Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi di Michele Bravi | 3 canzoni da ascoltare

Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi | 3 canzoni da ascoltare.

Il nuovo album di Michele Bravi, classe 1994, è stato pubblicato lo scorso 12 aprile 2024. Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi rappresenta un’evoluzione ulteriore del giovane artista umbro, già cominciata con il precedente album La geografia del buio, segnando un vero e proprio spartiacque con i lavori precedenti di Bravi.
Questo album lancia uno sguardo intimo all’interno di sé stessi, dove l’immaginazione e le emozioni agiscono indisturbati come flussi di coscienza joyciani.

Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi: di cosa parla il nuovo album?

Dietro il lavoro di questo nuovo album vi è una minuziosa ricerca della parola, della metrica e del tema, che sembra rasentare quasi la perfezione. «Ho scritto questo disco per celebrare la natura melodica e scenica della vita interiore, della memoria e dell’immaginazione», scrive Michele Bravi sul post promozionale pubblicato sul suo profilo Instagram, commentando la sua ultima fatica.

Tutte e tredici le tracce del nuovo album trattano come tema la palinopsia, ossia il rivivere costante dei ricordi e il libero sfogo dell’immaginazione, anche in assenza di veri e propri stimoli.
L’album di Michele Bravi Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi è da concepirsi come un viaggio, proprio come suggerisce la canzone che fa da apripista, Viaggio nel tempo: il testo denota un susseguirsi di immagini, di desideri, di sogni e interpretazione anche a livello visivo, oltre che uditivo.
Michele Bravi, nel suo nuovo album, invita ad un’immersione nei sentimenti, passando dall’esaltazione moderata ed evocativa dell’amore fino allo scivolare lento nell’analisi dell’odio e dell’amarezza che l’amore stesso ha generato inconsciamente, come si può notare nei singoli Odio e Malumore francese – quest’ultimo presentato al serale della 23esima edizione di Amici, talent di punta della Mediaset condotto da Maria de Filippi – per poi tornare in un clima maturo, leggiadro e consapevole con Infanzia negli occhi.

Non è un caso, probabilmente, che le tracce di Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi seguano un percorso preciso, come un viaggio di cui si programmano tappe da visitare e osservare, perfino in grado di saperle ascoltare. Anche la musica accompagna dolcemente le parole, abbracciandole ad ogni nota e movimento.

Le 3 canzoni da ascoltare assolutamente

Tutte le canzoni di Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi meritano attenzione e ascolto, ma su tre tracce in particolare vale la pena soffermarsi maggiormente:

Odio è tra le tracce più forti e irriverenti del disco. Parla di un amore che vuole salvare e salvarsi, nonostante il sentimento narrato sia agli sgoccioli, e di come non vi sia rimasto più nulla di romantico se non un «vuoto intenso e ruvido».

Infanzia negli occhi comincia con un inframezzo musicale struggente che, anche se privo di parole, comunica all’ascoltatore un messaggio fatto di parole “mute” che vorrebbero uscire fuori ma trovano difficoltà: per paura, vergogna, rassegnazione, fragilità, a seconda di come lo percepisce chi ascolta. È l’unico brano di Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi che possiede questo lungo interludio musicale prima dell’inizio della parte cantata effettiva. Nonostante sia soltanto una singola persona a cantare, il testo è un dialogo rivolto all’altro o a se stesso. Un invito ad aprirsi, a non temere l’ombra del proprio passato che incombe costantemente, nascosto appunto negli occhi.

Atlante degli amanti, l’ultima traccia dell’album, la più consapevole, la più “coraggiosa”. Qui Bravi canta apertamente il suo amore con fermezza e gioia esplicita, tenendo sempre conto del suo tono moderato e fermo, dichiarandosi dunque alla sua maniera. Una chiusura perfetta di un viaggio onirico, di “se” e “chissà” espressi con titubanza, per poi raggiungere un crescendo sempre più deciso e potente, accompagnato dalle note che si fanno via via più leggiadre e morbide, prive di quel doppio strato oscuro presente nei brani precedenti del disco.

L’album Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi è disponibile su tutte le piattaforme streaming e sui digital store.

Aprite il cuore e le orecchie a questa piccola perla musicale!

 

Fonte immagine: Spotify (copertina ufficiale dell’album)

Altri articoli da non perdere
La leggenda del 31: la trilogia di Mecna
La leggenda del 31: la trilogia di Mecna

Mecna è un artista dai tratti malinconici che odia l’estate. Non a caso questa stagione è lo scenario della trilogia Scopri di più

Album dei Paramore: i 4 da conoscere e ascoltare
Album dei Paramore: i 4 da conoscere e ascoltare

I Paramore sono un gruppo musicale statunitense di genere emo-rock, formatosi nel 2004. La band è formata da vari membri che Scopri di più

La Governante e il suo nuovo album: Italian Beauty
La Governante e il suo nuovo album: Italian Beauty

Si intitola Italian Beauty il nuovo album della band siciliana La Governante che esce oggi, 26 marzo, per La Fabbrica/XXXV Scopri di più

Nuovo singolo di Carmen Alessandrello | Intervista
Nuovo singolo di Carmen Alessandrello | Intervista

Nel panorama musicale, troviamo il nuovo singolo di Carmen Alessandrello “La sera dei miracoli”, cover di Lucio Dalla. Ecco la Scopri di più

La fine del mondo di Mr Rain | Testo e significato del brano
La fine del mondo

La fine del mondo è il nuovo singolo di Mr Rain con Sangiovanni, due cantanti italiani, protagonisti del Festival di Scopri di più

Canzoni dei Negramaro: le 4 più famose
canzoni dei negramaro

Con 10 album pubblicati, milioni di dischi venduti e più di 20 anni di carriera, i Negramaro sono una delle Scopri di più

A proposito di Maria Pia Pepoli

Vedi tutti gli articoli di Maria Pia Pepoli

Commenta