Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese

Terza serata di Sanremo 2025, musica, ospiti e sorprese

Si è conclusa la terza serata del Festival di Sanremo 2025 e non sono mancate le sorprese sul palco dell’Ariston.
Carlo Conti è stato affiancato da un trio tutto al femminile: Miriam Leone, che commossa ha salutato il figlioletto Orlando, Elettra Lamborghini con un vestito di un bianco quasi accecante e la simpaticissima Katia Follesa.

Festival di Sanremo 2025: gli ospiti musicali

Ad aprire la serata è stato Edoardo Bennato, che ha intonato ‘Sono solo canzonette’, in vista del documentario sulla sua vita che andrà in onda il 19 febbraio su Rai 1.

Tra gli ospiti della terza serata del Festival di Sanremo 2025, Ermal Meta collegato dal Suzuki Stage di piazza Colombo per cantare ‘Vietato morire’, brano presentato all’ultimo Sanremo condotto da Carlo Conti nel 2017.

Il momento clou della terza serata è stato sicuramente l’arrivo dei Duran Duran, che hanno scatenato il pubblico dell’Ariston e sicuramente anche i tantissimi telespettatori che seguono la kermesse da casa.
La mente di molti è tornata a quel 9 febbraio del 1985 quando la leggendaria band musicale si esibì sul palco dell’Ariston sull’onda del successo mondiale del tour di Seven And The Ragged Tiger e dell’album live Arena.

Esattamente dopo quarant’anni da quella magistrale esibizione, i Duran Duran hanno fatto ritorno a Sanremo, cantando un sensazionale medley dei principali successi.
Non solo un’esibizione canora, difatti non è passato inosservato il messaggio di sostegno alla comunità arcobaleno che i Duran Duran hanno coraggiosamente lanciato dal palco dell’Ariston proprio sul finire della loro esibizione: We got you boys, we got you LGBTQ, we got you girls, sono state le parole di Simon Le Bon.

A raggiungere sul palco la band britannica anche la bassista dei Maneskin, Victoria De Angelis, che si è unita durante l’esecuzione di Psycho Killer.

In delirio il pubblico dell’Ariston, ma non solo. Particolarmente euforica anche Katia Follesa, che per un attimo ha abbandonato le vesti di co-conduttrice per trasformarsi in una fan sfegatata.
Al termine della prima parte dello show dei Duran Duran, la comica è stata ripresa vestita da sposa tra la platea; tra le mani reggeva un cartello che riportava: Sposerò Simon Le Bon. Un messaggio che non è passato inosservato, tant’è che Simon Le Bon ha poi baciato la Follesa.
L’ho fatto in nome di tutte le donne che aspettano questo momento da 39 anni, la risposta della co-conduttrice. Ma purtroppo per lei, nessun matrimonio in vista: Mia moglie non è d’accordo, ha scherzato Le Bon.

Ai Duran Duran è stato consegnato il Premio Città di Sanremo alla carriera, una piccola replica del trofeo che viene dato al vincitore del Festival: un leone e una palma d’oro.

Festival di Sanremo 2025: il vincitore delle Nuove proposte

Durante la terza serata del Festival di Sanremo 2025 si sono esibiti i restanti quattordici cantanti in gara e si è conclusa la gara tra le nuove proposte, che ha visto trionfare Settembre con Vertebre.
Vertebre arriva alla kermesse ligure dopo la partecipazione a X Factor 23; come ha annunciato l’artista stesso, Vertebre è un brano autobiografico, i vent’anni sono difficili perché rappresentano uno spartiacque. Un brano che è piaciuto e ha trionfato, vincendo anche il premio della critica Mia Martini.

Anche ieri sera gli artisti in gara sono stati votati dal pubblico da casa, tramite tele-voto, che influisce del 50% sul voto complessivo e dalla giuria delle radio. La classifica provvisoria però è stata accompagnata da una serie di polemiche; il popolo del web infatti, ha commentato la scelta degli artisti in gara, facendone una questione di genere. Solo 2 donne si trovano nella top 10 finale, come sempre le donne sono ignorate, ha scritto qualcuno, alimentando una lunga scia di critiche.

Al termine delle esibizioni canore, sono state annunciati i nomi degli artisti presenti nella Top 5, della terza serata di Sanremo 2025.

Nella Top 5 rientrano: Brunori Sas, Olly, Coma_Cose, Irama e Gabbani sono nella cinquina scelta dal televoto e dalla giuria delle Radio per i 14 cantanti della terza serata.

Conclusione

La terza serata di Sanremo 2025 è stata ricca di emozioni, di risate e di tuffi nel passato, tra musica, spettacolo e glamour.

Elettra Lamborghini si è presentata al pubblico con una maxi scollatura e dettagli sparkling, Katia Follesa ha scelto vestiti monocromatici dalla silhouette morbida, Miriam Leone ha scelto degli outfit decisamente più eleganti, passando dal nero, al rosso al giallo. Ma la sorpresa “fashion” per il pubblico è arrivata a fine serata, quando le tre co-conduttrici, hanno tolto gli elegantissimi abiti da dive del palcoscenico dando la buonanotte al pubblico sanremese in pigiama, per andare a letto con tante emozioni e ricordi da custodire e come ha osato dire qualcuno, come a sottolineare la lentezza della serata, durante la quale sicuramente qualche telespettatore ha preferito spegnere la tv e andare a dormire. Come si suol dire: Ai posteri l’ardua sentenza

Intanto c’è già fermento per stasera, serata dedicata alle cover, che sicuramente regalerà tante sorprese.

 

Fonte immagine in evidenza: Rai.it

Altri articoli da non perdere
Paletta: intervista al cantautore Sereno
Paletta I intervista al cantautore Sereno

Paletta è il nuovo singolo del cantante cagliaritano Sereno, nome d’arte di Mattia Onnis, che dopo aver pubblicato i singoli Scopri di più

Alberto Mancinelli e Tutto l’amore che c’era | Intervista
Alberto Mancinelli e Tutto l'amore che c'era | Intervista

Alberto Mancinelli, musicista e cantautore siciliano, ha mosso i primi passi nel mondo della musica negli anni ’90 nella band Scopri di più

Konrad e il suo ultimo album, Luce | Intervista
Konrad e il suo ultimo album, "Luce" | Intervista

Nato a Bari nel 1975, Alessandro Konrad Iarussi, in arte Konrad, cresce in una famiglia dalla grande vivacità artistica e Scopri di più

Gennaro Ferraro: il trombettista jazz esordisce con It’s Right
Gennaro Ferraro

Gennaro Ferraro è un trombettista jazz, che con It’s Right, il suo disco d’esordio, propone una nuova interpretazione di alcuni Scopri di più

Canzoni d’amore straniere, la nostra top 10
Canzoni d'amore straniere, la nostra top 10

Canzoni d’amore straniere, parliamone! Un vortice di note e poesia scritte, suonate, cantate e dedicate alla persona amata. Ebbene, la Scopri di più

Canzoni dei Bastille: le 4 da ascoltare
canzoni di bastille

I Bastille sono un gruppo pop britannico formatosi nel 2010 composto da Dan Smith, Chris Wood, Kyle Simmons e Will Scopri di più

A proposito di Gerardina Di Massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di Massa

Commenta