Napoli è celebre in tutto il mondo per la sua antica tradizione culinaria. In ogni strada e vicolo della città, soprattutto nel centro storico, si trovano numerosi locali adatti a tutte le tasche, che offrono piatti tipici a prezzi accessibili. Dalla pizza a portafoglio (simbolo dello street food napoletano) ai ristoranti di pesce, la cucina partenopea soddisfa ogni palato. Trovare un posto dove si mangia male a Napoli è quasi impossibile! State cercando dove mangiare a Napoli spendendo poco? Ecco 5 proposte.
Abbiamo selezionato per voi cinque tra i migliori ristoranti economici della città, di altissima qualità ma con un costo medio al di sotto dei 20 € a persona, dove appagare a pieno il gusto senza far soffrire il portafogli.
Dove mangiare a Napoli spendendo poco
Da Nennella: la trattoria storica dei Quartieri Spagnoli
Da Nennella, vico Lungo Teatro Nuovo, 103/104/105
Non potevamo che iniziare la nostra lista dei ristoranti dove mangiare a Napoli spendendo poco se non con Da Nennella. Situata nel cuore dei Quartieri Spagnoli, questa trattoria è un’istituzione della cucina napoletana fin dal dopoguerra. È un punto di riferimento sia per gli abitanti del quartiere che per i turisti, attratti dalla fama del locale. Da Nennella è celebre per la sua superlativa pasta e patate con la provola, ma anche per l’atmosfera vivace e folkloristica creata dai gestori, che amano scherzare (anche in modo colorito!) con i clienti. Con soli 15 € a persona, potrete gustare un pranzo completo di antipasto, primo, secondo e contorno; con 12 €, lo stesso pranzo senza antipasto. Il menù varia ogni giorno, a seconda della disponibilità degli ingredienti e della fantasia dello chef. È consigliabile prenotare, perché il locale è sempre molto affollato. Perfetto se amate la buona cucina e sapete stare allo scherzo!
Tandem Ragù: il ragù napoletano perfetto per gli studenti
Tandem Ragù, via Paladino, 51
Tandem Ragù è il locale preferito dagli studenti universitari, grazie alla sua posizione strategica vicino alle sedi della Federico II e dell’Orientale, nel centro storico (c’è anche una sede in via Mezzocannone). La specialità è il ragù napoletano, preparato secondo la ricetta tradizionale. Le porzioni sono abbondanti e gustose. In media, si spendono 8 € per un piatto di pasta al ragù e 13 € per un primo e un secondo, accompagnati da vino rosso e caffè.
Antica Pizza Fritta di Zia Esterina Sorbillo: lo street food di qualità
Antica Pizza Fritta di zia Esterina Sorbillo, piazza Trieste e Trento, 53
Napoli è la patria dello street food, e la pizza fritta è una delle sue specialità più amate. Se vedete un locale sempre affollato vicino a Piazza del Plebiscito, siete arrivati da Antica Pizza Fritta di zia Esterina Sorbillo. Non fatevi scoraggiare dalla fila: qui potrete gustare, per 3 € o poco più, una delle migliori pizze fritte della città, preparata secondo la ricetta tradizionale napoletana. Sorbillo è sempre una garanzia di qualità.
Antica Pizzeria Da Michele: la tradizione della pizza a Forcella
Antica Pizzeria Da Michele, via Cesare Sersale, 1
Pizza margherita e marinara: i classici a prezzi imbattibili
Tra i capisaldi della tradizione napoletana, non può mancare l’Antica Pizzeria da Michele, situata a Forcella, nel cuore di Napoli. È frequentatissima ogni giorno da napoletani e turisti. Qui potrete gustare un’ottima pizza (solo nei gusti tradizionali: margherita e marinara) e una bibita a circa 6 €. L’unico inconveniente sono i tempi di attesa, spesso piuttosto lunghi. È consigliabile arrivare con largo anticipo.
Pizzeria Enrico Porzio: la creatività che conquista i social
Pizzeria Enrico Porzio, via Cornelia dei Gracchi, 27
Aperipizza, Poker, Racchetta e Kepizza: le specialità da provare
Anche se si trova in una zona meno turistica di Napoli (ma vicino allo stadio Diego Armando Maradona, ex S. Paolo), la Pizzeria Porzio merita di essere inclusa in questa classifica per la qualità dei suoi prodotti e per la creatività di Enrico Porzio, un astro nascente della pizza napoletana che ha conquistato i social. Le porzioni sono abbondanti, la qualità è altissima e c’è una particolare attenzione all’estetica. Tra le pizze più famose, spiccano l’Aperipizza, la Poker, la Racchetta e la Kepizza (con cornicione ripieno di salsiccia). Potrete gustare pizze classiche a meno di 10 € a persona e pizze più elaborate a circa 15 €.
Queste erano solo 5 proposte, ma a Napoli si trovano tantissimi posti dove poter mangiare bene e spendere poco.
Fonte dell’immagine per l’articolo: Pixabay