmeno i loro live, dopo più di cinque anni, hanno deluso i fan. Suonando dal vivo le nuove canzoni, e tantissime di quelle degli album precedenti, sono riusciti a coinvolgere e divertire il pubblico come hanno sempre fatto. Si balla e ci si scatena sulle tracce techno, si canta a squarciagola sulle tracce più commerciali. Anche qui, nei live, i Moderat hanno caratteristiche che li rendono unici nel loro genere. Pur utilizzando strumentazioni completamente elettroniche, i tre artisti performano veri e propri concerti anziché live set. Questo permette loro di sperimentare dal vivo con modifiche rispetto alle canzoni originali, per renderle più fruibili in un contesto che va oltre la radio o le semplici cuffie.

Il loro bagaglio culturale musicale è composto, infatti, non solo da sintetizzatori e tastiere, ma anche e soprattutto da esperienze con i classici strumenti musicali che permettono loro di combinare sfere acustiche diverse con risultati sempre nuovi.

I tre componenti difficilmente si lasciano a dichiarazioni o interviste, hanno sempre preferito far parlare il successo del loro lavoro. Possiamo dire che anche quest’anno, col nuovo album, i numeri dei loro ascolti (all’incirca 5 milioni) e i sold out delle varie date  in tutto il mondo parlano da soli.

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere
Canzoni di Sabrina Carpenter, 4 da non perdere

Le canzoni di Sabrina Carpenter, cantante e attrice statunitense, stanno scalando tutte le classifiche e non escono più dalla testa! Scopri di più

Album dei BTS: 3 da ascoltare
Album dei Bts: 3 da ascoltare

Di fama mondiale, descritti da Forbes come «indubbiamente il nome K-pop più grande e di maggior successo al mondo»,  i BTS, Scopri di più

Album di Nayt: 3 da ascoltare
Album di Nayt: 3 da ascoltare

Gli album di Nayt evidenziano un passato oscuro dell'artista, rapper il cui vero nome è William Mezzanotte. Nasce ad Isernia Scopri di più

Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative
Canzoni di Okean El’zy: le 3 più significative

Okean El’zy è un gruppo musicale rock che nasce nel 1994 a Leopoli, in Ucraina. Il cuore della band è Scopri di più

Cultura Italiana di Diss Gacha: recensione dell’album
Cultura Italiana Diss Gacha

Tra i rapper di nuova generazione che sono riusciti a ritagliarsi uno spazio all’interno del panorama musicale italiano l’anno scorso Scopri di più

The Tempest: il nuovo album degli Opera Nera
The Tempest: il nuovo album degli Opera Nera

The Tempest, il nuovo album degli Opera Nera,  è stato presentato nella mattina di sabato, 11 Gennaio 2025, nello spazio dello Scopri di più

A proposito di Claudia Mazzarelli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Mazzarelli

Commenta