sFaCioLaTe miXTaPe di yungest Moonstar | Recensione

sFaCioLaTe miXTaPe”

Thasup è uno degli artisti rap italiani più amati dalle nuove generazioni e ogni suo progetto è accolto con il massimo dell’entusiasmo, e non fa eccezione il suo ultimo lavoro sFaCioLaTe miXTaPe, pubblicato sotto lo pseudonimo di yungest Moonstar. Vediamone la recensione.

Tha Supreme, thasup, yungest Moonstar… non bastano tre nomi d’arte per contenere il genio creativo di Davide Mattei, rapper, cantante e produttore classe 2001 che dal suo esordio nel 2017 ha dimostrato di essere uno degli artisti più versatili e creativi di tutto il panorama musicale italiano. Produzioni complesse e ricche di influenze, linguaggio e immaginario unico e inimitabile, linee melodiche articolate e di impatto sono solo alcune delle caratteristiche che hanno reso thasup un personaggio così inarrivabile, e tutte queste peculiarità sono ben visibili anche nel suo ultimo lavoro sFaCioLaTe miXTaPe, mixtape rilasciato a sorpresa questa estate col nome di yungest Moonstar.

Dopo l’ultimo album in studio Carattere Speciale, pubblicato nel 2022, l’intera fanbase del giovane musicista romano aspettava un suo nuovo lavoro, vista anche la sua poca presenza sulla scena musicale anche a causa di alcuni problemi legati alla sua salute mentale e fisica e alcune vicissitudini personali. Per questo, quando il 25 luglio di questa estate ha annunciato tramite il suo profilo Instagram l’uscita del suo nuovo mixtape i fan sono impazziti e hanno accolto il disco con grande calore.

sFaCioLaTe miXTaPe di yungest Moonstar conferma esattamente tutto quello che già si sapeva sul conto di thasup. Trattandosi di un mixtape, manca il concept che invece dovrebbe essere proprio di un album, come era presente nei precedenti lavori in studio 23 6451 e Carattere Speciale. È un disco pieno di esercizi di stile, di sperimentazioni, un lavoro che si lascia ascoltare e che scorre piacevolmente.

Ciò che cattura principalmente l’ascoltatore di sFaCioLaTe miXTaPe di yungest Moonstar è l’abilità nel mischiare insieme vari suoni e di comporre delle strumentali molto articolate, quasi uniche nel panorama musicale italiano moderno. In un mercato ormai saturo di produzioni che sembrano somigliarsi bene o male tutte quante e che hanno come unico scopo la fruibilità da parte del pubblico, thasup gioca molto, sperimentando suoni tipici della drill, dell’hip-hop e del rap detroit, unendo classico e moderno. Punti molto alti per quanto riguarda le prod si toccano ad esempio in brani come LeanTro, Se SipPo La LeaN, sPicCi e TagLi, tRaSh caBareT e nell’interlude mooNsTaR tReK.

Oltre le produzioni magistrali, da segnalare all’interno di sFaCioLaTe miXTaPe di yungest Moonstar sono le linee melodiche. Thasup riesce con facilità a passare dal rap al cantato, giocando molto con i registri vocali e con il falsetto dimostrando una tecnica eccezionale e una grande capacità sia di scrittura che di esecuzione.

Si potrebbe imputare a sFaCioLaTe miXTaPe di essere un disco privo di contenuti, che suona bene ma che non va al di là dell’ascolto easy-listen, mentre i precedenti lavori di Mattei presentavano comunque, seppur con un linguaggio slang molto giovanile, dei momenti più riflessivi ed introspettivi, momenti che magari i fan si aspettavano anche alla luce dei problemi vissuti dal cantante. Tuttavia, come già ribadito, trattandosi di un mixtape è normale si tratti di un prodotto molto più leggero e divertente di un album, che richiede invece ben altra complessità ed ha un valore artistico differente.

sFaCioLaTe miXTaPe di yungest Moonstar ci ha ribadito ancora una volta che thasup è uno degli artisti più talentuosi che abbiamo in Italia, da tenere stretto.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Festival di Sanremo 2019: resoconto della seconda serata
Sanremo 2019

Festival di Sanremo 2019: analisi della seconda serata.   “Io non guardo Sanremo” così esordisce la maggior parte della popolazione Scopri di più

Il rock degli anni ’70: la complessità di laboratorio di generi
rock anni '70

L’espressione rock in ambito musicale è utilizzata per lo più in senso generale, e può tralasciare la molteplicità dei suoi Scopri di più

5 canzoni belle di Elisa che non puoi non riascoltare
5 canzoni belle di Elisa che non puoi non riascoltare

Elisa Toffoli, in arte Elisa, una delle voci più belle del panorama musicale italiano, un nome che basta come garanzia. Scopri di più

Canzoni di Ntò: 5 da ascoltare
Canzoni di Ntò, 5 da ascoltare

Quali sono le migliori canzoni di Ntò? Ecco 5 brani imperdibili per gli amanti dell’hip-hop e soprattutto del rap italiano. Scopri di più

Canzoni di Pino Daniele: le 8 da ascoltare
Pino Daniele nella copertina di E Sona Mo, secondo album con le sue canzoni dal vivo

Quali sono le canzoni di Pino Daniele da ascoltare? Il Masaniello della musica napoletana, l’innovatore di quella italiana, Pino Daniele, Scopri di più

Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021
Lena A. : Come dovrebbe essere il pop nel 2021

Lena A. e la musica pop moderna: Nuove Stanze Lena A. , nata nel 1996, è una cantautrice, musicista e Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta