Vasco Rossi live: il ritorno del Re degli stadi

Vasco Rossi live: il ritorno del Re degli stadi

Vasco Rossi, l’iconico cantautore rock italiano, è pronto a infiammare nuovamente i palchi nel 2025 con una serie di attesissimi concerti in giro per l’Italia. Con il suo nuovo tour, denominato ufficialmente Vasco Rossi live Duemilaventicinque, il Komandante ha annunciato un ritorno in grande stile negli stadi. Vediamo insieme tutte le informazioni e le novità relative a questo imperdibile tour estivo del grande rocker di Zocca.

Chi è Vasco Rossi: il Blasco Re degli stadi

Vasco Rossi, conosciuto dai suoi fan anche come Blasco, è universalmente riconosciuto come una delle figure più importanti e influenti nella storia del rock italiano. I suoi testi, spesso caratterizzati da uno stile diretto e anticonformista, riescono a parlare alla gente affrontando temi universali come amore, ribellione, vita spericolata e solitudine. La sua fama di “Re degli stadi” deriva dalla sua capacità unica di riempire le più grandi arene italiane, trasformando ogni concerto Vasco in un evento memorabile.

Dagli inizi ai grandi palchi: l’evoluzione live di Vasco

Le performance live di Vasco Rossi sono considerate leggendarie, contraddistinte dalla sua incredibile energia e dal rapporto quasi simbiotico con il pubblico. I primi concerti si svolsero in spazi più raccolti come palazzetti e persino aule magne, ma la sua crescente popolarità lo portò, a partire dagli anni ’90, a conquistare gli stadi, diventando il simbolo dei grandi eventi musicali all’aperto in Italia. Il Vasco Rossi live è un’esperienza che va oltre la semplice musica.

Vasco Rossi Tour 2025: date e città confermate

L’annuncio ufficiale è arrivato il 20 giugno 2024: Vasco Rossi torna negli stadi per l’estate 2025 con il suo Vasco Live Duemilaventicinque. La nuova stagione concertistica prenderà il via con la “data zero”, un’anteprima speciale, il 27 maggio 2025 allo Stadio Comunale di Bibione (preceduta il 26 maggio dal soundcheck esclusivo per il Blasco Fanclub). Successivamente, il tour 2025 toccherà diverse città italiane con doppie date sold-out, cercando di raggiungere i fan da nord a sud.

Calendario completo del Vasco Live Duemilaventicinque

Ecco le date e le città confermate per il Vasco Rossi tour 2025 (già sold-out):

Data Città Luogo
27 maggio 2025 Bibione (VE) Stadio Comunale (Data Zero)
31 maggio 2025 Torino Stadio Olimpico Grande Torino
1 giugno 2025 Torino Stadio Olimpico Grande Torino
5 giugno 2025 Firenze Visarno Arena
6 giugno 2025 Firenze Visarno Arena
11 giugno 2025 Bologna Stadio Renato Dall’Ara
12 giugno 2025 Bologna Stadio Renato Dall’Ara
16 giugno 2025 Napoli Stadio Diego Armando Maradona
17 giugno 2025 Napoli Stadio Diego Armando Maradona
21 giugno 2025 Messina Stadio San Filippo-Franco Scoglio
22 giugno 2025 Messina Stadio San Filippo-Franco Scoglio
27 giugno 2025 Roma Stadio Olimpico
28 giugno 2025 Roma Stadio Olimpico

Si consiglia comunque di monitorare i canali ufficiali di Vasco Rossi e Live Nation per eventuali comunicazioni o aggiornamenti.

Biglietti Vasco Rossi Live 2025: informazioni su prevendite e acquisto

Come consuetudine recente per i grandi eventi, i biglietti per il Vasco Rossi Live 2025 sono stati messi in vendita inizialmente attraverso canali privilegiati. Le prime prevendite sono state riservate ai titolari di carte Postepay e agli iscritti al Blasco Fanclub e a My Live Nation. Successivamente, è stata aperta la vendita generale sui principali circuiti autorizzati (come TicketOne, Vivaticket, Ticketmaster).

Il successo delle vendite e la risposta del Blasco Fanclub

L’attesa per il ritorno del Komandante era palpabile: non appena è stata aperta la vendita generale, sono stati venduti in pochissimo tempo circa 400 mila biglietti, confermando l’incredibile affetto del suo pubblico. Molte date hanno registrato rapidamente il sold out. Il pubblico di Vasco, fedelissimo e appassionato, non vedeva l’ora di assicurarsi un posto per assistere nuovamente a uno show di Vasco Rossi.

Uno sguardo al passato: i concerti di Vasco Rossi nel 2024

Il Vasco Rossi live Duemilaventicinque arriva dopo un 2024 che non ha visto l’artista completamente fermo. Infatti, nel 2024, Vasco si è esibito in un tour più breve ma ugualmente potente, che ha toccato principalmente due stadi simbolo: lo Stadio San Siro a Milano (con ben sette date) e lo Stadio San Nicola a Bari (con quattro date). Sebbene acclamato, quel tour ristretto non era riuscito a soddisfare le richieste delle migliaia di fan sparsi in tutto il paese. Fortunatamente, per il 2025, il Blasco ha deciso di ampliare il raggio d’azione, portando la sua musica in molte più città italiane.

L’ultimo capitolo discografico: l’album “Siamo qui” di Vasco Rossi

L’ultimo album in studio di Vasco Rossi, intitolato Siamo qui, è stato pubblicato il 12 novembre 2021. Il disco ha ottenuto un grande successo commerciale, debuttando direttamente al primo posto nella classifica degli album più venduti in Italia. Siamo qui ha inoltre conquistato il doppio disco di platino certificato dalla FIMI (Federazione Industria Musicale Italiana), grazie alle oltre 100.000 copie vendute. Un lavoro che conferma la capacità di Vasco di rimanere rilevante e amato dal pubblico anche dopo decenni di carriera. Puoi trovare maggiori dettagli sugli album di Vasco Rossi qui.

“Una canzone d’amore buttata via”: il singolo di successo

Tra i brani contenuti in Siamo qui, la canzone che ha riscosso particolare successo è stata sicuramente Una canzone d’amore buttata via. Lanciata come primo singolo apripista dell’album, ha rapidamente scalato le classifiche radiofoniche e accumulato milioni di streaming sulle piattaforme digitali. Il brano è diventato una presenza fissa e molto apprezzata nella scaletta dei recenti concerti di Vasco Rossi.

Vasco Rossi Live 2025: ipotesi sulla possibile scaletta

Riguardo alla scaletta del Vasco Rossi Live 2025, al momento si possono fare solo supposizioni basate sui tour precedenti e sulla storia musicale dell’artista. È quasi certo che non mancheranno i classici intramontabili che hanno segnato la sua carriera, brani come Albachiara, C’è chi dice no, Vita spericolata, Sally, Rewind, Siamo solo noi e tante altre hit amate dal pubblico.

Tra classici intramontabili e possibili sorprese

Accanto ai successi più celebri, i fan sperano sempre nell’inclusione di qualche chicca dal suo vasto repertorio, magari qualche vecchia hit meno eseguita dal vivo o, perché no, persino la presentazione di un brano inedito. Per avere certezze sulla scaletta definitiva del Vasco Rossi tour 2025, dovremo attendere l’inizio effettivo dei concerti. Una cosa è sicura: ogni Vasco live è un evento unico e carico di emozioni.

L’attesa per il Vasco Rossi Live Duemilaventicinque è altissima. I fan sono pronti a cantare a squarciagola sotto i palchi degli stadi italiani, celebrando ancora una volta la musica e l’energia del Komandante. Assicuratevi di seguire i canali ufficiali per tutti gli aggiornamenti su questo imperdibile tour 2025.

Fonte immagine: Locandina ufficiale del tour Vasco Live Duemilaventicinque

 

Altri articoli da non perdere
Mon Amour: la canzone del momento di Annalisa Scarrone
Mon Amour di Annalisa Scarrone.

Annalisa Scarrone, con la sua nuova canzone "Mon Amour", ha fatto impazzire e scatenare il web. Diventerà sicuramente uno dei Scopri di più

Anem’ Amar’, l’intervista al rapper napoletano
Anem' Amar'

Il 13 Gennaio è uscito il terzo lavoro discografico del rapper Anem' Amar': Mare di plastica. In occasione dell'evento, abbiamo Scopri di più

Ginez e il bulbo della ventola: “Sambuca Sunrise” un anno dopo

Beh direi che se non è un anno esatto poco ci manca. Torniamo su quello che è l’ultimo disco di Scopri di più

Giovanni Amirante: Movimento è il nuovo singolo
giovanni amirante

Giovanni Amirante è un cantautore gentile, classe 1993, con il dono della parola poetica. Ad Ottobre è uscito il suo Scopri di più

Canzoni di Gemitaiz: 5 da conoscere
Canzoni di Gemitaiz: 5 da conoscere

Le canzoni di Gemitaiz che dovete assolutamente conoscere! Gemitaiz, nome d'arte di Davide De Luca, è un rapper e produttore Scopri di più

Chi è Yngwie Malmsteen: tra speed metal e musica classica
Chi è Yngwie Malmsteen: tra speed metal e musica classica

Tra i chitarristi più influenti degli anni 80 c'è sicuramente Yngwie Malmsteen, un chitarrista svedese nato il 30 giugno del Scopri di più

A proposito di Federica Russo

Vedi tutti gli articoli di Federica Russo

Commenta