PopArticolare dei Mobili Trignani | Recensione

PopArticolare

PopArticolare è il recente lavoro discografico del gruppo musicale dei Mobili Trignani, pubblicato per l’etichetta discografica Music Force.

PopArticolare: il disco

PopArticolare è un disco di musiche e canzoni “personali”: più che rivolgersi al carattere universale della musica – che di conseguenza richiama emozioni eterne rievocandole fra note, suoni, sentimenti – si rivolge ad una personalissima via di intenzione e di intendimento di fatti, ricordi, esperienze; sonorità della tradizione si mischiano a testi contemporanei e a ritmi cadenzati, mentre commistioni di parole, cantato e prosa si fanno avanti di canzone in canzone che pian piano mostrano di pezzo in pezzo la fattura dei Mobili Trignani.

Fra le sonorità proposte nel disco, si alternano elettronica ad acustica, declinate fra movimenti tradizionali e movimenti contemporanei, mantenendo comunque pressoché invariato il carattere cadenzato che identifica i vari brani dell’album; alternanza fra tradizione e contemporaneo emerge anche nei testi: in alcuni brani, infatti, attraverso l’uso del dialetto, si raggiungono linee più proprie, conferite dalla consapevolezza identitaria di una lingua stratificata (in questo caso il dialetto abruzzese).

L’idea che scuote le menti già dal primo ascolto di PopArticolare è una mescolanza di esperienze in qualche modo vissute dal gruppo che vengono fermate in musica e parole: ciò che si sente sembra appartenere proprio al vissuto dei Mobili Trignani e per questo potrà essere interessante chiarire alcuni punti ermetici dei loro testi in una prossima intervista proprio al gruppo.

I Mobili Trignani: gli autori del disco

Il gruppo dei Mobili Trignani è un trio formato da Fabrizio Trignani, Nicola Modesti ed Edoardo Ferrante, i quali hanno deciso, come spesso capita fra amici uniti dalle stesse passioni, di mettere su un gruppo musicale; così Fabrizio Trignani si è dato al canto e allo strumento della chitarra, mentre Edoardo Ferrante e Nicola Modesti preminentemente ai suoni (il primo alla batteria, il secondo al basso, aprendosi anche ad altri strumenti tra l’altro presenti anche in PopArticolare); il catalizzatore del gruppo, nato in seguito ad un concerto musicale a cui hanno partecipato i tre, fu il padre di Fabrizio Trignani, ovvero Amedeo Trignani, mentre il luogo di ritrovo per provare è stata la “Casetta”, abitazione eletta a sala discografica amatoriale prima, che ha dato vita, poi, all’etichetta indipendente omonima (Casetta Records).

PopArticolare: l’articolazione del disco

I brani di PopArticolare, sotto elencati, sono a cura di Fabrizio Trignani e Nicola Modesti (gli elementi del gruppo dei Mobili Trignani, appunto):

I. Sotto le stelle

II. Salasso

III. Babbo Natale

IV. Lei

V. Uatelilive

VI. Labora

VII. Climax

VIII. Giri a vuoto

IX. Lazzaro de Tormes

X. Il mio talento

Fonte immagine in evidenza: Music Force

Altri articoli da non perdere
Propaganda.Moio: dalla tradizione cilentana al blues
Propaganda.Moio: dalla tradizione cilentana al blues

Il Propaganda.Moio SocialBluesClub è un gruppo musicale di origini cilentane che, con la sua energia, coinvolge tutto il pubblico, dai Scopri di più

Alberi bianchi: il nuovo brano di Modestamente | Intervista
Alberi bianchi: il nuovo brano di Modestamente. Intervista

Alberi bianchi, secondo singolo dell’EP di Modestamente "di aria e disamore", dà voce al bisogno di emozioni infantili e all’incertezza Scopri di più

Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare
Canzoni dei Buck-Tick: 5 da ascoltare

5 imperdibili canzoni dei Buck-Tick, la band giapponese che ha rivoluzionato la scena J-Rock e, insieme agli X Japan, è Scopri di più

Canzoni degli Stray Kids: 5 da non perdere
Canzoni Stray Kids:_Dance Practice video

Gli Stray Kids stanno venendo finalmente in Italia agli I-Days di Milano. Prepariamoci insieme per il festival con 5 canzoni Scopri di più

Verde: il nuovo album di Jesse The Faccio | Intervista
Verde Jesse the Faccio

Jesse The Faccio, musicista padovano, dal sound lo-fi e dal cuore di cantautore italiano. Verde è il suo secondo album, Scopri di più

Nicolò Marangoni: presenta il nuovo singolo le cose rotte | Intervista
Le cose rotte di Nicolò Marangoni | Intervista

Le cose rotte è il nuovo singolo del cantautore Nicolò Marangoni, in radio, nei digital store e sulle piattaforme streaming Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta