O’Book Unconventional Library, nuovo spazio culturale a Napoli

Book Unconventional Library

Nasce O’Book Unconventional Library, un nuovo spazio culturale legato alla lettura al Renaissance Naples Hotel Mediterraneo

Mercoledì 19 aprile si è tenuta l’inaugurazione di O’Book Unconventional Library, un nuovo presidio culturale legato alla lettura situato all’ingresso del Renaissance Naples Hotel Mediterraneo in via Ponte di Tappia 25, nato da un’idea dell’imprenditore Salvatore Naldi e dell’editore Diego Guida.

O’Book Unconventional Library, nuovo presidio culturale a Napoli

O’Book Unconventional Library, accessibile agli ospiti dell’hotel ma anche ai cittadini, è stato pensato come un accogliente spazio dove leggere e acquistare libri di vari filoni che spaziano dall’arte all’artigianato, passando per turismo e cucina ma non solo. Ci sono anche volumi in lingua straniera per i turisti, senza dimenticare un’area dedicata ai giovani scrittori.

Tra i libri disponibili non mancano testi di autori napoletani come Raffaele La Capria, Luciano De Crescenzo e Maurizio De Giovanni ma anche libri che parlano della città di Napoli come La pelle di Curzio Malaparte o Il mare non bagna Napoli di Anna Maria Ortese.

Presso O’Book sarà disponibile anche un servizio biblioteca per gli ospiti della struttura: grazie all’idea di Teresa Coscia Naldi, gli ospiti potranno infatti sfogliare una “carta menu letteraria” con i titoli presenti nell’area adibita alla biblioteca.

L’imprenditore Salvatore Naldi che con l’editore Diego Guida ha ideato lo spazio all’interno del suo albergo ha sottolineato l’importanza di questo nuovo spazio culturale, augurandosi che molti colleghi albergatori seguano il suo esempio. Un progetto che vede l’approvazione anche dell’assessore al Turismo Teresa Armato: “Un ulteriore punto culturale a servizio della città e dei turisti“.

La programmazione culturale

O’Book Unconventional Library vuole essere anche un luogo di promozione culturale, pertanto ospiterà incontri e laboratori, che si terranno presso O’Koffi Lounge Bar dell’Hotel Mediterraneo. La programmazione culturale, curata da Biancamaria Sparano nell’ambito del progetto Leggere a Napoli sostenuto dalla Fondazione Guida alla cultura – ETS, è molto variegata. Durante il primo incontro, avvenuto il giorno dell’inaugurazione, l’artista Peppe Barra e la giornalista Conchita Sannino hanno parlato del loro “Peppe Barra Racconta Napoli”, editori Laterza.  

In occasione di alcuni appuntamenti sarà possibile anche cenare presso O’ Break Restaurant all’interno dell’hotel, dove il ristorante è aperto tutte le sere.

Ecco le prossime presentazioni che saranno ospitate da O’Book Unconventional Library a maggio:

3 MAGGIO ORE 18

Leggere a Napoli

Con Maurizio de Giovanni ne parlano Alfredo Guardiano e Diego Guida

17 MAGGIO ORE 18

Natalia Vacca, L’alba del Nulla, Guida Editori

Gennaro Carillo ne parla con l’autrice

24 MAGGIO ORE 18

Percorsi femminili, Edizioni All Around, tre volumi di Enza Plotino su Roma Napoli e Milano

Introduce Biancamaria Sparano, ne parlano con l’autrice Amalia Scielzo, Adriana Valerio e Paola Villani. Modera Alfonso Sarno

Presentazioni di giugno da O’Book Unconventional Library:

7 GIUGNO ORE 18

Vittorio Del Tufo, Napoli magica, Neri Pozza Editore

Ne parla con l’autore Nino Daniele, modera Emanuela Sorrentino

14 GIUGNO ORE 18

Giancarlo Montedoro, Campi Elisi, Ati Editore

Presenta Eugenio Lucrezi, letture di Dino Falconio Maria Luisa Firpo. Modera Ida Palisi

21 GIUGNO ORE 18

Fabio Stassi, Notturno Francese, Sellerio Editore

Ne parlano con l’autore Mirella Armiero e Chiara Ghidini

 

Informazioni utili

O’Book Unconventional Library

Aperti dal martedì al sabato ore 17-20

Via Ponte di Tappia, 25 Napoli – 80133

presso Renaissance Naples Hotel Mediterraneo

 

Foto in evidenza e galleria: Arfè Francesca, archivio personale

Altri articoli da non perdere
Un’Estate da BelvedeRe, presentato il cartellone 2021
un'estate da belvedere

Un’Estate da BelvedeRe 2021, kermesse estiva che vede artisti di caratura nazionale e internazionale, è stata appena presentata al Comune Scopri di più

Sarah Galmuzzi con Ragazze Bandite a IoCiSto
Sarah Galmuzzi con Ragazze Bandite a IoCiSto

Sarah Galmuzzi presenta Ragazze Bandite, un ciclo di appuntamenti dedicati a donne artiste libere e coraggiose, alla libreria IoCiSto. Venerdì Scopri di più

Ricomincio dai Libri, presentazione della 10° edizione
Ricomincio dai Libri, locandina di Luca Carnevale

Ricomincio dai libri raggiunge la sua decima edizione e per il second anno di seguito si terrà nella splendida location Scopri di più

Luca Mercalli in campo per l’ambiente: la mostra al MANN
Luca Mercalli

Capire i cambiamenti climatici, una mostra per comprendere e per agire al MANN sotto la curatela di Luca Mercalli Raccontare Scopri di più

Il Flower Power del Pacha di Ibiza in esclusiva al Nabilah
Il Flower Power del Pacha di Ibiza in esclusiva al Nabilah

Il Flower Power è un evento ispirato al movimento hippie degli anni '60 che da quasi 40 anni si svolge Scopri di più

8 Sfumature di Giulietta per il Festival Mann
8 Sfumature di Giulietta

8 Sfumature di Giulietta, con la regia di Riccardo Rombi e, sul palco, Virginia Billi, Giorgia Calandrini, Rosario Campisi, Francesco Scopri di più

A proposito di Francesca Arfè

Laureata in Lingue e Culture Comparate, attualmente studentessa magistrale di Lingue e Letterature Europee e Americane. Bilancia ascendente Acquario con la testa tra le nuvole e il naso tra i libri. Dispensa consigli di lettura agli indecisi sul suo profilo Instagram @chicchedilibri. Cofondatrice di #PagineDaYamato, gruppo di lettura su Telegram dedicato al Giappone in tutte le sue sfaccettature.

Vedi tutti gli articoli di Francesca Arfè

Commenta