Comicon 2024 al via con la presentazione del programma

Comicon 2024

Il Comicon 2024 sta per aprire i battenti e quest’anno ci sono in arrivo eccezionali novità! La rassegna, divenuta oprmai un appuntamento a Napoli ed una delle 5 più importanti convention d’Italia, si terrà quest’anno  dal 25 al 28 Aprile presso la Mostra d’Oltremare a Napoli. L’imperdibile appuntamento del Comicon 2024 che riunisce appassionati ed artisti di fama mondiale del fumetto, del cinema del gaming e dell’animazione internazionale si presenta come un vero e proprio evento. Le personalità più importanti del settore e anche del panorama musicale, interagiscono con i fan giunti da tutta l’Italia per partecipare a panel, mostre e workshop adatti a tutte le età.  Gli oltre 500 eventi del Comicon 2024 infatti, includono l’allestimento di spazi ludici per i più piccoli, con workshop sul fumetto, sul cosplay e sull’animazione. Non mancheranno le attività all’aperto ispirate alle epiche battaglie, con lezioni di tiro con l’arco e percorsi avventura a diversi livelli. 

 

Comicon 2024 Conferenza Stampa
Comicon 2024 Conferenza Stampa
La conferenza di presentazione del Comicon 2024 si è svolta presso la Sala De Sanctis del Palazzo Santa Lucia a Napoli ed è stato presentato il programma e tutte le straordinarie novità dell’edizione di quest’anno. A moderare la conferenza , la dott.ssa Rosanna Romano, direttore Generale delle Politiche Culturali della Regione Campania. La dott.ssa Romano ha presentato gli ospiti con una breve introduzione sull’importanza del Comicon come evento che unisce più culture e arricchisce la città, ringraziando gli organizzatori e passando la parola a Claudio Curcio, presidente del Comicon. Claudio Curcio ha ricordato con nostalgia i tempi in cui il Comicon era una piccola fiera, nata nel 1998 nel retro della fumetteria. Grazie all’interesse mondiale per il nostro Paese durante Italia 90, la città e di conseguenza anche la fiera hanno iniziato ad acquisire importanza, fino ad arrivare ad oggi. Il Comicon 2024, in particolare, andrà a consolidare un legame tra Napoli e la Corea del Sud, iniziato anni fa con  mostre, incontri ed eventi culturali. Ad ottobre inoltre, sono previste iniziative che “porteranno” Napoli in Corea per completare questa unione di culture. 

 

La Conferenza di presentazione del Comicon 2024 ha visto l’intervento  di Kim Sun-mi, Direttrice della Korea Manhwa Contents Agency – Komacon – bellissima nel tipico Hanbok. Con l’ausilio della traduttrice racconta la sua esperienza e il legame tra il suo progetto in Corea e il Napoli Comicon. Ci saranno incontri, seminari, workshop che riguarderanno molti settori dell’arte, con la possibilità di imparare di più sui Webton i fumetti digitali, ricchi di storie appassionanti ambientate in un periodo storico importante per la Corea del sud. Inoltre, 5 chef coreani daranno modo di assaggiare piatti tipici. 
 
La parola passa a Matteo Stefanelli che illustra alcuni punti salienti del Comicon 2024, a partire dalle novità dell’edizione di quest’anno, come l’area Urban, un’area all’aperto che ospiterà skaters, sportivi e tratterà anche la street art. Inoltre, a consolidare i rapporti internazionali creati dal festival, quest’anno vede l’intervento di oltre 10 tra scrittori e disegnatori asiatici,  senza contare gli editor, i musicisti e i manager provenienti dall’estremo oriente per gli appassionati e sono davvero in tanti! Per la gioia dei Gamer, sarà presente il compositore Hitoshi Sakimoto che suonerà insieme alla Nuova Orchestra Scarlatti e Yasumi Matsuno, storico game designer noto per aver lavorato a pilastri dei videogames come Final Fantasy.  Altre novità in arrivo per il Comicon 2024 sono alcuni eventi straordinari e mai visti prima, come l’incontro fuori dalle righe che vedrà protagonisti Elodie e il Maestro Milo Manara. Il Podcast Tintoria sarà trasmesso dal vivo con la presenza di Dario Moccia.  Si festeggeranno i 20 delle Winx e i  50 anni del più celebre gioco da tavolo, Dungeons & Dragons, con mostre e incontri. 
 
Carlo Cigliano parla dell’importanza del lavoro in team dietro le quinte del Comicon 2024, come in ogni edizione. Tuttavia quest’anno, in particolare, ha sottolineato con orgoglio la presenza e l’impegno profondo di un team quasi tutto al femminile, incluse le interpreti in LIS, un’altra novità molto importante, ma soprattutto inclusiva. Cigliano parla dell’importanza di un evento come il Comicon per l’economia napoletana. L’impatto che il Festival porta sulla città e sulle entrate ha dato alla nel 2023 incredibili guadagni nel settore turistico, nei trasporti e nelle piccole attività attrattive e non ultimo, nello shopping. I visitatori non vengono solo dalla Campania, bensì da tutta l’Italia, con grande vantaggio economico a favore della città. 
 
Comicon 2024 Conferenza Stampa
Comicon 2024 Conferenza Stampa
L’ultimo intervento in programma nella presentazione del Comicon 2024  è stato quello del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che in un discorso lungo e complesso ha voluto spiegare la sua teoria riguardo la “Multipolarità” ovvero la consapevolezza che esistono altre forme di cultura, di governo e civiltà, ha sottolineato l’importanza della gioventù che interagisce e impara nell’ambito di un festival così “fantasioso” e sulla pace, menzionando il difficile momento in cui versano molti paesi del mondo.  
 
Si ringrazia Simona Martino dell’ Ufficio Stampa Comicon per l’invito.
 
Immagine di copertina: ufficio stampa
Altri articoli da non perdere
L’armonia del paesaggio come risorsa di sviluppo, ai Laghi Nabi
L’armonia del paesaggio come risorsa di sviluppo, ai Laghi Nabi

Nella splendida location dei Laghi Nabi, resort di lusso sito a Castel Volturno, si è tenuto il convegno “L’armonia del Scopri di più

Get Up Stand Art: dal 21 marzo l’arte scende in piazza
get up stand art eventi cultuali

Dal 21 marzo alle ore 20:00 al Kestè, ogni martedì, si celebreranno arte e cultura con Get Up Stand Art, Scopri di più

DIEGO VIVE: presentato il parco a tema per Maradona
DIEGO VIVE: presentato il parco a tema per Maradona

Mercoledì 29 maggio, presso l’Ex Base Nato – Parco San Laise di Napoli, si è tenuta la conferenza stampa per Scopri di più

Pasticceria Scarpato: semplicemente innovativa (e senza compromessi)
pasticceria scarpato

Pasticceria Scarpato, abbiamo provato le loro colombe e... L'equilibrio della tradizione. La freschezza dello sperimentale. La Pasticceria Scarpato delizia, da Scopri di più

Inaugurata la Biblioteca Carmine Franzese – Mario Ricciardi
Inaugurata la Biblioteca Carmine Franzese - Mario Ricciardi

La Biblioteca Carmine Franzese-Mario Ricciardi viene inaugurata il 9 Dicembre 2024 presso l'I.C. Don Milani Dorso di San Giorgio a Scopri di più

Il Caserta Beer Fest è stato un successo!

Il Caserta Beer Fest è stato successo, sia in termini di pubblico che organizzativi. L'incantevole kermesse si è svolta dal Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta