Sirio Jackson si racconta: una vita tra musica e progetti

Sirio Jackson si racconta: una vita tra musica e progetti

Eroica Fenice ha avuto il piacere di intervistare il cantante Sirio Jackson.

Ciao Sirio, raccontaci di te…

“Ciao sono Silvio in arte Sirio Jackson e vorrei fare un bel recap della mia vita. Non è così facile raccontarla in poche righe e di certo questo non è un dramma teatrale, so solo che sono un artista e faccio della mia musica un’opera d’arte. Ho iniziato ben sette anni fa, vivo in un paesino di Roma, esattamente al trullo case popolari del comune.  Partendo dal presupposto che la vita sia una ruota la mia vita ha sempre girato in due parti quindi ogni volta salgo gradini e ne scendo uno, ma resto sempre in questo punto fermo che chiamo “limbo”, dove aspetto sempre il famoso “treno” che prima o poi dovrebbe passare”.

Cosa vuoi raccontare con la tua musica, Sirio?

“Nella mia musica si può trovare di tutto, dall’inedito composto da me alla produzione varia. Ho sempre provato a fare tutto da solo, dopo un’esperienza negativa con un agente. Non amo scendere a compromessi.
Ho viaggiato sono stato ad Amici, ho visto a Milano, Napoli ma non si vive semplicemente con qualcuno che congratulandosi ti dice – bravo – con una pacca sulla spalla. Io non sono solo bravo ho una storia da raccontare”.

Il tuo nome d’arte è Sirio Jackson, cosa significa e a chi è ispirato?

“Dal punto vista artistico il mio nome d’arte è composto da due parole chiave: Sirio che teoricamente nella mitologia era l’unica stella che poteva emanare luce al sole e Michael Jackson, l’unica persona che è riuscita a scoprire un nuovo genere musicale . Quindi l’associazione delle due parole sarebbe La luce della nuova musica.
Dal punto di vista tecnico invece io faccio produzione, registrazione, mixaggio e masterizzazione dei miei brani in piena autonomia”.

Hai un motto tutto tuo?

Sì, il mio motto è : NMFD ovvero “No Money For Dream”, dunque Niente soldi per sogni niente compromessi per il successo. Questo sono io”.

Sirio, dove trovi l’ispirazione per i tuoi brani?

“La mia musica è nata come conseguenza del mio percorso di vita, era dentro di me, non è solo una passione.

L’ispirazione la trovo nella giornata, non ho un idolo in particolare. Descrivo ciò che vivo e lo trasformo in melodia.
Al momento ho tanti progetti, il prossimo 20 agosto dovrebbe uscire il mio nuovo singolo, intitolato: Io sono qui, che sicuramente è un viaggio che va ascoltato, lo consiglio a tutti! Per quanto riguarda Sanremo e simili.. lo scopriremo!”.

 

Immagine in evidenza: profilo ufficiale Sirio Jackson

Altri articoli da non perdere
Lo-fi: che cos’è la musica che rilassa?
Lo-fi: che cos'è la musica che rilassa?

La musica lo-fi ha fornito sollievo a molti durante la pandemia e ha attirato l'attenzione dell'industria musicale indipendente nel mentre. Scopri di più

Canzoni di Soda Stereo: 4 da ascoltare
Canzoni di Soda Stereo: 4 da ascoltare

Gli anni ’80 per il rock argentino costituiscono un punto di svolta nella diffusione della musica nazionale, non soltanto per Scopri di più

Canzoni di Petit: 3 da ascoltare
Canzoni di Petit: 3 da ascoltare

Petit, di Amici '23, tre sue canzoni Salvatore Moccia, in arte Petit, ha partecipato all’edizione di Amici 2023 arrivando in Scopri di più

Benedetta Raina debutta con Frammenti, un EP Indie-Pop
Benedetta Raina

Il biglietto da visita della giovane cantautrice Benedetta Raina è "Frammenti" (Noize Hills Records), un EP dai toni indie-pop di Scopri di più

Canzoni di Gracie Abrams: 4 da ascoltare
canzoni di gracie abrams

Gracie Abrams si staglia come una delle voci più autentiche e promettenti nell'ambito della musica indie-pop contemporanea. Figlia del regista Scopri di più

Lo Strano Caso della Mia Felicità: il nuovo singolo di Sabba
Lo Strano Caso della Mia Felicità: il nuovo singolo di Sabba

Sabba pubblica il suo quinto singolo dal titolo "Lo Strano Caso della Mia Felicità", nato dalla collaborazione con H.E.R. e Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta