La Reggia Designer Outlet e l’arte di Christian Leperino

Reggia Designer Outlet

La Reggia Designer Outlet, grandi novità annunciate a Palazzo Fondi

L’apertura della fase III del centro “La Reggia Designer Outlet” è stata annunciata in grande stile il 12 ottobre a Palazzo Fondi a Napoli con la presentazione di un’opera di Christian Leperino“Together we are greater than before”, è questo lo slogan con cui il Gruppo McArthurGlen intende intraprendere questo nuovo percorso di espansione, interazione e collaborazione tra i vari settori del commercio, della moda e dell’arte. Progetto coadiuvato dalla costruzione di una nuova superficie di oltre 5000mq e un ulteriore ampliamento degli spazi dell’outlet. La scelta della location non è affatto casuale, essendo Palazzo Fondi una delle principali strutture che ospita una notevole quantità di eventi artistici e culturali nella regione Campania.

L’ opera 

L’opera, che incarna i valori rinnovati del gruppo McArthurGlen, è stata ideata e creata dall’artista di fama internazionale Christian Leperino, nato a Napoli e formatosi all’Accademia delle Belle Arti, in esclusiva per l’inaugurazione prevista per il 23 Ottobre a Marcianise.

Il fulcro evidente della sua ricerca artistica è il corpo umano, supporto su cui trasferire emozioni, sofferenze ed esperienze. L’installazione “Il cerchio dell’unione” è composta da tre sculture umane in gesso e in resina ad altezza umana ( 175 cm circa ). Disposte in circolo su una superficie a specchio ( 2,5 m di diametro ) , queste statue sembrano danzare, toccarsi, trasferirsi emozioni, in qualche modo stanno condividendo energia. L’artista lascia aperto un varco, a testimonianza della volontà di interazione che c’è tra l’opera e lo spettatore, si può far parte del cerchio entrando in comunicazione con gli altri elementi.

Il cortile di Palazzo Fondi ospiterà l’installazione fino al 22 ottobre, data in cui verrà portata alla Reggia Designer Outlet di Marcianise per l’inaugurazione della nuova aerea ( il 23 ottobre ). Dopo il 7 novembre sarà donata alla città di Napoli.
“Abbiamo scelto ancora una volta l’arte per comunicare i nostri valori, l’arte come linguaggio universale, come leva per suscitare emozioni e curiosità. Christian Leperino è artista di fama internazionale ed ha saputo interpretare alla perfezione il momento storico, l’apertura di Fase III e il nostro impegno sul territorio. È un’opera festosa che comunica la nostra fiducia verso il futuro e che sarà donata presto alla città di Napoli”, spiega Fabio Rinaldi Centre Manager di La Reggia.

Altri articoli da non perdere
Maxime Rossi in mostra alla Galleria Tiziana Di Caro
Maxime Rossi in mostra alla Galleria Tiziana Di Caro

Maxime Rossi in mostra con “A cosmos beneath the nail” negli accoglienti spazi della Galleria Tiziana Di Caro. A cosmos Scopri di più

Alessandro Magno e l’Oriente: la grande mostra al Mann
Alessandro Magno e l'Oriente

"Alessandro Magno e l’Oriente", al via la grande mostra sul mitico re macedone al Mann (Museo Archeologico Nazionale) di Napoli   Scopri di più

Fiera del Baratto e dell’Usato 2023, tra ricordi e nuovi orizzonti i
Fiera del Baratto e dell'Usato alla Mostra d'Oltremare 25-26 Marzo

Si è appena conclusa alla Mostra d’Oltremare di Napoli la “Fiera del Baratto e dell’Usato” nella sua 51esima edizione, nei Scopri di più

Design Beyond Design #2: l’evento tra mostre e collaborazioni
Design Beyond Design

Design Beyond Design #2: l'evento dell'Accademia di Belle Arti, a cura di professori e studenti di Design della comunicazione e Scopri di più

Bruno Tognolini all’edizione del FLIP 2023
Bruno Tognolini all'edizione del FLIP 2023

Ritorna il FLIP, il Festival della Letteratura Indipendente di Pomigliano d’Arco, con la presenza di Bruno Tognolini Riprende il tanto Scopri di più

TEATRO. Autori, attori e pubblico nell’antica Roma | La mostra
TEATRO. Autori, attori e pubblico nell'antica Roma

L'Ara Pacis ospita oltre 240 opere per raccontare l'importanza del teatro a Roma, le sue origini, la sua storia, gli Scopri di più

A proposito di Alessia Iovino

Vedi tutti gli articoli di Alessia Iovino

Commenta