Anteprima VitignoItalia: vino, food e filosofia a Napoli

Anteprima VitignoItalia Napoli

VitignoItalia torna finalmente a Napoli. Dopo la splendida edizione dell’anno scorso e lo stand al Festival della Gastronomia di Roma, la città è pronta ad accogliere un nuovo appuntamento enogastronomico, un interessante preludio di quella che sarà  il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani del 2018.

Questa anteprima avrà luogo in uno degli hotel più belli del lungomare partenopeo. Saranno, infatti, i magnifici saloni dell’hotel Excelsior via Partenope, 48 – ad ospitare questo evento a cui parteciperanno più di 100 tra le migliori aziende e cantine (40 solo dalla Campania) del nostro Paese.

Oltre alle 600 possibili degustazioni di vino (più i distillati e i vermouth di Skinos & Otto’s da provare) ci sarà spazio anche per il food con numerosi stand pronti a stupire gli ospiti presenti con i loro prodotti. Protagonisti della “stanza del gusto” saranno altre eccellenze, molte delle quali già presenti con punti vendita sul territorio campano. Parliamo, ad esempio, di Sogni di Latte un vero e proprio atelier del formaggio, che offrirà latticini abbinati ai vini proposti, e del Pastificio di Martino che dal 1912 produce La pasta di Gragnano. Ci saranno poi le specialità provenienti direttamente dal mare francese della azienda Bixal – Galuperie dal Mondo. Per quanto riguarda i dolci, non mancheranno cioccolatini, biscotti, torte e altre delizie a cura di di Peccati di Capri, Picogrammo, Torta Pistocchi, Cioccolato Gallucci e Joyflor.

Oltre alle degustazioni, ci saranno momenti di approfondimento – nati dall’intesa tra Vitignoitalia e il Festival della Filosofia in Magna Grecia – sull’intreccio che lega il vino e la filosofia. La professoressa Annalisa Di Nuzzo illustrerà le fasi di questo rapporto con un excursus che, a partire dall’età classica, arriverà ai giorni nostri.
Anteprima Vitignoitalia, insomma, si prospetta come un altro evento da non perdere per tutti i food and wine lovers della Campania.

ANTEPRIMA VITIGNOITALIA

Hotel Excelsior, Napoli – Via Partenope 48
Orario evento: dalle 17,00 alle 22,30
Ticket ingresso: € 15,00 (acquistabile online, o direttamente in albergo a partire dalle ore 16,30)
Ticket sommelier: € 10,00 (acquistabile soltanto in albergo con presentazione tessera dell’associazione di riferimento)
Ticket ridotto espositore: € 5,00 (valido soltanto per le aziende espositrici, acquistabile soltanto in albergo)
www.vitignoitalia.it – Tel 0814104533; [email protected]
Ufficio Stampa MG Logos – Tel 06/45491984; [email protected]

Altri articoli da non perdere
Emozione tra le Stelle, una cena per Luciano Bifulco
Conferenza

La morte improvvisa di Luciano Bifulco avvenuta  il 24 dicembre 2023, a soli 40 anni, ha scosso tutta la sua Scopri di più

Masseria Guida ad Ercolano ospita “Territori da Gustare”, un galà di gusto e beneficenza
Masseria Guida

Torna con successo la seconda edizione di "Territori da Gustare" presso la Masseria Guida di Ercolano. L'evento, organizzato dall'"Associazione Radici", Scopri di più

Giappo Academy, la prima scuola di cucina giapponese professionale
Giappo Academy

Una location d'eccezione, con luci soffuse e vista panoramica sul lungomare partenopeo, ha fatto da cornice all'elegante cena organizzata per Scopri di più

I Vini del Piemonte on tour a Napoli – edizione 2021

I Vini del Piemonte on tour a Napoli, grande successo per l'evento rivolto agli amanti del vino piemontese Lunedì 25 Scopri di più

Sartù al Vomero, il gourmet alla riscoperta della tradizione
Sartù al Vomero, il gourmet alla riscoperta della tradizione

Sartù al Vomero, raffinato ristorante, offre ai suoi clienti piatti fortemente legati alla tradizione napoletana e alla stagionalità degli ingredienti, Scopri di più

La Vita è Bella, Antonio Della Volpe presenta il menù Rinascita
La Vita è Bella

Da La Vita è Bella a Casal di Principe (CE) arriva il percorso Rinascita, una nuova sezione del menù che Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta