Ottobre Novembre, intervista ad Ivan Brunacci

Ivan Brunacci

Dopo Stessa Strada vede la luce il nuovo singolo di Ivan Brunacci: Ottobre Novembre. Entrambi sono stati estratti dal disco È solo vita, che sarà pubblicato il prossimo anno.

Non sempre i sogni si realizzano, a volte bisogna prenderne consapevolezza e rinunciarci, «proprio come le foglie che cadono giù e non ritornano su». Questa è la tematica centrale di Ottobre Novembre.

A poche settimane dalla sua uscita il singolo già acquista parecchi ascolti, d’altronde Ivan Brunacci vanta alle spalle anni di esperienza, collaborazioni importanti (Fabio Balestrieri, Vladmiro Tosetto, Beppe Cantarelli, Larry Dunn, Luca Sepe) e canzoni di successo (Si sta bene, Vale sui gradini bianchi, Cambio direzione, solo per citarne alcune).

Eroica Fenice ha intervistato Ivan Brunacci.

Ciao Ivan, ci vuoi parlare della tua passione per la musica?

Inizia da bimbo grazie a mia mamma che cantava in una band con suo fratello che suonava la batteria, da lì croce e delizia come con una bella donna….

Nel tuo nuovo singolo parli di progetti non realizzati e speranze perdute. Cosa credi che porti alla totale disillusione?

Oggi giorno non basta più il solo talento, ci sono altri fattori molto più importanti che purtroppo non appartengono a molti… e quindi se sei ambizioso ma solo con il tuo talento è molto probabile che non riuscirai ad esaudire i tuoi sogni le tue speranze…

Il tuo angelo quotidiano è anche la musa che ispira le tue canzoni?

In alcuni casi sì, in altri è come la musica croce e delizia…ma sicuramente molto ispiratrice.

Cerchi la strada giusta, ma per andare dove?

Qui mi scapperebbe la battuta… (ride) oramai non lo so più nenache io. Comunque bisogna andare, poi strada facendo ci si pensa.

L’anno nuovo vedrà l’uscita È solo vita. Ci vuoi anticipare il significato del titolo?

L’ Ep sara’ molto intimo e personale quindi siccome siamo tutti nel nostro piccolo speciali con le nostre storie di vissuto, ho pensato che #èsolovita potesse rendere l’idea in maniera molto chiara.

Grazie Ivan per l’intervista.

Grazie a te.

Altri articoli da non perdere
Niko Albano: se non cadi, non puoi rialzarti | Intervista
Niko Albano: se non cadi, non puoi rialzarti | Intervista

Domenico Albano, 1991, musicalmente conosciuto con il nome Niko Albano, è un cantautore e chitarrista campano. Autodidatta, istruito dal padre Scopri di più

Maldestro, un’intervista

Maldestro, nome d'arte di Antonio Prestieri, è un cantautore e musicista napoletano. Sopra il tetto del Comune è la canzone con la quale Scopri di più

L’esordio de LeVacanze: intervista al duo sannita
LeVacanze

LeVacanze sono due giovani musicisti: Giuseppe Fuccio e Giovanni Preziosa, che lo scorso anno hanno dato vita al loro progetto Scopri di più

Nella scena musicale napoletana: intervista ai Babël
Nella scena musicale napoletana: intervista ai Babël

Addentrarsi nella scena musicale napoletana vuol dire cogliere diverse sfumature, prestare attenzione a realtà emergenti e allenare l'animo a scorgere Scopri di più

Gianluca De Rubertis: intervista al cantautore
Gianluca De Rubertis

Intervista al cantautore Gianluca De Rubertis. Gianluca De Rubertis è un musicista e cantautore italiano. La violenza della luce è Scopri di più

Makardìa: intervista a Filomena D’Andrea
Makardia

Batteria di pentole, tamburi a cornice, chitarre e fisarmonica: i Makardìa sono un gruppo di musica folk, nato nel 2011 in Scopri di più

A proposito di Claudia Esposito

Per ora ho una laurea in Filologia Moderna, un inizio di precariato nell'insegnamento e tante passioni: la lettura, la scrittura, le serie tv americane, il fitness, il mare, i gatti.

Vedi tutti gli articoli di Claudia Esposito

Commenta