Capasanta Maiori: intervista allo chef Paolo del Giudice

Capasanta Maiori

Capasanta Maiori, l’intervista!

Capasanta è uno dei ristoranti che ci ha maggiormente stupito nel 2023. Quel richiamo continuo, tra arredamenti, installazioni e piatti, al quel dolce naufragar nel mare che Pompei sfiora ma non bagna, ci aveva emozionato. Allo stesso modo ci aveva colpito la creatività e la gentilezza dello chef Paolo Del Giudice, patron del locale e alchimista di sapori marini, la cui ambizione è seconda soltanto all’indiscutibile talento. A riprova di quanto appena detto, a soli due anni dall’apertura della prima sede, Capasanta raddoppia, questa volta in una location, l’Hotel Villa Pandora, elegante struttura 4 stelle, dove le onde del mare si possono ascoltare per davvero. Situato in costiera amalfitana, nella graziosa Maiori, questo “spin-off” promette novità e sorprese. I clienti esterni e gli ospiti del locale potranno assaggiare, infatti, non solo i cavalli di battaglia della sua cucina (Milanese di tonno, caponata siciliana e cioccolato, ad esempio) ma anche il meglio della tradizione amalfitana, come gli ‘ndunderi, gnocchi di ricotta tipici di Maiori, proposti con limone e ragout di coccio o la Tartare di tonno, maionese al pomodoro, fior di cappero e polvere di olive nere cialda croccante.

Di questo e di tanto altro abbiamo parlato con lo Chef Del Giudice.

Come nasce l’idea di Capasanta Maiori?
L’idea del secondo Capasanta nasce per “caso”, il proprietario dell’albergo e i direttori sono stati miei clienti (in incognito) per un po’ di tempo. Solo nel dicembre 2023 si sono “rivelati”, è da lì che è nata la collaborazione.

Quali saranno le differenze sostanziali?

A Maiori lo scheletro Capasanta sarà intatto, ma essendo in un albergo, dobbiamo tener conto di dover accontentare tutta la clientela Internazionale.
Quindi abbiamo aggiunto dei piatti vegetariani e alcuni di carne. Ci occupiamo, inoltre, della colazione (sia dolce che salata) e abbiamo ideato una formula per l’happy hour. La formula aperitivo in costiera prevede 1 cocktail e 3 assaggi dalla cucina (15 euro) e 1 cocktail e 5 assaggi dalla cucina (20 euro).

La cucina di Capasanta Maiori sarà affidata a Luca Cozzolino. Che rapporto hai con lui?

Luca Cozzolino è stato il mio braccio destro per quasi un anno, conosce la mia cucina, e l’idea Capasanta.

Dopo Capasanta Maiori quali i prossimi progetti in cantiere?

Progetto per il futuro? Adesso che comunque la cucina di mare di Capasanta finalmente è arrivata a mare, il prossimo approdo è una metropoli: Napoli, Roma, Milano.

Capasanta Maiori c/o Hotel Villa Pandora

Strada Statale Amalfitana, 25

Maiori (SA)

Tel. 089 877966

Foto: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
TuffOlio 2023, eccellenze sul golfo di Napoli
TuffOlio 2023, eccellenze sul golfo di Napoli

Il 23 maggio, Villa Imperiale, una delle location più prestigiose della Campania, è diventata l'epicentro della celebrazione dell'olio extravergine d'oliva Scopri di più

Pizzeria Jolly (Palma Campania): 10 anni tra gusto e sociale
Pizzeria Jolly Palma Campania

Dieci anni di attività, soprattutto per quanto riguarda la ristorazione, non sono pochissimi. Valgono ancora di più se a condurla Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2019, fra cucina e solidarietà
cenando sotto un cielo diverso

Torna l'evento più atteso della stagione, un'occasione di incontro per tutti gli appassionati di gastronomia e gli addetti ai lavori Scopri di più

La vita è bella (a Casal di Principe) grazie alla pizza di Della Volpe
Antonio Vella Volpe

A Casal di Principe, il pizzaiolo Antonio Della Volpe ha presentato il nuovo menù della sua pizzeria, La Vita è Scopri di più

Paestum Wine Fest 2023: l’undicesima edizione del salone del vino
Paestum Wine Fest: il salone del vino campano

Il Paestum Wine Fest è uno dei festival del vino più importanti d'Italia, dedicato alla promozione dei vini italiani ed Scopri di più

Signora Bettola ad Aversa, nel multiverso del napulegno sapore
Signora Bettola ad Aversa, nel multiverso del napulegno sapore

Signora Bettola ad Aversa, l'inaugurazione è stata un successo! Portare Napoli nel mondo, a partire da ricette centenarie, da una Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta