Res naturae II: mostra al museo paleontologico

res naturae

res naturaeRes naturae II: la natura in un click è una mostra fotografica a sfondo naturalistico esposta nel Museo di Paleontologia del Centro Museale delle Scienze Naturali e Fisiche dell’università di Napoli Federico II. La mostra Res naturae II: la natura in un click si tiene dal 22 maggio al 30 giugno 2015 ed è stata allestita a cura dell’Associazione Scienze Naturali della stessa Università e del professore di fotografia naturalistica del corso di studi di scienze e tecnologie per la natura e per l’ambiente Salvatore Viglietti. Essa, costituita da scatti fotografici scelti tra tutti coloro i quali avessero deciso di raffigurare in foto un aspetto della Natura, si basa sul tema della biodiversità e raffigura varietà di forme e colori faunistici e floreali del territorio italiano. La mostra, come si è in precedenza detto, è stata allestita all’interno del museo di paleontologia del complesso universitario Federico II, nelle cui sale sono esposte riproduzioni ed originali di fossili e reperti archeologici di varie età geologiche preistoriche insieme ad utensili e lance di varie età dell’uomo. Endoscheletri di dinosauri, zanne di mammuth, mascelle e mandibole di squali ed orme fossilizzate di animali preistorici: questi alcuni dei reperti conservati ed esposti nel museo di paleontologia universitario che fa da cornice alla mostra temporanea Res naturae II: la natura in un click. Ma all’interno del Centro Museale delle Scienze Naturali e Fisiche e precisamente nel Museo di Zoologia dal 15 aprile al 31 maggio si è tenuta anche un’altra mostra fotografica a carattere naturale: Immagini dal pianeta Terra: Un viaggio attraverso la maestosità ed unicità del nostro pianeta inaugurata presso il Real Museo Mineralogico della stessa Università Federico II, mostra personale fotografica naturalistica allestita dal professor Simone Sbaraglia. Con tale mostra si sono rappresentate in fotografia le bellezze naturali della Terra tutta, bellezze sia floreali che faunistiche. Sembra, quindi, che le due mostre si ritrovino in un rapporto di stretta comunanza: sia la mostra Res naturae II: la natura in un click che la mostra Immagini dal pianeta Terra: Un viaggio attraverso la maestosità ed unicità del nostro pianeta raffigurano scene e momenti della vita quotidiana di paesaggi, piante ed animali e si basano sull’importanza della biodiversità, sia del regno floreale quanto del regno animale. Si basano, quindi, sull’importanza della biodiversità in ogni campo delle scienze naturali e mettono in mostra la sublime e meravigliosa bellezza del Mondo e della Natura.

-Res naturae II: mostra al museo paleontologico-

– Res naturae II: mostra al museo paleontologico universitario –

Altri articoli da non perdere
Eye Contact a Napoli: intervista a Simona Esposito
Eye Contact a Napoli: intervista a Simona Esposito

Eye Contact Experiment ritorna a Napoli il primo ottobre, a piazza Dante, organizzato da Simona Esposito, Massimiliano Ricci, Gaetano Balestra, Scopri di più

Mostra Archè alla Galleria d’Arte Serio: intervista a Paola De Rosa
Mostra Archè

Dal 22 febbraio al 2 marzo è visitabile, alla Galleria d’Arte Serio di Napoli a via Oberdan, la Mostra Archè: dipinti Scopri di più

Antonio Moresco ospite del FLiP e cittadino onorario di Pomigliano d’Arco
Antonio Moresco

Antonio Moresco, lo scrittore mantovano ha ricevuto la cittadinanza onoraria di Pomigliano d'Arco oltre ad essere stato ospitato al FLiP Scopri di più

Paestum Pizza Fest: prima edizione con oltre 8.000 pizze
Paestum Pizza Fest: prima edizione con oltre 8.000 pizze

Il tanto atteso evento gastronomico, Il Paestum Pizza Fest, ha raggiunto grande successo nell’arco di soli tre giorni, dal 30 Giugno Scopri di più

Le Stelle della Moda a Palazzo Caracciolo, la 5^edizione
Le stelle della moda a Palazzo Caracciolo per la 5^ edizione

Le Stelle della Moda si ripresenta nella suggestiva cornice di Palazzo Caracciolo MGallery by Sofitel, situo a Napoli in via Scopri di più

The Time, Gianluca Carbone all’Art Gallery di AM Studio
The Time, Gianluca Carbone all'Art Gallery di AM Studio

Inaugura il 16 novembre all’AM Studio Art Gallery di via Massimo Stanzione a Napoli la mostra personale di Gianluca Carbone, Scopri di più

A proposito di Roberta Attanasio

Redattrice. Docente di Lettere e Latino. Educatrice professionale socio-pedagogica. Scrittrice. Giornalista pubblicista. Contatti: [email protected] [email protected]

Vedi tutti gli articoli di Roberta Attanasio

Commenta